IN EVIDENZA
Al via la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo
La Manovella del Fermano, motorismo d’epoca, organizza la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" i giorni 2 e 3 luglio 2022. La manifestazione, che vede la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni 50. Tra i più famosi partecipanti anche il grande Campione Giacomo Agostini che corse in sella ad una Morini 175 vincendo."Ci ha lasciato insegnamenti, valori e ideali che porteremo sempre con noi così da avere ancora la sua compagnia discreta e silenziosa”- le parole del figlio Giorgio "Un uomo dai modi garbati e gentili, un vero signore, un esempio per tutti" - i commenti di quanti l'hanno conosciuto. " Un imprenditore "di altri tempi" che ha contribuito a a rendere la nostra nazione grande nel mondo"- scrive il Sindaco Ortenzi.
di Marina Vita
La raccolta delle erbe spontanee rappresenta l’esempio più evidente di una cucina tradizionale di territorio, dove non solo gli ingredienti rappresentano il luogo, ma raccontano un pezzo di storia, sottendono a percezioni, usi e modi di gestione che sono il risultato del legame tra natura e comunità.
Ciak, si gira. Fermo set cinematografico. In questi giorni dai furgoni della produzione Sydonia Production escono microfoni, cavi, attrezzi, cavalletti, prese, gelatine, luci e camere da presa.
www.fermo.net
Anche quest'anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo parteciperà alla VII edizione di uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni, ossia la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, che si celebrerà venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, in circa 300 licei classici su tutto il territorio nazionale, un numero altissimo se consideriamo le condizioni di emergenza sanitaria in cui ci troviamo e che hanno messo a dura prova la normale attività didattica.
Tempo di assemblea elettiva anche per il settore Benessere e Sanità.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Si è conclusa martedì nella sede della Confagricoltura, la lunga trattativa che ha portato alla firma del Contratto Provinciale del Lavoro Agricolo e Florovivaistico di Ascoli e Fermo. Un rinnovo di grande importanza per un settore che occupa complessivamente più di 5 mila addetti nelle due province e che sempre di più rappresenta un settore chiave. Martedì le federazioni del settore, FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL hanno messo la firma definitiva che ha chiuso le trattative con Confagricoltura, Coldiretti e CIA.
da FLAI CGIL, FAI CISL, UILA UIL ASCOLI/FERMO
Festa per la signora Emma Trisciani di Fermo che nella giornata del 24 maggio ha compiuto 100 anni.
www.fermo.net
Dopo la reintroduzione nel 2008 all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la popolazione di questa specie esclusiva dell’Appennino Centrale si attesta, ad oggi, sui 250 esemplari.
www.sibillini.net
“La mancata discussione della nostra proposta di legge per la sospensione del pagamento di alcuni tributi regionali, imposta dalla maggioranza di Acquaroli, rappresenta uno schiaffo a tanti cittadini e tante imprese messe in difficoltà dal Covid-19. Aver rinviato in commissione il provvedimento significa tergiversare al fine di costringere i contribuenti ad adempiere alle scadenze già a partire dal mese di maggio".
Fabrizio Cesetti, Consigliere del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Coinvolgono più di 200 bambini delle scuole di Amandola, Montefortino e Santa Vittoria in Matenano. I laboratori di ukulele, strumenti ritmici e vita musicale tornano in presenza dopo il periodo in Dad. La dirigente scolastica Di Persio: “La musica favorisce partecipazione attiva, e in tempi di restrizioni sociali è un ponte verso se stessi e gli altri”.
Resiliamoci
"Non so chi possa essere il vincitore. Stamattina ho ricevuto una telefonata da un uomo che ringraziandomi mi ha detto che si ricorderà di me, ma la voce era contraffatta e irriconoscibile". La ricevitoria per tutta la giornata di ieri presa d'assalto da giornalisti televisivi e della carta stampata, nazionale e locale.
di Marina Vita
Le indagini e gli accertamenti svolti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Fermo hanno fatto emergere numerosi illeciti penali, previsti dalla Legge Fallimentare, commessi nella gestione di 5 aziende, tra le quali risultano anche brand commercialmente conosciuti. I successivi sviluppi hanno portato alla denuncia alla locale Autorità Giudiziaria di 11 responsabili, tra amministratori (effettivi ed occulti) delle società e membri degli organi di controllo, ed all’accertamento di condotte fraudolente e distrattive ammontanti a 16.548.773,73 euro.
