Vaccini: Sindaci uniti. “Il Distretto Sanitario di Petritoli va usato”. 13 Comuni appoggiano la proposta.
Presentata la richiesta a Livini. “Occorre istituire un nuovo punto vaccinazioni. Montegranaro ed Amandola non sono sufficienti”. Creare un servizio che vada incontro ai cittadini over 80. “Non vogliamo essere un territorio dimenticato....
di Lorenzo Cortellucci
1
Vaccini: Sindaci uniti. “Il Distretto Sanitario di Petritoli va usato”. 13 Comuni appoggiano la proposta.
di Lorenzo Cortellucci
Presentata la richiesta a Livini. “Occorre istituire un nuovo punto vaccinazioni. Montegranaro ed Amandola non sono sufficienti”. Creare un servizio che vada incontro ai cittadini over 80. “Non vogliamo essere un territorio dimenticato....
1 min
Covid: Non sono da escludere zone rosse nelle Marche
Già da domani, martedì, si avrà un quadro della situazione generale con i dati che verranno inviati al Ministero. La Regione, intanto, da più giorni si sta muovendo su più fronti per avere a disposizione il più alto numero di vaccini al...
di Lorenzo Bracalente
1
Covid: Non sono da escludere zone rosse nelle Marche
di Lorenzo Bracalente
Già da domani, martedì, si avrà un quadro della situazione generale con i dati che verranno inviati al Ministero. La Regione, intanto, da più giorni si sta muovendo su più fronti per avere a disposizione il più alto numero di vaccini al...
1 min
Fermo, torna il Gattomiao di Pagliacci: presentazione il 17 febbraio
Dalla penna di Carlo Pagliacci tornano le storie di Gattomiao pubblicate da Zefiro. Mercoledì sera, in occasione della giornata dedicata agli amici a quattro zampe, la presentazione in diretta Facebook.
da Zefiro
1
Fermo, torna il Gattomiao di Pagliacci: presentazione il 17 febbraio
da Zefiro
Dalla penna di Carlo Pagliacci tornano le storie di Gattomiao pubblicate da Zefiro. Mercoledì sera, in occasione della giornata dedicata agli amici a quattro zampe, la presentazione in diretta Facebook.
1 min
Montegranaro, avanzamento di carriera per il segretario generale del Comune Bonelli
Il dr. Bruno Bonelli, Segretario Generale del Comune di Montegranaro, a seguito del suo avanzamento di carriera, dopo aver frequentato l'apposito corso per "Segretari di fascia A" gestito dal Ministero dell'Interno, è stato chiamato a svolgere...
da Redazione Vivere Fermo
1
Montegranaro, avanzamento di carriera per il segretario generale del Comune Bonelli
da Redazione Vivere Fermo
Il dr. Bruno Bonelli, Segretario Generale del Comune di Montegranaro, a seguito del suo avanzamento di carriera, dopo aver frequentato l'apposito corso per "Segretari di fascia A" gestito dal Ministero dell'Interno, è stato chiamato a svolgere...
1 min
Fermana a Gubbio a caccia della prima vittoria esterna con Cornacchini
Serie C, 6° giornata del girone di ritorno, si gioca infrasettimanale. La prima partita in programma è Gubbio - Fermana (martedì pomeriggio, ore 17.30), sette incontri sono previsti per mercoledì e solo due gare il giovedì. Questa giornata...
di Paolo Bartolomei
1
Fermana a Gubbio a caccia della prima vittoria esterna con Cornacchini
di Paolo Bartolomei
Serie C, 6° giornata del girone di ritorno, si gioca infrasettimanale. La prima partita in programma è Gubbio - Fermana (martedì pomeriggio, ore 17.30), sette incontri sono previsti per mercoledì e solo due gare il giovedì. Questa giornata...
1 min
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli...
di Michele Pinto
1
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
di Michele Pinto
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli...
1 min
Fermo, un’associazione contro la plastica: nasce Plastic Free. Il 21 febbraio pulizia di Marina Palmense
Informare e sensibilizzare il più possibile la comunità sul tema della plastica: con questo obiettivo è nata l’associazione di volontariato “Plastic free” nel luglio 2019. Referente per Fermo Alessandro Sabbatini.
di Benedetta Luciani
1
Fermo, un’associazione contro la plastica: nasce Plastic Free. Il 21 febbraio pulizia di Marina Palmense
di Benedetta Luciani
Informare e sensibilizzare il più possibile la comunità sul tema della plastica: con questo obiettivo è nata l’associazione di volontariato “Plastic free” nel luglio 2019. Referente per Fermo Alessandro Sabbatini.
1 min
Covid Marche: sale a 21,5% il rapporto positivi test effettuati e tra sabato e domenica sono stati 12 i decessi
Nel primo giorno della settimana i test effettuati diminuiscono ma la percentuale dei positivi torna a salire e a preoccupare. In sostanza più di un positivo ogni cinque tamponi analizzati.
di Lorenzo Bracalente
1
Covid Marche: sale a 21,5% il rapporto positivi test effettuati e tra sabato e domenica sono stati 12 i decessi
di Lorenzo Bracalente
Nel primo giorno della settimana i test effettuati diminuiscono ma la percentuale dei positivi torna a salire e a preoccupare. In sostanza più di un positivo ogni cinque tamponi analizzati.
