IN EVIDENZA
Un uomo di altri tempi che vive con profondità questi tempi, che li guarda, li giudica e ne scrive e fa scrivere. Di Andrea Livi raccontammo qualche anno fa. Raccontammo degli spazi lindi e ordinati della sua sede a pochi metri da piazza del Popolo di Fermo. Dicemmo di quel suo passeggiare per il centro storico e la via Nuova esattamente come si faceva con le vasche di decenni fa. Sottolineammo quel suo parlare forbito e colto in un'epoca che ha bistrattato le parole. Torniamo a lui perché con il finire del 2020 fanno cinquanta gli anni della sua professione, che è quella dell'editore: Andrea Livi Editore. Mezzo secolo di una attività che è stata una scommessa in una terra importante ma in graduale regressione periferica perché incapace di dar continuità e sviluppare un'eredità storica significativa .
di Adolfo Leoni
Un centinaio di laureandi e dottorandi di tredici università europee negli ultimi anni, prima del Covid, ha raggiunto il Fermano per studiare la Terra di Marca. Agricoltura, alimentazione, borghi, teatri, storia, cammini sono stati coniugati insieme per una proposta turistica di livello capace di attrarre quanti puntano sul food e le bellezze dei territori. L'iniziativa presa dall'Università di Macerata e dal Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, in collaborazione con alcuni comuni come Montegiorgio, Fermo e Porto San Giorgio, ha fatto sì che sull'argomento venissero redatte numerose tesi di laurea.
di Adolfo Leoni
Il Covid-19: la crisi economica, la mancanza di lavoro, la paura. Una situazione pesante di cui si occupa il Progetto Policoro dell'arcidiocesi di Fermo. Di queste settimana il bilancio steso da Marco Malaccari. L'animatore di Comunità racconta di molti dei nostri giovani che «vivono situazioni di “confusione” in ambito lavorativo/occupazionale e trovano difficoltà nell’organizzare un vero piano di ricerca attiva del lavoro sul territorio».
di Adolfo Leoni
Dal sei al dodici marzo si svolgerà il Donacibo. Sarà la raccolta nelle scuole di alimenti donati dagli scolari e dagli studenti, destinati alle famiglie in stato di necessità. In questi giorni, dove è stato possibile, i volontari del Banco di solidarietà di Fermo hanno parlato ai ragazzi e agli insegnanti, in una sorta di educazione civica imperniata sul concetto di volontariato e di gratuità. Un passo in più verrà compiuto sabato prossimo.
di Adolfo Leoni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Bighellonava alticcio e con mezzo gramma di droga con sé per le strade di Porto San Giorgio, nonostante sul suo capo pendesse un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Palermo nel gennaio 2021 per rapina aggravata. Non aveva però fatto bene i conti con i controlli messi in campo dai Carabinieri della Compagnia di Fermo.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Lanciato il contest di Marche Film Commission-Fondazione Marche Cultura e Comune di Porto Recanati per giovani videomaker.
da Tipicità
www.tipicita.it
“Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo – dichiara Daniele Zucchini, Presidente Acconciatori Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli - Fermo - ci preoccupa sia a causa dell’ufficializzazione di sospendere le attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa, sia perché arriva in un momento forse tra i più critici dall’inizio della pandemia, in cui i cali di fatturato sono sempre più importanti e i ristori tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
In “Niente del genere”, webinar organizzato dalla Camera di Commercio delle Marche, con la partecipazione delle imprenditrici donne marchigiane, quali Doriana Marini, Angela Velenosi, Vanna Menco, Marta Mattioli e dell’attrice Simona Lisi, numeri e dati rendono l’idea di quanto ancora le donne siano penalizzate rispetto all’altro sesso in termini di lavoro.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Un intervento importante, in un plesso che ospita sia la scuola dell’Infanzia che la Primaria.
www.fermo.net
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Gli Agenti del nucleo di Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato e riportato ieri mattina nell’Archivio storico comunale tre lettere risalenti al 1800. Marinangeli: “Grazie all’operato delle forze dell’ordine torniamo in possesso di documenti di grande valore e pregio per la storia della Città. Viene reintegrato così il grande patrimonio culturale del nostro antico e prezioso archivio storico contenente testimonianze antichissime con circa 1.000 pergamene a partire dall'anno mille ”.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
"Dopo l’ennesimo comunicato stampa del consigliere Mangialardi e degli altri esponenti locali del PD mi chiedo se non si siano accorti che siamo nel bel mezzo di una pandemia o se, nonostante questo, la loro unica priorità sia fare una infinita e strumentale polemica".
da Andrea Putzu Responsabile nazionale FdI piccoli Comuni
E’ stato chiuso il bando per la creazione di impresa nell’area di crisi industriale complessa fermano maceratese per aver superato, con le domande presentate, il limite della dotazione finanziaria disponibile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ordinanza volta a tutelare questa specie che nidifica esclusivamente nelle spiagge, è a rischio in Italia in quanto la sua popolazione è drasticamente diminuita nelle coste italiane negli ultimi venti anni e per questo motivo è particolarmente tutelata dalle normative nazionali.
www.fermo.net
Anche dopo i recenti controlli interforze dello scorso fine settimana, ultimi solo in ordine di tempo, proseguono senza sosta le attività di controllo del territorio disposte dal Questore di Fermo per il contrasto ad ogni forma di criminalità e per la tutela della salute di tutti i cittadini della provincia.
dalla Questura di Fermo
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3° corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, con il voto favorevole di tutta la maggioranza, è stata approvata la proroga del regolamento per la gestione straordinaria delle occupazioni di suolo pubblico per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e assimilati, che estende di fatto questa possibilità per tutto l’anno 2021 (con termine fissato al 31 dicembre 2021).
PD Porto Sant'Elpidio