x

22 maggio 2021




...

Mentre la cercavo, Anita Mancini stava consegnando a domicilio una cassetta di generi alimentari. Lo fa da tempo, da quando la pandemia ha creato difficoltà di movimento. Le sue cassette di legno sono particolari perché lei le riveste di scampoli di tessuti, pezzi di tende rimasti in magazzino, avanzi di sacchi di caffé, ritagli di juta. Insomma, Anita non spreca nulla. D'altronde, la sua bottega di qualità, che si trova a Montegranaro in via Lazio, 66, ha quattro parole d'ordine: Riduci, Riusa, Ricicla, Risparmia.


...

Il commissario tecnico Roberto Mancini presenta le “sue” Marche: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. La sua voce narrante è il filo conduttore degli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica nazionale delle Marche.





...

Siamo nel pieno della primavera e anche sui Monti Sibillini, tra prati in fiore e boschi che si tingono di verde, gli animali più “freddolosi” sono tornati a scaldarsi ai tiepidi raggi di sole: è così per gran parte delle specie di anfibi e rettili che popolano valli, impluvi e vette del Parco.


...

Ieri sera ulteriori controlli della Polizia di Stato sulla costa fermana. Equipaggi della Questura, Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e l’unità cinofila della Guardia di Finanza hanno proceduto fino alle prime ore della notte, con posti di controllo e verifiche dinamiche, alla identificazione di persone, in transito a bordo di veicoli o a passeggio, e ad accertamenti amministrativi su autovetture.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3422 tamponi: 1645 nel percorso nuove diagnosi (di cui 463 nello screening con percorso Antigenico) e 1777 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,6%).


...

"Un risultato sperato e voluto fortemente. Grazie alla responsabilità e all'impegno dei cittadini". Continua ad essere attivo il punto vaccinale del distretto di Petritoli. "Contiamo ben 60 vaccinazioni al giorno".


...

Nel giorno di Pentecoste, come tradizione, e nel mese mariano, la cerimonia di nomina e investitura dei Priori e dei Gonfalonieri di contrada. Appuntamento domenica 23 maggio, alle 18.45, sul sagrato della Cattedrale, per un evento organizzato nel rispetto delle normative anti-contagio e che sarà tramesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Cavalcata dell'Assunta.





21 maggio 2021

...

Sfogliando la rivista “Archeologia viva”, nel numero di maggio 2021 compare Fermo spalmato su una decina di pagine. Nei prossimi numeri toccherà ad altri paesi della provincia, quali Monte Rinaldo, Falerone, Santa Vittoria, Montefalcone e Smerillo. Questo perché la Marca Fermana di reperti storici è ricca, e Marca Fermana, l’associazione presieduta da Ivano Bascioni, ce la sta mettendo tutta per farlo sapere, anche ai suoi abitanti.




...

"La città è ferma da anni e, sicuramente, le cause non sono tutte rinvenibili nel Covid19. Notiamo che, nonostante i cittadini si scaglino ogni giorno contro l’Amministrazione o il Comune denunciando inefficienze e mala amministrazione in tutti i campi, da nessuna parte politica, maggioranza o opposizione che siano, si è levato uno slancio di serietà e responsabilità per indicare le vere ragioni di questo interminabile stallo".


...

Alcuni giorni fa, in Via Carriera, la proprietaria di un’autovettura che le era stata rubata il giorno precedente con le chiavi ed il telecomando di apertura delle porte, l’aveva ritrovata e dopo alcune ore di appostamento della Squadra Mobile, il trentenne straniero che ne aveva il possesso è stato bloccato e denunciato per ricettazione.


...

Dalle Alpi alla Sicilia, la parola d'ordine è la stessa: Borghi. Con le aggiunte: salvare i borghi, preservare i borghi, tornare ai borghi. Il mantra risuona dalla politica alta alle associazioni di categoria. Dopo anni, finalmente! Ma come promuoverli? Gli spot televisivi aiutano così come le rappresentazioni all'estero. Però, se avete modo di dialogare con i responsabili di importanti agenzie di comunicazione, vi diranno che il cinema è la carta decisiva.