Guardia di Finanza di Fermo
La Dottoressa Barchetti assegnata ad Amandola. La Pinelli seguirà i bambini della vallata dell'Aso. Grande soddisfazione per i cittadini, senza una vera guida dopo i pensionamenti degli storici medici di famiglia. La sanità montana e della vallata torna ad avere speranza per il futuro, dopo il mancato ricambio di personale.
di Lorenzo Cortellucci
Ci siamo. Mercoledì 26 maggio riapre il Multiplex Super8 di Campiglione di Fermo. Dopo oltre un anno di chiusura dettata dalle norme governative per frenare la pandemia, le otto sale del cinema torneranno ad accogliere il pubblico e lo faranno nella massima sicurezza. Pronta la nuova programmazione che vedrà in locandina, tra gli altri film, Crudelia (Disney), Io rimango qui, Nomadland, Rikfin's Festival.
di Adolfo Leoni
La Pentecoste, il soffio dello Spirito Santo. Questo 23 maggio, domenica di Pentecoste, è stato un giorno particolare, sentito dai contradaioli, specie quest’anno. Dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, il rito, misto alla tradizione, è tornato.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Stupendo è l’aggettivo più idoneo per sintetizzare il contesto nel quale ha avuto luogo la Granfondo dei Tre Santuari del Fermano, al culmine di tre giornate intense dedicate al binomio ciclismo e promozione del territorio a Porto Sant’Elpidio con un uomo immagine d’eccezione: Claudio Chiappucci.
da Redazione Vivere Fermo
Creare possibilità di lavoro, frenare la fuga dei talenti fermani. Sono, questi, due obiettivi che l’amministrazione comunale si è posta e, parte dei fondi dell’Iti Urbano, sono stati a ciò destinati. Due gli strumenti: la borsa lavoro per over 30 e la borsa di ricerca per under 30.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Prosegue l’azione di controllo sul territorio da parte dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo, che negli ultimi due giorni ha dato un ulteriore giro di vite alla serie di controlli predisposti sul territorio per verificare l’osservanza sia dei provvedimenti emessi dall’.a.g., sia della normativa nazionale per il contenimento del contagio da covid-19.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Fine settimana caratterizzato dal grande sport nazionale quello appena trascorso a Fermo. In città sono stati infatti ospitati, pur senza pubblico, due eventi sportivi di rilievo: alla palestra Appoggetti della Federazione Ginnastica d'Italia da venerdì 21 a domenica 23 il campionato nazionale di ginnastica artistica femminile categoria Gold Allieve ed alla palestra comunale di via Leti domenica 23 maggio una tappa del Campionato Nazionale Assoluto maschile di sitting volley.
Comune di Porto San Giorgio
I nuovi contagi nelle Marche questa settimana scendono sotto quota 1.000 come non succedeva da oltre 30 settimane. Contemporaneamente i marchigiani che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino (o la dose unica nel caso di J&J) hanno raggiunto il 20%. Se aggiungiamo chi ha ricevuto solo la prima dose e i guariti raggiungiamo una percentuale del 40% di parzialmente immunizzati.
A fine articolo, dopo l'analisi di tutti i dati della settimana, mi lancerò in una previsione a lungo termine sugli sviluppi della pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il pass per l’atto decisivo del campionato, nel quale le rossoblù hanno vinto quattordici partite su quattordici, è giunto al termine della semifinale di ritorno vinta a Porto San Giorgio 3-2 (17-25; 27/25; 25/12; 16/25; 15/13) sulle umbre dell’Autostop Trestina, dopo una partita equilibrata e dalle mille emozioni.
Si rinnova la partnership tra Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e l’Agenzia Antinori Assifin Srl del gruppo Zurich Italia. La sinergia viene portata avanti con entusiasmo da 10 anni e cresce quotidianamente per ampliare la gamma di servizi a disposizione delle aziende. In un momento storico segnato da nuove e profonde sfide.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata