x

9 maggio 2021



...

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Compagnia di Montegiorgio hanno attuato controlli straordinari sul territorio, ad alta visibilità, focalizzando l’attenzione nell’area centrale della Provincia di Fermo, più precisamente lungo la SS 210 Faleriense, nel tratto che va da Rapagnano a Servigliano, estendendo tra l’altro i controlli anche alle aree collinari interne dei comuni di Montegiorgio, Montappone, Massa Fermana, Falerone e Magliano di Tenna.


...

Ve li ricordate i vecchi partiti popolari? C'erano quello Comunista, la Democrazia cristiana, il Socialista, il Movimento sociale italiano. Poi, i più piccoli: liberali, repubblicani, socialdemocratici. I più grandi attrezzati con sezioni, segretari, quadri murali, ciclostili, assemblee. Settimanalmente, i consiglieri regionali o i rappresentanti politici ai livelli maggiori si incontravano in sede con gli iscritti ma anche con chi la tessera non ce l'aveva.



...

Torna la rassegna “Un calice di filosofia” con l’Associazione Wega. Lunedì 10 Maggio alle ore 18.30 il nuovo appuntamento online. Protagonista sarà il Docente Sergio Labate dell’Università di Macerata, che tratterà il tema della noia, declinandolo in vari aspetti, partendo dalla valenza che aveva nell’antichità fino ad arrivare alla “noia da lockdown”.


...

Si è conclusa oggi, sabato 8 maggio, l'attività di vaccinazione nel centro allestito presso la Residenza Valdaso del gruppo Anni Azzurri di Campofilone.


...

Si è tenuta sabato 8 maggio 2021, alle ore 12.00, l’inaugurazione relativa alla denominazione della rotatoria situata nell’intersezione tra Via Elpidiense Nord, Via Zoli e Via De Gasperi, che a seguito di deliberazione del Commissario Straordinario è stata nominata: “Largo 8 marzo”.



...

Donne e uomini della Polizia di Stato fermana con l’ausilio dei colleghi del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara ed il sempre fattivo contributo dell’unità cinofila della Guardia di Finanza hanno presidiato nella giornata di ieri principalmente il quartiere costiero di Lido Tre Archi ma anche le zone di aggregazione spontanea di Porto San Giorgio.


...

C'è Luca, c'è Diego e c'è Claudio. Sono i fratelli Iommetti, titolari della Tenuta della Marca. Giovani (rispettivamente di anni 27-34-36), amanti della campagna, oggi eredi della tradizione famigliare (quattro generazioni) di allevatori di suini e produttori di salumi. La loro azienda si trova a Campofilone, in contrada Montecamauro, tra colline dolci che guardano il nord delle Marche, con 60 ettari di terra dove scorrazzano i maiali allo stato brado e dove sorgono le stalle per quelli meno resistenti alle intemperie. Luca è laureato, Diego e Claudio sono ragionieri.


...

Le cose belle vanno raccontate. Perché, oltre che belle, sono buone per la gente. Obiettivo prefissatosi dalla Pastorale sociale e del lavoro dell'arcidiocesi di Fermo che, nei giorni scorsi, ha proposto una serie di racconti emergenti dal mondo del lavoro: dal terzo settore cooperativistico all'imprenditoria tout court.



...

Sigarette costose e cena salata, sono le conseguenze dei controlli della Volante nella notte appena trascorsa. Infatti, malgrado la maggior parte dei cittadini fermani rispetti con attenzione le norme per il contrasto alla diffusione della pandemia ci sono ancora alcune persone che molto dopo le 22 circolano senza alcun giustificato motivo e nei confronti dei quali vengono, di conseguenza, elevate le sanzioni previste.



8 maggio 2021



...

Anche la Città di Fermo con il Teatro dell’Aquila fa parte del programma Platea delle Marche in festa, il cartellone regionale di spettacolo dal vivo aperto (pronto cioè ad accogliere nuovi appuntamenti che altri Comuni vorranno organizzare) varato da AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura, che si snoderà in 21 magnifici teatri marchigiani dal 9 maggio fino a metà giugno, su iniziativa di 17 Comuni coinvolti per un totale di 57 serate.











...

Dopo la denuncia per ricettazione di un pregiudicato solitario a Lido Tre Archi nella notte del 4 maggio, un’altra autovettura rubata riconsegnata dalla Polizia di Stato alla proprietaria ed il possessore temporaneo denunciato all’Autorità Giudiziaria. È quanto avvenuto mercoledì scorso.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).


...

In questi giorni le circa 60 piccole e medie imprese che hanno partecipato al bando a valere sul POR FESR POR FESR Marche 2014-2020 – asse III az. 8.1 - ITI FERMO - BANDO COVID 19 stanno ricevendo la comunicazione della loro ammissione a contributo per importi variabili, fino ad un massimo di 4.000 euro ciascuna.






...

Il numero dei dispositivi elettronici che sono presenti nelle nostre case è in continuo aumento. Per poterli sfruttare al meglio è necessario dotarsi dei giusti accessori. A volte però si rischia di fare un po' di confusione: per questo motivo è necessario fare chiarezza in merito ad una delle tipologie di cavi e connettori più diffusi.


7 maggio 2021