Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco attivi senza sosta. In ricognizione anche l’elicottero “Drago” per perlustrare la zona dall’alto, ma ancora nessun risultato. Si tratterebbe di Marco Stortoni, conosciuto da molti e titolare di una rinomata pasticceria a Comunanza. Appassionato da sempre di montagna, si era diretto sul Monte Vettore per un’escursione in solitaria.
di Lorenzo Cortellucci
Nel tardo pomeriggio di ieri, alla Sala Operativa della Questura è pervenuta una segnalazione relativa alla presenza, nei pressi della stazione ferroviaria di Porto San Giorgio, di alcuni giovani che, nei pressi di un autobus di linea, avevano lanciato alcune bottiglie di vetro a terra, disseminando di cocci la zona.
di Redazione
Nel tardo pomeriggio di ieri, 23 febbraio, presso la sede della Prefettura di Fermo, si è riunita la cabina di regia per il coordinamento delle attività di ricerca del ragazzo minorenne allontanatosi da Fermo sabato scorso, sulla base del Piano Provinciale attivato già nel pomeriggio di sabato con l’invio di informativa alle FF.OO.
da Prefettura di Fermo
Ruba furgone e attrezzi da lavoro nel ferrarese: fermato dalla Polizia Stradale di Porto San Giorgio
Nella mattina di lunedì 22 febbraio le pattuglie della Sottosezione della Polizia Stradale di Porto San Giorgio, in servizio sull’autostrada A14, all’altezza di Grottammare (AP), in direzione sud, hanno fermato e sottoposto a controllo un autofurgone segnalato quale compendio di furto consumato nella notte precedente in zona di Ferrara.
dalla Questura di Fermo
Mons. Armando Trasarti, vescovo di Fano e già vicario generale dell'arcidiocesi di Fermo, si trova in un letto d'ospedale a Pesaro. Ma le sue condizioni migliorano. Prima del ricovero, ha avuto modo di inviare al gruppo di Azione cattolica adulti di Santa Caterina di Fermo una riflessione sulla Giornata della Memoria, occasione per affrontare anche altri temi, a partire dal concetto di male, peccato, e del bisogno di nuova concordia civile, sociale, politica. In queste settimane, diversi personaggi: intellettuali, professori universitari, politici hanno toccato le stesse problematiche come per un'urgenza avvertita in maniera molto stringente.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
“Ieri martedì alla Camera dei Deputati c’è stato un altro passetto avanti. E’ una storia di DURC nata dalla segnalazione di nostre imprese sul territorio, una storia di burocrazia che ci stiamo impegnando a risolvere e non siamo soli nell’impegno!” è l’affermazione di un soddisfatto, per ora a metà, Presidente della CNA Fermo Paolo Silenzi.
Si affaccia nel panorama italiano Opera Olistica, il progetto innovativo made in Marche che dal 2022 metterà a servizio di famiglie e studenti un'equipe multidisciplinare di operatori olistici qualificati che, in sinergia con pedagogisti, psicologi e counselor, sosterranno a 360° tutte le esigenze evolutive di ragazze e ragazzi adolescenti.
da Redazione Vivere Fermo
In questo momento di particolare emergenza sanitaria e sociale il Coordinamento Yoga Marche, un gruppo di Associazioni Sportive Dilettantistiche, ha deciso di mettere a disposizione le proprie conoscenze e competenze per prendersi cura di quelle persone che quotidianamente, a loro volta, si prendono cura della nostra salute.
di Redazione