Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Tanto il venditore quanto il compratore che si sottraggono ai doveri derivanti dall’accordo contrattuale, possono rispondere del reato di truffa. Sotto questo aspetto due sono i casi recentemente affrontati e risolti dal personale dell’Ufficio Denunce della Questura di Fermo.
dalla Questura di Fermo
In occasione del 26 febbraio 2021, data in cui si celebra la Giornata Regionale per il contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico, il Dipartimento Dipendenze Patologiche (DDP) dell’Area Vasta 4 (AV4) intende sensibilizzare sull’argomento gli alunni di tutte le scuole secondarie di secondo grado, presenti sul territorio di competenza dell’AV4.
da Redazione Vivere Fermo
Con 214 realtà le Marche sono al quinto posto nazionale per numero di fattorie didattiche presenti sul territorio.
www.marche.coldiretti.it
A Porto San Giorgio, da settembre 2020, sono ripartiti i servizi rivolti ai giovani e alle famiglie, il Centro Polifunzionale Giovanile e la Ludoteca “Gli amici di Lucignolo”, gestiti dalla Cooperativa Sociale Il Faro per conto dell’Amministrazione comunale, con il coordinamento di Manuela Gaspari.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il settore del wedding vive un profondo stato di difficoltà e le incertezze sulla ripresa delle celebrazioni complicano questa fase di emergenza. Il rischio di una crisi senza soluzione è sempre più forte, tanto che Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo raccoglie le istanze della categoria, e vuole rendere pubblico il malessere delle aziende. Lanciando un appello a Regione e Stato affinché siano protagonisti di un vero cambiamento, capace di riattivare il comparto.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’anno 2000 la Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo è un presidio NpL (Nati per Leggere): il progetto nazionale, sviluppato da ACP (Ass.ne Culturale Pediatri), AIB (Ass.ne Italiana Biblioteche) e CSB (Centro per la Salute del Bambino) è presente in ogni regione e si occupa di promozione della lettura in età prescolare (0-6 anni), attraverso attività gratuite con le famiglie e i loro bambini, che leggendo insieme hanno la possibilità di condividere un’esperienza emotiva/cognitiva importante e formativa per lo sviluppo delle capacità genitoriali e dei loro bambini.
www.fermo.net
Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco attivi senza sosta. In ricognizione anche l’elicottero “Drago” per perlustrare la zona dall’alto, ma ancora nessun risultato. Si tratterebbe di Marco Stortoni, conosciuto da molti e titolare di una rinomata pasticceria a Comunanza. Appassionato da sempre di montagna, si era diretto sul Monte Vettore per un’escursione in solitaria.
di Lorenzo Cortellucci
Nonostante la sua giovane età Alex Marè (3 marzo 1995) è già un affermato fotografo di moda. Un fotografo a 360 gradi. "Fotografare per me vuol dire, rappresentare ciò che si ha in mente, la propria visione del mondo. Quindi in ogni scatto vedrete un pò di me stesso." (Alex Marè)
di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it
Nel tardo pomeriggio di ieri, alla Sala Operativa della Questura è pervenuta una segnalazione relativa alla presenza, nei pressi della stazione ferroviaria di Porto San Giorgio, di alcuni giovani che, nei pressi di un autobus di linea, avevano lanciato alcune bottiglie di vetro a terra, disseminando di cocci la zona.
di Redazione
Nel tardo pomeriggio di ieri, 23 febbraio, presso la sede della Prefettura di Fermo, si è riunita la cabina di regia per il coordinamento delle attività di ricerca del ragazzo minorenne allontanatosi da Fermo sabato scorso, sulla base del Piano Provinciale attivato già nel pomeriggio di sabato con l’invio di informativa alle FF.OO.
da Prefettura di Fermo
Ruba furgone e attrezzi da lavoro nel ferrarese: fermato dalla Polizia Stradale di Porto San Giorgio
Nella mattina di lunedì 22 febbraio le pattuglie della Sottosezione della Polizia Stradale di Porto San Giorgio, in servizio sull’autostrada A14, all’altezza di Grottammare (AP), in direzione sud, hanno fermato e sottoposto a controllo un autofurgone segnalato quale compendio di furto consumato nella notte precedente in zona di Ferrara.
dalla Questura di Fermo
Stamane ringraziamenti e i saluti del Sindaco Calcinaro e dell’assessore Torresi.
www.fermo.net
Mons. Armando Trasarti, vescovo di Fano e già vicario generale dell'arcidiocesi di Fermo, si trova in un letto d'ospedale a Pesaro. Ma le sue condizioni migliorano. Prima del ricovero, ha avuto modo di inviare al gruppo di Azione cattolica adulti di Santa Caterina di Fermo una riflessione sulla Giornata della Memoria, occasione per affrontare anche altri temi, a partire dal concetto di male, peccato, e del bisogno di nuova concordia civile, sociale, politica. In queste settimane, diversi personaggi: intellettuali, professori universitari, politici hanno toccato le stesse problematiche come per un'urgenza avvertita in maniera molto stringente.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
“Ieri martedì alla Camera dei Deputati c’è stato un altro passetto avanti. E’ una storia di DURC nata dalla segnalazione di nostre imprese sul territorio, una storia di burocrazia che ci stiamo impegnando a risolvere e non siamo soli nell’impegno!” è l’affermazione di un soddisfatto, per ora a metà, Presidente della CNA Fermo Paolo Silenzi.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it