IN EVIDENZA
Due feriti trasferiti all’Ospedale di Teramo, il terzo operaio portato d’urgenza al Torrette di Ancona. Ispettorato del lavoro e Carabinieri stanno analizzando la dinamica dell’incidente. I lavori dovevano terminare a fine mese e gli appartamenti sarebbero subito stati consegnati.
di Lorenzo Cortellucci
Anche la Città di Fermo con il Teatro dell’Aquila fa parte del programma Platea delle Marche in festa, il cartellone regionale di spettacolo dal vivo aperto (pronto cioè ad accogliere nuovi appuntamenti che altri Comuni vorranno organizzare) varato da AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura, che si snoderà in 21 magnifici teatri marchigiani dal 9 maggio fino a metà giugno, su iniziativa di 17 Comuni coinvolti per un totale di 57 serate.
www.fermo.net
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presso la Pinacoteca “Attilio Moroni” di Porto Recanati si è svolta la premiazione del videocontest: “Seencity…let’s play Marche”, promosso da Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura e Comune di Porto Recanati, in collaborazione con Tipicità.
da Tipicità
www.tipicita.it
Ex Mercato Coperto, avanti tutta. Nuovo importante passo verso l’azione di recupero e rifunzionalizzazione dell’immobile. La Giunta Comunale ha approvato, infatti, il progetto definitivo del primo stralcio.
www.fermo.net
L'Amministrazione Screpanti conferma la sua politica contro l'inquinamento. Grazie al bando regionale, acquistata un'auto elettrica. "Con questi contributi potremmo sostituire molti veicoli comunali più inquinanti".
Comune di Montelparo
www.comune.montelparo.fm.it/
L’amore per la letteratura per bambini e l’amore per l’acqua. Ha coniugato questi due aspetti nel suo nuovo ultimo libro Luigi Finucci, giovane istruttore di nuoto, nato e residente a Fermo, sposato, due figli piccoli, con la passione per la scrittura.
www.fermo.net
Troppi baby obesi, l’educazione alimentare entra nelle scuole: ecco il patto nutrizionista-contadino
Un bambino marchigiano su tre, tra gli 8 e i 9 anni, ha problemi di peso. Vita troppo sedentaria per nulla agevolata dalla pandemia e anche cattive abitudini alimentari alla base di questo dato poco lusinghiero che vede addirittura un 9% di baby obesi nella nostra regione.
www.marche.coldiretti.it
Dopo la denuncia per ricettazione di un pregiudicato solitario a Lido Tre Archi nella notte del 4 maggio, un’altra autovettura rubata riconsegnata dalla Polizia di Stato alla proprietaria ed il possessore temporaneo denunciato all’Autorità Giudiziaria. È quanto avvenuto mercoledì scorso.
dalla Questura di Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In questi giorni le circa 60 piccole e medie imprese che hanno partecipato al bando a valere sul POR FESR POR FESR Marche 2014-2020 – asse III az. 8.1 - ITI FERMO - BANDO COVID 19 stanno ricevendo la comunicazione della loro ammissione a contributo per importi variabili, fino ad un massimo di 4.000 euro ciascuna.
www.fermo.net
Un caldo sole di una bellissima giornata di primavera ha accompagnato ieri mattina la sorpresa cui si sono trovati davanti i bambini della scuola dell’Infanzia a San Tommaso, afferente all’Isc Fracassetti.
www.fermo.net
Il numero dei dispositivi elettronici che sono presenti nelle nostre case è in continuo aumento. Per poterli sfruttare al meglio è necessario dotarsi dei giusti accessori. A volte però si rischia di fare un po' di confusione: per questo motivo è necessario fare chiarezza in merito ad una delle tipologie di cavi e connettori più diffusi.
di Redazione
"Da lunedì 10 maggio si apriranno in tutta Italia le prenotazioni per i vaccini anti Covid per tutti gli over 50". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Covid, il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le segnalazioni al 112 che determinano l’intervento degli equipaggi in servizio di controllo del territorio della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri spaziano dal viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio che rifiuta di farsi identificare per evitare la sanzione amministrativa ai veri e propri reati come, di recente, la denuncia per attentato alla sicurezza dei trasporti nei confronti di un giovane che aveva utilizzato dello spray al peperoncino all’interno di un autobus o il danneggiamento dei vetri di un mezzo di trasporto.
dalla Questura di Fermo
Maria Chiara e Laura vi guideranno in un viaggio stupendo sui binari del “Piccolo Principe”. Dopo il successo della prima edizione con “Pinocchio”, stavolta tocca al capolavoro di Antoine de Saint Exupery. Incontri online ogni mercoledì alle 21.00. “Possono partecipare tutti. Si legge, si ascolta e si condivide”.
di Lorenzo Cortellucci
Il Comune di Montelparo si è dotato di un’infrastruttura per la ricarica di auto elettriche, resa possibile dalla collaborazione tra Be Charge e Techne.
Comune di Montelparo
www.comune.montelparo.fm.it/
“Annacquare il vino o aggiungervi zuccheri in Italia è illegale, il Governo nazionale si batta in Europa per fermare questa proposta pericolosa per un settore già in difficoltà a causa della pandemia”.
www.marche.coldiretti.it
Il lungo meraviglioso viaggio nella musica e nella bellezza artistica del violoncellista Federico Bracalente continua con l'esecuzione della quarta Suite BWV 1010 di Johann Sebastian Bach che verrà trasmessa dalla splendida Abbazia romanica dei Santi Ruffino e Vitale venerdì 7 Maggio.
da Redazione Vivere Fermo
La proroga del Superbonus 110% è fino a dicembre del 2022, ma la sua estensione al 2023 è rinviata alla prossima Legge di Bilancio. E intanto imperversa sulla categoria il caro materiali, un problema ormai non più sostenibile.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
L’assessore ai Servizi sociali Francesco Gramegna rende noto che i soggetti residenti nel Comune colpiti in condizioni di disagio economico a causa dell’Emergenza Covid 19 possono presentare richiesta per beneficiare dell’erogazione di carte prepagate per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità.
dal Comune di Porto San Giorgio
Prende il via nel fine settimana la Coppa Italia di Divisione, riservata alle società iscritte ai campionati di prima e seconda divisione e Volley Angels Project sarà in prima linea anche in questo caso, partecipando con due squadre femminili, mentre una terza verrà presentata da Angels Lab.