IN EVIDENZA
"Voler a tutti i costi sostenere la legittimità della violazione del rosso può costare caro. È quanto accaduto ad un trasgressore sangiorgese che nel 2017, non pago di aver violato il rosso fisso, soccombe in primo grado davanti al Giudice di Pace e poi, caparbiamente, si avventura in Tribunale con un appello infarcito da innumerevoli motivi di illegittimità".
Comune di Porto San Giorgio
Di fronte alla necessità di accelerare la campagna vaccinale in corso, il gruppo assembleare del Partito Democratico, primo firmatario il consigliere Fabrizio Cesetti, ha depositato una mozione in consiglio regionale per chiedere il coinvolgimento degli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche, al fine di supportare gli operatori sanitari e il personale medico impegnato nella somministrazione.
Fabrizio Cesetti - Consigliere regionale del Partito Democratico
“Abulico, il ladro pieno di vuoto” è il lavoro, a metà tra fiaba e favola che il Gruppo Famiglia ha realizzato sotto forma di libro e dvd. E’ nato nel laboratorio delle attività didattico-culturali e di scrittura creativa, divenuto spunto anche per uno spettacolo teatrale a chiusura di due anni di esperienza.
Comune di Porto San Giorgio
Il gruppo assembleare del Partito Democratico, primo firmatario il consigliere Fabrizio Cesetti, ha depositato una mozione in consiglio regionale per chiedere il coinvolgimento degli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche nella somministrazione dei vaccini. Dinanzi alla proposta elaborata i GD di Fermo plaudono.
Giovani Democratici Fermo
In occasione del trentesimo anniversario della tragedia del Moby Prince l’Amministrazione Comunale propone un momento di riflessione e di confronto con la presentazione del libro "I segreti del Moby Prince. A 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia" di Vincenzo Varagona.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Mentre la cercavo, Anita Mancini stava consegnando a domicilio una cassetta di generi alimentari. Lo fa da tempo, da quando la pandemia ha creato difficoltà di movimento. Le sue cassette di legno sono particolari perché lei le riveste di scampoli di tessuti, pezzi di tende rimasti in magazzino, avanzi di sacchi di caffé, ritagli di juta. Insomma, Anita non spreca nulla. D'altronde, la sua bottega di qualità, che si trova a Montegranaro in via Lazio, 66, ha quattro parole d'ordine: Riduci, Riusa, Ricicla, Risparmia.
di Adolfo Leoni
Il commissario tecnico Roberto Mancini presenta le “sue” Marche: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. La sua voce narrante è il filo conduttore degli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica nazionale delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non solo lo sport è promotore di valori universali ma deve essere anche un diritto universale, aldilà di ogni barriera, come può essere una protesi. Un concetto, questo, che a Fermo la Scuola di Pallavolo Fermana, presieduta da Remo Giacobbi, ha colto al volo, promuovendo da anni il sitting volley.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Ieri sera ulteriori controlli della Polizia di Stato sulla costa fermana. Equipaggi della Questura, Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e l’unità cinofila della Guardia di Finanza hanno proceduto fino alle prime ore della notte, con posti di controllo e verifiche dinamiche, alla identificazione di persone, in transito a bordo di veicoli o a passeggio, e ad accertamenti amministrativi su autovetture.
dalla Questura di Fermo
Siamo nel pieno della primavera e anche sui Monti Sibillini, tra prati in fiore e boschi che si tingono di verde, gli animali più “freddolosi” sono tornati a scaldarsi ai tiepidi raggi di sole: è così per gran parte delle specie di anfibi e rettili che popolano valli, impluvi e vette del Parco.
www.sibillini.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3422 tamponi: 1645 nel percorso nuove diagnosi (di cui 463 nello screening con percorso Antigenico) e 1777 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel giorno di Pentecoste, come tradizione, e nel mese mariano, la cerimonia di nomina e investitura dei Priori e dei Gonfalonieri di contrada. Appuntamento domenica 23 maggio, alle 18.45, sul sagrato della Cattedrale, per un evento organizzato nel rispetto delle normative anti-contagio e che sarà tramesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Cavalcata dell'Assunta.
La grafica fermana Marilena Imbrescia è il nuovo Presidente del settore Grafica, Design ed Editoria della CNA Territoriale di Fermo.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Rocca Tiepolo sarà un luogo aperto al pubblico non solo due mesi all’anno. Per questo la Giunta ha inteso provvedere ad un bando per il servizio di custodia, sorveglianza, manutenzione e pulizia insieme al teatro, considerando questo spazio nell’offerta dei beni cittadini”.
dal Comune di Porto San Giorgio
Sfogliando la rivista “Archeologia viva”, nel numero di maggio 2021 compare Fermo spalmato su una decina di pagine. Nei prossimi numeri toccherà ad altri paesi della provincia, quali Monte Rinaldo, Falerone, Santa Vittoria, Montefalcone e Smerillo. Questo perché la Marca Fermana di reperti storici è ricca, e Marca Fermana, l’associazione presieduta da Ivano Bascioni, ce la sta mettendo tutta per farlo sapere, anche ai suoi abitanti.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
"La città è ferma da anni e, sicuramente, le cause non sono tutte rinvenibili nel Covid19. Notiamo che, nonostante i cittadini si scaglino ogni giorno contro l’Amministrazione o il Comune denunciando inefficienze e mala amministrazione in tutti i campi, da nessuna parte politica, maggioranza o opposizione che siano, si è levato uno slancio di serietà e responsabilità per indicare le vere ragioni di questo interminabile stallo".
Azione Porto San Giorgio
Alcuni giorni fa, in Via Carriera, la proprietaria di un’autovettura che le era stata rubata il giorno precedente con le chiavi ed il telecomando di apertura delle porte, l’aveva ritrovata e dopo alcune ore di appostamento della Squadra Mobile, il trentenne straniero che ne aveva il possesso è stato bloccato e denunciato per ricettazione.
dalla Questura di Fermo
Dalle Alpi alla Sicilia, la parola d'ordine è la stessa: Borghi. Con le aggiunte: salvare i borghi, preservare i borghi, tornare ai borghi. Il mantra risuona dalla politica alta alle associazioni di categoria. Dopo anni, finalmente! Ma come promuoverli? Gli spot televisivi aiutano così come le rappresentazioni all'estero. Però, se avete modo di dialogare con i responsabili di importanti agenzie di comunicazione, vi diranno che il cinema è la carta decisiva.
di Adolfo Leoni
Dopo la scadenza dell’avviso di procedura aperta per la vendita (inserita nel piano alienazioni approvato con deliberazione di Consiglio Comunale del 19 febbraio scorso) della Casa del Custode situata nel piazzale del Girfalco, è seguita la valutazione delle offerte pervenute da parte della Commissione di gara.
www.fermo.net
Torna anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale delle Marche, promosso a livello regionale dall'Assessorato alla Cultura della Regione, dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
www.fermo.net
All'esterno, l'edificio della Fondazione Sagrini onlus, in viale Trieste a Fermo, sembra austero. Tutto cambia una volta dentro. Colorate le pareti, colori accesi, simpatici disegni. Ce n'è uno, con una ragazzina che sembra volar via portata in alto da un grumo di palloncini. Un altro raffigura una montagna e un sole: la montagna è dura da scalare, ma il sole dà speranza.
di Adolfo Leoni
Da sabato 22 maggio l’Assessorato al turismo, in collaborazione con Sistema Museo, propone itinerari guidati alla scoperta della città con il progetto di promozione “Passeggiate in Centro”.
www.santelpidioamare.it