IN EVIDENZA
Al via la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo
La Manovella del Fermano, motorismo d’epoca, organizza la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" i giorni 2 e 3 luglio 2022. La manifestazione, che vede la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni 50. Tra i più famosi partecipanti anche il grande Campione Giacomo Agostini che corse in sella ad una Morini 175 vincendo.Immergiamoci nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Moresco. Un meraviglioso panorama. Un’atmosfera rilassante. Una piazza contornata da logge affrescate ed una torre eptagonale, unica in Italia. Proprio qui prenderà vita, il prossimo 29 maggio, un Progetto che combina il gusto, l’arte, il territorio e la natura, il 10_83.
da Gaia Caporaletti
I consiglieri di zona Pascucci, Falzolgher e Remoli ricordano la manifestazione dal taglio ambientale creata su misura per Viale Trento e danno appuntamento al prossimo anno.
I Consiglieri Comunali di Viale Trento delle Liste “La città che vogliamo” e “Non mi Fermo”
Nicola Pascucci
Cristian Falzolgher
Silvia Remoli
Lunedì 31 Maggio alle ore 20.30 la leader della band italiana Sudoku Killer, la contrabbassista romana Caterina Palazzi presenta ZALESKA, nuovo progetto audiovisivo in solo più intimo e ipnotico, in cui linee melodiche si intrecciano a momenti dissonanti e rumoristici, creando una sorta di orchestrina funebre solitaria di bassi. Zaleska è la figlia illegittima del voivoda Vlad Țepeș III altresì noto come Drăculea.
da Sala degli Artisti Fermo
Sono aperte le iscrizioni ai quattro laboratori che, come da tradizione, caratterizzeranno anche la 32esima edizione del Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi “I Teatri del Mondo”, organizzato da Lagrù Ragazzi in collaborazione con il Comune di Porto Sant'Elpidio e diretto da Oberdan Cesanelli, che si terrà dall'11 al 17 luglio a Porto Sant'Elpidio.
da Associazione culturale Lagrù
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Terzo appuntamento con Plastic Free. Dopo il successo di febbraio a Marina Palmense e ad aprile a Tre Archi - San Tommaso, domenica 30 maggio, dalle ore 9.30 a Lido di Fermo - Casabianca torna la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente, organizzata dall’associazione Plastic Free con il patrocinio del Comune di Fermo.
www.fermo.net
Tempi ancora più contingentati per l'apertura delle prenotazioni libere per tutte le fasce di età. L'apertura a tutti, dai 16 anni in su, sarà dal 3 giugno e non più dal 10 giugno come inizialmente previsto. Ad annuncialo ufficialmente è stato il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuova vita per il mercato coperto di Fermo. Un'ala è stata presa in consegna dalla Coldiretti, sistemata, ampliata. I colori alle pareti sono vividi e maggiore è l'illuminazione. Un luogo gaio, vivace dove il giallo spicca. Anche le magliette sono di quella tinta. Anche quella indossata da Primo Tacchetti, collaboratore infaticabile di quattro mercati. Tre quelli all'aperto: Monte Urano, Porto SantElpidio, Sant'Elpidio a Mare, ed uno al coperto: quello di Fermo appunto.
di Adolfo Leoni
Quello edile è sicuramente un lavoro impegnativo, ma capace di regalare grandi soddisfazioni a chi sceglie di viverlo. Come i migranti con protezione internazionale che hanno preso parte al corso per operaio edile, promosso da Nuova Ricerca Agenzia Res e On The Road in collaborazione con l'Ente Scuola Edile CPT di Ascoli Piceno e Fermo.
da Redazione Vivere Fermo
“Testa giusta e mani brave, la latta diventa trave”, recita il proverbio ideato dalla classe III A della Scuola primaria Monaldi dell’Istituto Comprensivo Da Vinci-Ungaretti di Fermo, vincitrice del progetto di educazione ambientale Ambarabà Ricicloclò appena concluso. L’iniziativa, rivolta alle classi primarie e promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e Tutela del Territorio e del mare, si è basata, quest’anno, sull’ideazione di brevi “pillole di saggezza”.
da Ricrea
“Uno strumento utile e davvero necessario per il momento storico ed economico che stiamo attraversando, in cui permane ancora una forte diffidenza da parte dei più giovani a mettersi in gioco e avviare nuove attività”. Leonardo Stortoni, Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Fermo presenta il bando ON, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero “promosso da Invitalia, che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Una norma che consenta alle imprese colpite dal sisma di neutralizzare il peso dell’Iva sul contributo concesso dallo Stato per ricostruire le strutture, la proroga e l’aumento della capacità di stoccaggio delle macerie private nei siti temporanei, la riattivazione del credito di imposta per gli investimenti effettuati dalle imprese, una maggior flessibilità sulle spese di funzionamento degli Uffici speciali per la ricostruzione e della struttura commissariale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo insieme a personale dell’Ispettorato Centrale Tutela della Qualità e Repressione Frodi - Ufficio Area di Ancona, del Ministero Politiche Agricole, nel corso di un’attività di polizia giudiziaria svolta su delega della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di perquisizione personale e locale nei confronti di un imprenditore sangiorgese, titolare di una ditta individuale operante nel settore della frangitura delle olive e del commercio al minuto ed ambulante di olii e prodotti conservati.
