IN EVIDENZA
Le Marche da martedì 6 aprile sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da martedì 6 aprile le Marche sono tornate in zona arancione. Riaprono tutti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici e barbieri, ma non bar e ristoranti che possono solo effettuare asporto o delivery. Riaprono da mercoledì 7 aprile anche tutte le scuole dagli asili alla terza media, mentre per le superiori le lezioni in presenza sono tra il 50% e il 70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Parte domani, mercoledì 7 aprile, il centro vaccinale istituito nei locali della scuola don Dino Mancini di viale Trento a Fermo. L’hub gestito dal personale Asur, dove collaboreranno anche i medici di medicina generale della città, diventerà il principale punto di riferimento dell’Area vasta 4. Sarà operativo dalle 8 alle 20.
da Area Vasta n. 4
La Dad prolungata è fallimentare e controproducente sul piano psicologico, sociale e degli apprendimenti, per questo il Partito Democratico nel Consiglio comunale del 31 marzo scorso ha proposto uno screening della popolazione scolastica alla Regione e ai Ministeri competenti, Istruzione e Sanità.
PD Porto Sant'Elpidio
Parte da Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, il web tour della campagna del Moige finalizzata a formare i giovani all’uso consapevole dei devices e della rete internet. Lunedì, 12 Aprile, presso la Scuola Secondaria di primo grado "Marconi" si terrà l’Open Digital Day, una mattinata dedicata alla prevenzione dai cyber risk.
da Redazione Vivere Fermo
Nella giornata di ieri, su tutto il territorio provinciale, i Carabinieri hanno eseguito specifici controlli per il rispetto della normativa anticovid-19, procedendo complessivamente all’ispezione di 35 esercizi pubblici, parchi, giardini e altri luoghi di assembramento.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Maria Cristina Garofalo, autrice de “Le terre di cristallo” e coautrice insieme con Massimo Dell’Orso de “La notte della polvere”, sarà la protagonista del prossimo appuntamento con le interviste della casa editrice Zefiro.
www.ventodizefiro.it
Nota dei Consiglieri regionali FI, Gianluca Pasqui (Vice Presidente del Consiglio regionale) e Jessica Marcozzi (Capogruppo regionale FI) a proposito delle Linee di indirizzo del percorso di Individuazione e Validazione e Certificazione delle Competenze in favore degli Operatori di primo soccorso piste da sci (D.G.R. n. 1095/2020).
da Redazione Vivere Fermo
Se da un lato l'intransigenza è associata alla tenacia e alla perseveranza, è pur vero che spesso chi è intransigente rischia di allontanarsi dal buon senso e dalla realtà, pur di non cedere al punto di vista di chi la pensa diversamente. Si può anche arrivare a parlare di testardaggine con sfumature di egoismo, quando vengono compromesse ostacolata la flessibilità cognitiva e la possibilità di agire per provare che le circostanze possono cambiare.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sottoscritta in Comune dal Commissario Straordinario Dott. Martino ed il Presidente Lions Club Fermo-Porto San Giorgio Dott. Mangino, la donazione di tessere, da parte della predetta Associazione, per acquisti di generi alimentari da destinare a famiglie bisognose di Montegranaro, per un valore complessivo di € 3.450,00 suddiviso in schede prepagate da € 25,00 cadauna.
dal Comune di Montegranaro
Nella domenica di Pasqua, su tutto il territorio provinciale, i Carabinieri hanno eseguito specifici controlli per il rispetto della normativa anticovid, procedendo all'ispezione di 26 attività commerciali ed esercizi pubblici, oltre a parchi e altri luoghi di assembramento.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
I militari della Sezione Radiomobile, coordinati dal maresciallo maggiore De Angelis, hanno intercettato a Sant’Elpidio a Mare un’autovettura condotta da un pluripregiudicato 30enne del luogo che, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di strumenti di effrazione ed oggetti idonei allo scasso, pertinenti al reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli di cui all’art. 707 del codice penale.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
RAVENNA - Il punto conquistato oggi a Ravenna (0-0), con le contestuali sconfitte di Legnago e Imolese (quintultima e quartultima), avvicina ancora di più la squadra gialloblù (che stasera si posiziona a 41 punti) alla salvezza matematica (oggi è a quota 43), che potrebbe arrivare domenica prossima, a Fermo, contro il Feralpi. Il pari invece rende ancora più difficile l'aggancio dei play off, per il quale invece sarebbero state necessarie cinque vittorie nelle cinque partite rimanenti, compresa quella di oggi. Se la Samb verrà penalizzata di 5 o 6 punti, sarebbe una squadra in più davanti alla Fermana da sorpassare, mentre adesso, prima della penalizzazione, si trova in una posizione di classifica che non interessa ai canarini per raggiungere il 10° posto.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono iniziati i lavori di allestimento per l'apertura del centro vaccinale di Porto Sant'Elpidio che, dal 7-8 Aprile, sarà operativo.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Era partito con un tentativo tra fine settembre ed i primi di ottobre dello scorso anno, quando ancora non si poteva immaginare un impatto così forte di seconda e terza ondata covid, con le relative chiusure prolungate: un finanziamento ai "centri commerciali naturali", cioè a quei sistemi di piccolo commercio inseriti nei centri storici della Regione Marche.
www.fermo.net
Il Comune di Grottazzolina ha aderito al protocollo d’intesa “Noi Marche” e “Noi Marche Bike life”, entrambi i progetti mettono in rete vari borghi delle province di Fermo e di Macerata.
www.comune.grottazzolina.ap.it