...

Dopo la scadenza dell’avviso di procedura aperta per la vendita (inserita nel piano alienazioni approvato con deliberazione di Consiglio Comunale del 19 febbraio scorso) della Casa del Custode situata nel piazzale del Girfalco, è seguita la valutazione delle offerte pervenute da parte della Commissione di gara.


...

All'esterno, l'edificio della Fondazione Sagrini onlus, in viale Trieste a Fermo, sembra austero. Tutto cambia una volta dentro. Colorate le pareti, colori accesi, simpatici disegni. Ce n'è uno, con una ragazzina che sembra volar via portata in alto da un grumo di palloncini. Un altro raffigura una montagna e un sole: la montagna è dura da scalare, ma il sole dà speranza.


...

Torna anche quest’anno Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale delle Marche, promosso a livello regionale dall'Assessorato alla Cultura della Regione, dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.



...

Vista la positiva esperienza con il mondo dell’associazionismo, lo scorso anno, per l’organizzazione dei Centri Estivi, la macchina amministrativa è al lavoro per riprogrammare, anche quest’anno, servizi volti all’aggregazione dei più piccoli durante l’estate. A tal fine è stata organizzata, nelle scorse settimane, una video conferenza con le varie associazioni del territorio, che hanno riposto con entusiasmo, facendo registrare un’adesione ancora maggiore, in termini numerici, dell’anno scorso.



...

Il lungo vibrante viaggio ''Bach e il Romanico nel Piceno'' trova compimento a Torre di Palme, uno dei borghi più belli d'Italia, nella luminosa e bellissima Chiesa di Santa Maria a Mare. Il progetto, ideato e curato dal violoncellista Federico Bracalente, è promosso dalla Regione Marche e da AMAT e fa parte del grande festival “Marche Palcoscenico Aperto”.


...

In qualità di rappresentante politico del fermano, dopo un ampio confronto avuto con il commissario regionale della Lega On. Augusto Marchetti, con il Consigliere Regionale Marco Marinangeli, con il coordinatore provinciale Alan Petrini e l'esecutivo provinciale del mio partito, sento il dovere d'indicare al Presidente delle Giunta Regionale Francesco Acquaroli ed all'Assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli una priorità imprescindibile per il territorio provinciale, che è la realizzazione della strada “Mare – Monti”, che collega la costa alle nostre splendide montagne.


...

Il presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia nell’Assemblea legislativa della Regione Marche, Carlo Ciccioli, è il primo firmatario di una proposta di legge, sottoscritta anche dai capigruppo di Lega (Marinelli), FI (Marcozzi), Civici (Latini) e UDC (Latini), che ha ad oggetto alcune modifiche alla legge regionale 15/2008 istitutiva del CREL (Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro).


...

Burocrazia, procedure, documentazione, organizzazione degli spazi: ad oggi la CNA di Fermo esclude che i vaccini nelle aziende siano imminenti. Tutt’altro, spiegano il Presidente Paolo Silenzi e il Direttore Generale Alessandro Migliore: “Leggiamo e ascoltiamo di strutture già impegnate nella raccolta delle adesioni, vorremmo anche noi essere così veloci e sicuri. Visto che è necessario seguire pedissequamente norme e regolamenti, per correttezza precisiamo che la somministrazione in azienda non sarà di certo così semplice e immediata”.





...

Una Zes interregionale Marche-Abruzzo per le aree industriali. Il Commissario regionale FI-Marche, Sen. Francesco Battistoni, Sottosegretario all’Agricoltura, la Capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi e l’Assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, presente il Sen. Andrea Cangini, hanno incontrato oggi a Roma il Ministro Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, on. Mara Carfagna.