IN EVIDENZA
Antonio Ciucani, direttore facente funzioni del Pronto Soccorso di Fermo dal febbraio 2020 al febbraio 2021, autore del libro “Medici al fronte”, sarà il protagonista del prossimo incontro online targato Zefiro.
www.ventodizefiro.it
La venticinquenne, Noemi Ripanucci, studentessa in Scienze della Comunicazione, ha vinto il contest fotografico "Scatto per l'8",organizzato dall'Assessorato e Commissione Pari Opportunità di Porto Sant'Elpidio.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
L’Ufficio speciale ricostruzione Regione Marche ha detto si. Approvati i fondi per la riparazione dei danni causati dal sisma. “Il Convento e la Chiesa di Sant’Agostino avranno nuova vita”. Dal Ministero stanziati anche 900.000€ per il rischio idrogeologico. “Risolveremo i problemi legati al dissesto del centro abitato”.
di Lorenzo Cortellucci
"Una notizia che mai avremmo voluto dare e che addolora ancora di più queste giornate già piene di tristezza. Ci ha lasciato Renato Chiappa, ovvero colui che per quasi un ventennio con la passione e con il suo spirito imprenditoriale ha dato alla città di Porto Sant’Elpidio ed in particolare al Porto Sant’Elpidio Basket la ribalta dei campionati nazionali e quell’entusiasmo contagioso grazie al quale in tanti si sono avvicinati a questo sport".
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
Al fine di agevolare la più ampia partecipazione da parte dei soggetti istituzionali, associativi e professionali che vogliono affacciarsi al mondo del libro, dell’editoria e della cultura, il Comune ha anche pubblicato un avviso pubblico per Manifestazione di Interesse da sottoscrivere entro il 10 marzo.
di Marina Vita
Anche per il fermano scatta la zona rossa, da domani e fino a domenica almeno. Incremento di positivi sul territorio, numeri ormai vicini al parametro dei 250 positivi ogni 100.000 stabilito dalla normativa nazionale così, la Regione ieri, in via precauzionale, ha fermato anche Fermo.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
L’Anmil Fermo, con il presidente regionale Marcello Luciani, ha reso oggi omaggio alle donne. Lo ha fatto lanciando in conferenza un progetto multimediale, “Lavoratrici contro Covid: 8 storie di resilienza per l’8 marzo”, tra fragilità e reazione, firmato dal fotoreporter Venturi, dalla giornalista Luce Tommasi e dalla videomaker Arianna Massimi, atto a promuovere la cultura della prevenzione degli infortuni e malattie professionali.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Fulcams Cgil Fermo rappresentata dalla segretaria Frediana Tarquini e la Fisascat Cisl Marche rappresentata da Roberto Celi e Soft Italia Spa, rappresentata dal dott. Andrea De Paulis, azienda di rilievo internazionale nel settore farmaceutico, oftalmico in particolare, facente parte del gruppo Fidia, che occupa circa 200 dipendenti di cui 45 presso le sedi di Montegiorgio e Monte Giberto, hanno stipulato un contratto integrativo aziendale.
da CGIL Fermo
Camera del Lavoro Territoriale
Confermati, al termine dell’assemblea dei soci dei giorni scorsi, nella carica di membri del Cda della Fermo Asite l’ing. Alberto Paradisi, nel ruolo di Presidente e la dott.ssa Luisa Serroni, ai quali si affiancherà quale terzo componente Massimo Monti.
www.fermo.net
Chi di voi, lettori, non ha sentito parlare di Bitcoin, Ethereum,criptovalute ed altro? In questi mesi da quando il BitCoin è passato da 10000 a 58000 usd, tutti vogliono il Bitcoin, ed è davvero scoppiata la criptomania.
da Massimo Formentini
Consulente Patrimoniale Banca Generali
massimo.formentini@bancagenerali.it
Paura del futuro sempre più incerto, confusione totale per questa continua altalenanza di colori....cosa sta succedendo? Oltre alla preoccupazione per l'evoluzione della pandemia, avanza in maniera sempre più consistente il timore di come si potrà tirare avanti, le persone sono esauste e tanti sono quelli che non credono che sarà più possibile una ripresa del nostro paese.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Simpatizzanti e iscritti di Italia Viva del Fermano, quali Nicola Ferranti, Giselda Scotti, Maria Cristina Ferranti, Sara Franca, Umberto Marconi, Paola Talamonti, Massimo Pompei, Giuseppe Maranesi, Liliana Biccirè e Giacomo Fagiani esprimono parole di solidarietà nei confronti di Matteo Renzi, destinatario di intimidazioni.
da Italia Viva
Sì è tenuto oggi un incontro online con gli operatori di Porto Sant’Elpidio sulla sentita questione della difesa della costa. L’occasione, fortemente voluta da Confartigianato Macerata - Ascoli Piceno - Fermo, ha visto collegato con gli imprenditori turistici anche l’Assessore regionale Stefano Aguzzi.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 15, del 23 febbraio 2021 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Un posto – relativo alla specialità amministrazione - è riservato agli Ufficiali in ferma prefissata, con almeno diciotto mesi di servizio nel Corpo.
"Riteniamo che le cose debbano essere chiamate con il nome loro nome e, dunque, si, diciamolo con la massima tranquillità: esiste, eccome, il diritto della donna di interrompere la gravidanza. È scritto in una legge del 1978, la n. 194, tra l’altro passata anche al vaglio referendario e confermata dalla volontà popolare, dove il bilanciamento dei contrapposti interessi e valori ha trovato una sintesi che non si può, né si deve, negare o rimettere continuamente in discussione".
di Redazione
La Videx è uscita dal PalaVitaletti con il bottino pieno, dimenticando in fretta l’amara parentesi Aversa e riprendendo la sua marcia in questo finale di regular season. Un 3-0 costruito in un’ora e mezza di gioco e messo in cascina anche grazie ad una gran prestazione al servizio: 11 aces collezionati, 9 dei quali messi a referto dal solo Riccardo Vecchi.
da Videx Grottazzolina
In ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 10 dell’8 marzo 2021 con cui anche la Provincia di Fermo dal 10 marzo sarà zona rossa, dalla giornata di domani, fino a quando sarà in vigore il provvedimento, la Biblioteca “R. Spezioli” di Fermo rimarrà aperta per i soli servizio di prestito, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì: 8.30 – 13.45 e 15.15 – 18.45, il sabato: 8.30 – 13.45.
www.fermo.net
FERMO - 5 Marzo 1921: viene fondata una società calcistica cittadina che sarà poi la prima, tra gli altri analoghi sodalizi cittadini, ad ottenere l'affiliazione alla FIGC; per questo motivo la nascita della Fermana Calcio viene fatta risalire alla stagione 1920/21. I festeggiamenti per il centenario, rinviati dallo scorso anno per l'epidemia da covid-19, ancora non è certo se si potranno celebrare la prossima estate; di certo uscirà un nuovo libro storico sulla Fermana.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
“Dopo anni passati a piangerci addosso e guardare con occhi sconsolati il mondo che scivolava lontano dai nostri borghi, finalmente si apre una grande stagione di fermento culturale, una stagione di opportunità e vita. Una stagione fatta di ambiente, di impresa sostenibile, di bio-distretti agricoli e turistici, etc. etc.“
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Controlli senza sosta anche nel fine settimana appena trascorso su tutta la costa fermana svolti sulla base delle disposizioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e come concordato anche nelle recenti riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenute dal Prefetto per arginare la diffusione dell’epidemia.
dalla Questura di Fermo