IN EVIDENZA
Grande soddisfazione dei consiglieri regionali del Fermano Jessica Marcozzi (FI), Andrea Putzu (FdI) e Marco Marinangeli (Lega) per l'approvazione all'unanimità della risoluzione, firmata anche da Pd e M5S, necessaria a valutare di porre in essere ogni utile azione nei confronti degli enti locali finalizzata a introdurre una moratoria dei procedimenti volti alla realizzazione di nuovi crematori fino all'adozione del piano regionale sopra richiamato.
Consiglieri regionali Jessica Marcozzi (FI), Andrea Putzu (FdI) e Marco Marinangeli (Lega)
Continua il percorso iniziato per ottenere il riconoscimento da parte della Comunità Europea dell'IGP sui prodotti non alimentari ed in particolare sulla Calzatura.
www.comune.monteurano.ap.it
“È davvero una sconfortante che Lega e Fratelli d’Italia promuovano l’inaugurazione di un’aula didattica di una scuola pubblica come partiti, anziché utilizzare i competenti strumenti istituzionali. Ed è l’ennesima dimostrazione di come ormai, con la giustificazione di aver vinto alle ultime elezioni regionali, si sentano padroni assoluti di ogni bene pubblico, pretendendo di poterne disporre a loro piacimento. Ma la democrazia, che legittimamente permette loro di governare le Marche, è ben altra cosa”.
Il fascino dell’archeologia a Fermo e nel suo territorio. Un tuffo nel passato per conoscere un ambito di grande interesse, che ha avuto una bella vetrina anche grazie all’inserto, dedicato alla città, nel numero di maggio e giugno della rivista Archeologia Viva.
www.fermo.net
E’ stato approvato dai soci della San Giorgio Energie il bilancio 2020: si è chiuso con un utile in crescita a 493.987 euro. Prosegue quindi il trend positivo della società partecipata dal Comune di Porto San Giorgio e da Gruppo Società Gas Rimini, che oggi serve circa 14.500 clienti gas e luce distribuiti in oltre 60 comuni delle Marche.
dal Comune di Porto San Giorgio
Domenica 30 Maggio ricorrerà la giornata mondiale della Sclerosi Multipla e a partire da Venerdì 28 fino a Domenica 30 Maggio, verranno organizzati in tutti i comuni del Fermano banchetti di raccolta fondi e vendita di Gardensie, nelle piazze, attività commerciali e parrocchie, dai volontari dell’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), una delle organizzazioni no profit più attive, punto di riferimento per tutte le persone affette dalla patologia e per le loro famiglie.
Commissione Sanità Comune di Fermo
Ai cittadini che consegneranno almeno 1 litro di olio vegetale esausto sarà regalato un sapone per il bucato realizzato con gli olii prodotti in cucina.
www.fermo.net
“È stata una magnifica occasione per mettere in luce un altro grande italiano e, con lui, la regione dalla quale proviene”. È il ringraziamento che il console generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, ha rivolto al presidente Francesco Acquaroli. Nei giorni scorsi, il governatore ha inviato un video messaggio di saluto alla municipalità cinese in occasione delle celebrazioni del 350° anniversario dalla nascita di Teodoro Pedrini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Ci ha lasciato insegnamenti, valori e ideali che porteremo sempre con noi così da avere ancora la sua compagnia discreta e silenziosa”- le parole del figlio Giorgio "Un uomo dai modi garbati e gentili, un vero signore, un esempio per tutti" - i commenti di quanti l'hanno conosciuto. " Un imprenditore "di altri tempi" che ha contribuito a a rendere la nostra nazione grande nel mondo"- scrive il Sindaco Ortenzi.
di Marina Vita
La raccolta delle erbe spontanee rappresenta l’esempio più evidente di una cucina tradizionale di territorio, dove non solo gli ingredienti rappresentano il luogo, ma raccontano un pezzo di storia, sottendono a percezioni, usi e modi di gestione che sono il risultato del legame tra natura e comunità.
Ciak, si gira. Fermo set cinematografico. In questi giorni dai furgoni della produzione Sydonia Production escono microfoni, cavi, attrezzi, cavalletti, prese, gelatine, luci e camere da presa.
www.fermo.net
Anche quest'anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo parteciperà alla VII edizione di uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni, ossia la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, che si celebrerà venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, in circa 300 licei classici su tutto il territorio nazionale, un numero altissimo se consideriamo le condizioni di emergenza sanitaria in cui ci troviamo e che hanno messo a dura prova la normale attività didattica.
Tempo di assemblea elettiva anche per il settore Benessere e Sanità.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Si è conclusa martedì nella sede della Confagricoltura, la lunga trattativa che ha portato alla firma del Contratto Provinciale del Lavoro Agricolo e Florovivaistico di Ascoli e Fermo. Un rinnovo di grande importanza per un settore che occupa complessivamente più di 5 mila addetti nelle due province e che sempre di più rappresenta un settore chiave. Martedì le federazioni del settore, FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL hanno messo la firma definitiva che ha chiuso le trattative con Confagricoltura, Coldiretti e CIA.
da FLAI CGIL, FAI CISL, UILA UIL ASCOLI/FERMO
Festa per la signora Emma Trisciani di Fermo che nella giornata del 24 maggio ha compiuto 100 anni.
www.fermo.net
Dopo la reintroduzione nel 2008 all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la popolazione di questa specie esclusiva dell’Appennino Centrale si attesta, ad oggi, sui 250 esemplari.
www.sibillini.net
“La mancata discussione della nostra proposta di legge per la sospensione del pagamento di alcuni tributi regionali, imposta dalla maggioranza di Acquaroli, rappresenta uno schiaffo a tanti cittadini e tante imprese messe in difficoltà dal Covid-19. Aver rinviato in commissione il provvedimento significa tergiversare al fine di costringere i contribuenti ad adempiere alle scadenze già a partire dal mese di maggio".
Fabrizio Cesetti, Consigliere del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Coinvolgono più di 200 bambini delle scuole di Amandola, Montefortino e Santa Vittoria in Matenano. I laboratori di ukulele, strumenti ritmici e vita musicale tornano in presenza dopo il periodo in Dad. La dirigente scolastica Di Persio: “La musica favorisce partecipazione attiva, e in tempi di restrizioni sociali è un ponte verso se stessi e gli altri”.
Resiliamoci
"Non so chi possa essere il vincitore. Stamattina ho ricevuto una telefonata da un uomo che ringraziandomi mi ha detto che si ricorderà di me, ma la voce era contraffatta e irriconoscibile". La ricevitoria per tutta la giornata di ieri presa d'assalto da giornalisti televisivi e della carta stampata, nazionale e locale.
di Marina Vita
Le indagini e gli accertamenti svolti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Fermo hanno fatto emergere numerosi illeciti penali, previsti dalla Legge Fallimentare, commessi nella gestione di 5 aziende, tra le quali risultano anche brand commercialmente conosciuti. I successivi sviluppi hanno portato alla denuncia alla locale Autorità Giudiziaria di 11 responsabili, tra amministratori (effettivi ed occulti) delle società e membri degli organi di controllo, ed all’accertamento di condotte fraudolente e distrattive ammontanti a 16.548.773,73 euro.
Guardia di Finanza di Fermo