Guardia di Finanza di Fermo
"Chi più lontano vede, più a lungo sogna". Ecco "Un mare di opportunità", il nuovo progetto della Sky driver, finalizzato a favorire l'accesso alla pratica sportiva per persone con disabilità fisiche o psichiche. "Il nostro obbiettivo è fare del bene e donare momenti di spensieratezza e divertimento ai ragazzi, dimenticando difficoltà e ostacoli. La moto d'acqua è pura libertà". L'iniziativa, iniziata in questo mese, si prolungherà fino ad Ottobre. Lo scenario sarà la spiaggia ed il mare di Porto San Giorgio.
di Lorenzo Cortellucci
Era l'ultima accelerazione attesa per completare il rush finale della campagna vaccinale di massa anti Covid. Il commissario stroardinario per l'emergenza il generale Figliuolo ha predisposto una nuova circolare, che sarà inviata nei prossimi giorni a tutte le Regioni che le nuove indicazioni che prevedono la liberalizzazione delle fasce di età per le prenotazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3572 tamponi: 1879 nel percorso nuove diagnosi (di cui 410 nello screening con percorso Antigenico) e 1693 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
da Redazione Vivere Fermo
C’è tempo fino al 18 giugno per presentare la domanda di partecipazione al bando del baratto amministrativo, misura che l’Amministrazione Comunale di Fermo promuove per il quinto anno consecutivo.
www.fermo.net
Con l’approssimarsi dell’estate e la fine dell’anno scolastico, tornano le “aule verdi” delle aziende agricole che si occupano di agricoltura sociale ospitando i bambini in sicurezza. Le Marche sono la quarta regione d’Italia per numero di fattorie didattiche (214).
www.marche.coldiretti.it
Oltre che nel cuore dei fermani adulti, che ne ricordano la storia, il Ricreatorio San Carlo è tornato punto di riferimento per tanti ragazzi. È il risultato di una proficua collaborazione con Il Faro società cooperativa sociale. Il Progetto G.O.A.L.S. ha fatto sì che anche nel periodo della pandemia, si sia potuto offrire un qualificato supporto allo studio che ha visto il coinvolgimento di efficaci operatori. L'acronimo G.O.A.L.S. sta per Giovani (dagli 11 ai 17 anni), Orientamento (scolastico, in entrata ed uscita), Accompagnamento (verso il mondo del lavoro), Laboratorio (attività scolastiche ed extrascolastiche), Scuola (inizio e fine del progetto).
di Adolfo Leoni
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha inviato ieri una lettera all’amministratore delegato di Società Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi per richiedere un incontro sui lavori estivi del tratto marchigiano della A14 al fine di ridurre i disagi alla mobilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella riunione della III commissione consiliare permanente tenutasi nella mattinata di oggi giovedì 27 maggio 2021, su iniziativa dei consiglieri Baiocchi, Ausili, Assenti, Borroni, Ciccioli, Leonardi, Putzu, è stata approvata la proposta di legge di modifica delle politiche abitative.
Gruppo consiliare Fratelli d’Italia
Più volte, in questa rubrica, abbiamo toccato il tema dei corpi intermedi e dei soggetti popolari. Li abbiamo scovati di nuovi nel nostro territorio, li abbiamo raccontati. Continueremo a farlo. I soggetti popolari si legano strettamente ad un altro tema che ci è caro: quello delle comunità. Caro non solo a noi. Perché da tre anni a questa parte il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha perso occasione per sottolinearne l'importanza se non addirittura l'essenzialità. Ora sullo stesso tema è sceso in campo il vice presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato.
di Adolfo Leoni
Nel corso della mattinata odierna, in modalità videoconferenza, il Prefetto di Fermo ha tenuto un primo costruttivo incontro con le Organizzazioni Sindacali più rappresentative del territorio sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro in vista della progressiva ripresa delle attività lavorative, di cui ai più recenti provvedimenti governativi, basati sugli indici di diffusione del contagio nell’ambito del territorio nazionale.
da Prefettura di Fermo
Gli ennesimi cantieri aperti nel tratto Piceno dell’A14 continuano a paralizzare la viabilità, incidendo negativamente sulla ripresa economica delle aziende. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo è pronta ad intraprendere azioni forti e significative, dando così seguito all’esasperazione degli operatori. L’associazione invoca infatti una svolta definitiva su questo indispensabile tratto dell’arteria autostradale, o quantomeno una vera mitigazione dei danni causati da lavori ad intermittenza.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il turismo è parte integrante del futuro delle Marche e lo è ancora di più nel territorio rappresentato da Confindustria Centro Adriatico. Terra di artigiani e industrie, il Fermano e il Piceno vedono nel turismo un possibile ulteriore volano economico.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo