I Musei di Fermo riaprono al pubblico, con prenotazione obbligatoria, da oggi, martedì 16 febbraio.
www.fermo.net
Il Tavolo per la ridefinizione urbanistica di Campiglione procede spedito nel suo percorso.
www.fermo.net
La matematica ci insegna che due rette parallele non hanno punti in comune, se non all’infinito. Per decenni il risparmio degli italiani ed il mondo delle piccole e medie imprese sono cresciuti senza incontrarsi mai. Ma le cose finalmente stanno cambiando e il punto di incontro è sempre più vicino.
da Massimo Formentini
Consulente Patrimoniale Banca Generali
massimo.formentini@bancagenerali.it
“Le Marche devono potersi presentare ed essere ben riconoscibili dai mercati mondiali. La qualità non manca, dobbiamo metterci in mostra. In un momento storico in cui si registrano grandi aggregazioni anche interregionali, avere un unico Distretto Biologico Marche è una bella novità in una regione da sempre frammentata e, proprio per questo, relegata alla marginalità.
www.coldiretti.it
Porto Sant’Elpidio Basket SSD a RL dopo una serie di costruttivi incontri con le società del campionato di C Silver ed i Comitati FIP di Umbria e Marche ha deciso di non partecipare al campionato di C Silver 2020-2021 bensì di iscriversi alla Coppa del Centenario che si disputerà indicativamente in primavera tenendo conto attentamente delle condizioni sanitarie.
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
Iscriviti alla Community e dai valore alle tue opinioni con i sondaggi retribuiti di Sigma Consulting.
https://www.sigmaconsulting.
di Redazione
Un programma di formazione rivolto al settore acconciatura per comprendere ed intercettare le opportunità dell’evoluzione del mercato in tempi di Covid. E’ quello promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, attraverso la sua area Benessere, in collaborazione con l’azienda Jean Paul Minè.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Presentata la richiesta a Livini. “Occorre istituire un nuovo punto vaccinazioni. Montegranaro ed Amandola non sono sufficienti”. Creare un servizio che vada incontro ai cittadini over 80. “Non vogliamo essere un territorio dimenticato. Petritoli presidio perfetto per raccogliere i residenti della Valdaso e Valdete”. Oltre 50.000 le richieste vaccini nelle Marche. Un punto in più servirebbe.
di Lorenzo Cortellucci
Già da domani, martedì, si avrà un quadro della situazione generale con i dati che verranno inviati al Ministero. La Regione, intanto, da più giorni si sta muovendo su più fronti per avere a disposizione il più alto numero di vaccini al fine di assicurarsi le quantità necessarie per gli over ottanta e per gli insegnanti e le forze dell'ordine.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Dalla penna di Carlo Pagliacci tornano le storie di Gattomiao pubblicate da Zefiro. Mercoledì sera, in occasione della giornata dedicata agli amici a quattro zampe, la presentazione in diretta Facebook.
www.ventodizefiro.it
Il dr. Bruno Bonelli, Segretario Generale del Comune di Montegranaro, a seguito del suo avanzamento di carriera, dopo aver frequentato l'apposito corso per "Segretari di fascia A" gestito dal Ministero dell'Interno, è stato chiamato a svolgere le medesime funzioni presso il Comune di Recanati (Ente capofila) unitamente ai Comuni di Porto Recanati e Montefano.
da Redazione Vivere Fermo
Serie C, 6° giornata del girone di ritorno, si gioca infrasettimanale. La prima partita in programma è Gubbio - Fermana (martedì pomeriggio, ore 17.30), sette incontri sono previsti per mercoledì e solo due gare il giovedì. Questa giornata quasi si tocca con quella precedente: l'ultima partita della 5° (Modena - Matelica) si disputerà questa sera.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Due parlamentari, Mauro Lucentini e Tullio Patassini, due consiglieri regionali, Marco Marinangeli e il fanese Luca Serfilippi, accorsi a Lido di Fermo, a due passi dalla ferrovia, centro della questione, accanto ai tre consiglieri leghisti Giacobbi, Tulli e Romanella che, il 19 febbraio, presenteranno in consiglio comunale una mozione circa le barriere fonoassorbenti.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Quant'è alto? All'incirca due metri. Tanto che, scendendo le scale a destra dell'altare, deve far attenzione a non incorniciare con testa e spalle lo schermo televisivo posizionato per le funzioni più importanti. Lui è Roberto Zefferini, il nuovo sacrista della Chiesa cattedrale di Fermo. Un esile watusso. Il 29 novembre scorso è entrato nelle sue piene funzioni raccogliendo il testimone dello storico Alberto Andrenacci, il primo sacrista dopo la ristrutturazione della Cattedrale. Roberto ha 34 anni, e, a rapide falcate, percorre avanti e indietro le lunghe navate. Sono chilometri quotidiani.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sgombraneve e spargisale attivi su tutto il territorio amandolese. "Encomiabile il lavoro dei nostri operatori". Plauso ai funzionari del Comune ed alle ditte incaricate. Garantiti gli spostamenti sulle principali arterie e sulle strade secondarie. Il "piano neve" della Città di Amandola funziona al meglio.
di Lorenzo Cortellucci
Tra Fermana e Perugia ha vinto la neve.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it