x

3 aprile 2021

...

Com'era nell'aria già dagli ultimi giorni, in virtù dei dati analizzati dal Cts, il Ministero della Salute, come ogni venerdì, ha comunicato le nuove classificazioni delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche, dopo oltre un mese e mezzo (considerate le chiusure delle province di Ancona e Macerata per prime) tornano in zona arancione.




...

Il Commissario Straordinario di Montegranaro Martino ha incontrato i medici di base. Si è trattato di una interlocuzione volta a una verifica della disponibilità a organizzarsi, in turnazione, presso il locale presidio sanitario, al fine di contribuire alla campagna vaccinale, oltre il numero dei rispettivi pazienti assistiti ordinariamente.


...

In Regione si sta discutendo sulla riapertura in anticipo dei servizi balneari. L'obbiettivo è ridare ossigeno ad un settore turistico molto danneggiato dall'emergenza covid. In Emilia Romagna, invece, gli chalet torneranno in funzione dal 29 Maggio.


...

Ancora una volta in montagna alla scoperta di chi sceglie un'altra vita e un'altra economia. Come Giulia Alberti e suo marito Alessandro Vittori, una coppia giovane. Sono loro a tirare avanti la Fattoria La Rocca che prende il nome dalla località dove insiste: la Rocca di Montefortino. Sono fermani. Ma nel 2016, qualche tempo prima del terremoto, hanno acquistato casa e terra in quel borgo stupendo dei Sibillini, per crescere, spiegano, i figli Anna e Matteo «in un contesto piccolo e più sano possibile».




...

FERMO - Anche se è molto difficile, l'aritmetica rende ancora possibile per i gialloblù la conquista dell'ultimo posto della griglia spareggi-promozione. Per sognarlo però serve invertire il trend esterno, cominciando a vincere domani (sabato, ore 17.30) a casa del fanalino di coda, facendo però attenzione e ricordando la sconfitta subita un mese fa dai canarini a casa dell'Arezzo, all'epoca ultimo in classifica. Necessario sovvertire anche i precedenti a Ravenna dove la Fermana non ha mai vinto e conquistato l'ultimo punto 43 anni fa.


...

L’Ufficio Scuola del Comune di Porto Sant’Elpidio ha attivato la procedura per la raccolta delle domande di ammissione alla graduatoria degli aventi diritto alle Borse di Studio istituite ai sensi dell’art. 9 del D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63, per le spese scolastiche degli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di secondo grado Statali e Paritarie nell'a.s. 2020/2021.










...

“Nel giorno del quarantennale del corpo di Polizia di Stato in commissione la consigliera regionale Micaela Vitri (PD) ha esternato affermazioni contro le forze dell’ordine decisamente inopportune. La consigliera dica chiaramente anziché alludere o si scusi per la loro infondatezza e per aver leso l’immagine dei corpi di sicurezza”.




...

Si torna in campo con la voglia di vincere per sperare ancora nella salvezza diretta. Domani, sabato 3 aprile, alle ore 18.30, la Sutor Basket Montegranaro affronterà tra le mura amiche la Goldengas Senigallia in una gara che vale tanto nella corsa salvezza di entrambe le compagini.


...

La regular season è ufficialmente archiviata e la banda di coach Ortenzi continua ad allenarsi in palestra per tenere alta la tensione e lavorare su quei dettagli che di qui a poco potrebbero fare la differenza. Il calendario concede un weekend di pausa a Vecchi e compagni che potranno dunque riprendere fiato prima di tuffarsi nella settimana che precede la prima tappa della fase finale di stagione.


...

Sta proseguendo nel territorio regionale, con numerose attività, il progetto “Famiglie al centro” di cui sono titolari le Acli delle Marche e che è finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.


2 aprile 2021

...

Si chiama Mario Murani il nostro ‘Geppetto’, classe 1964, abita a Monterubbiano e negli occhi e nelle mani ha l’ arte di chi lo fa perché ha bisogno di bellezza per esprimersi.



...

Maria Chiara Valacchi e Laura Vallesi le ideatrici del “circolo digitale di lettura”. Due amiche unite dalla grande passione per i libri e da un nobile scopo: “Regalare attimi di spensieratezza e staccarsi da questa difficile routine. Un libro può aiutare a ristrutturare la nostra normalità”. Gli incontri online hanno suscitato molto interesse. Anche così si può sconfiggere il covid.


...

Uno dei gioielli di bellezza di Fermo sul canale social dell’Istituto Treccani (Treccani Marche Abruzzo & Molise - Post | Facebook). La Sala del Mappamondo è stata scelta pochi mesi fa come location ideale dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, fondata da Giovanni Treccani, per un documentario divulgativo in occasione del cinquecentenario dalla morte di Raffaello.


...

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli aderisce al Manifesto per la Ferrovia Salaria, l’opera che può legare fra loro i territori del Centro Italia, dal Tirreno all’Adriatico, attraverso l’Appennino, le città d’arte, i borghi storici e le bellezze naturali di due parchi nazionali.



...

Proseguono i controlli di sicurezza a Lido Tre Archi. Dal tardo pomeriggio di ieri e fino alla sera, il quartiere del capoluogo fermano è stato presidiato, ancora una volta, dagli equipaggi della Questura in collaborazione con personale del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e l’unità cinofila della Guardia di Finanza.



...

Lunedì sera si è tenuto un incontro in cuil’architetto Valeriani ha mostrato il progetto della ciclovia Adriatica che riguarderà Porto Sant’Elpidio. Alla riuione hanno partecipato il Circolo Legambiente Antonietta Belletti di Porto Sant'Elpidio, l'Associazione di quartiere Marina Picena e l'associazione Marche Ciclando. Il circolo Legambiente e l'associazione Marche Ciclando rilevano quanto segue.