1 min
Silenzio e abbandono su Rocca Monte Varmine. Italia Nostra: "Il recupero con il Recovery Plan"
Recovery Plan: un termine che da qualche tempo riempie i discorsi di tanti fino a diventare la panacea per la risoluzione della tragica situazione economica che tormenta l’Italia e buona parte dell’Europa.
da Italia Nostra
1
Silenzio e abbandono su Rocca Monte Varmine. Italia Nostra: "Il recupero con il Recovery Plan"
da Italia Nostra
Recovery Plan: un termine che da qualche tempo riempie i discorsi di tanti fino a diventare la panacea per la risoluzione della tragica situazione economica che tormenta l’Italia e buona parte dell’Europa.
1 min
Vaccini, Livini: "l'attivazione di ulteriori punti vaccinali dipende dalla disponibilità delle dosi"
Vaccinazioni e sedi di somministrazione: ulteriori precisazioni del direttore Av4 Livini.
da Area Vasta n. 4
1
Vaccini, Livini: "l'attivazione di ulteriori punti vaccinali dipende dalla disponibilità delle dosi"
da Area Vasta n. 4
Vaccinazioni e sedi di somministrazione: ulteriori precisazioni del direttore Av4 Livini.
1 min
No alle barriere fonoassorbenti, sì a interventi di altro tipo: mozione del gruppo Lega Fermo
Due parlamentari, Mauro Lucentini e Tullio Patassini, due consiglieri regionali, Marco Marinangeli e il fanese Luca Serfilippi, accorsi a Lido di Fermo, a due passi dalla ferrovia, centro della questione, accanto ai tre consiglieri leghisti...
di Benedetta Luciani
1
No alle barriere fonoassorbenti, sì a interventi di altro tipo: mozione del gruppo Lega Fermo
di Benedetta Luciani
Due parlamentari, Mauro Lucentini e Tullio Patassini, due consiglieri regionali, Marco Marinangeli e il fanese Luca Serfilippi, accorsi a Lido di Fermo, a due passi dalla ferrovia, centro della questione, accanto ai tre consiglieri leghisti...
1 min
Lido Tre Archi, lite sull'autobus: interviene la Volante
Nel tardo pomeriggio di ieri, la Volante della Questura è intervenuta a Fermo in Via Pietro Nenni a seguito della segnalazione pervenuta al numero pubblico di emergenza della Polizia di Stato e relativo ad una lite in corso su un autobus di linea.
dalla Questura di Fermo
1
Lido Tre Archi, lite sull'autobus: interviene la Volante
dalla Questura di Fermo
Nel tardo pomeriggio di ieri, la Volante della Questura è intervenuta a Fermo in Via Pietro Nenni a seguito della segnalazione pervenuta al numero pubblico di emergenza della Polizia di Stato e relativo ad una lite in corso su un autobus di linea.
1 min
Fermo. Per un Duomo in alto, anche un sacrista watusso
Quant'è alto? All'incirca due metri. Tanto che, scendendo le scale a destra dell'altare, deve far attenzione a non incorniciare con testa e spalle lo schermo televisivo posizionato per le funzioni più importanti. Lui è Roberto Zefferini, il...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Fermo. Per un Duomo in alto, anche un sacrista watusso
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Quant'è alto? All'incirca due metri. Tanto che, scendendo le scale a destra dell'altare, deve far attenzione a non incorniciare con testa e spalle lo schermo televisivo posizionato per le funzioni più importanti. Lui è Roberto Zefferini, il...
1 min
Alto Fermano: scuole chiuse, neve copiosa e vento gelido. Un week-end tinto di bianco.
Imbiancata tutta la Provincia. Tra i 20 e i 30 cm la neve caduta nella zona montana. Strade ghiacciate e pericoli per le auto. Mezzi spazzaneve attivi fin dall’alba. Scuole chiuse in quasi tutti i Comuni fermani. Il vento gelido Burian peggiora...
di Lorenzo Cortellucci
1
Alto Fermano: scuole chiuse, neve copiosa e vento gelido. Un week-end tinto di bianco.
di Lorenzo Cortellucci
Imbiancata tutta la Provincia. Tra i 20 e i 30 cm la neve caduta nella zona montana. Strade ghiacciate e pericoli per le auto. Mezzi spazzaneve attivi fin dall’alba. Scuole chiuse in quasi tutti i Comuni fermani. Il vento gelido Burian peggiora...
1 min
Essere CODA: intervista a Gino Pracchia
Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi.
di Michele Peretti
1
Essere CODA: intervista a Gino Pracchia
di Michele Peretti
Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi.
1 min
Amandola: mezzi spazzaneve attivi fin dall'alba. Circolazione garantita e strade comunali sicure.
Sgombraneve e spargisale attivi su tutto il territorio amandolese. "Encomiabile il lavoro dei nostri operatori". Plauso ai funzionari del Comune ed alle ditte incaricate. Garantiti gli spostamenti sulle principali arterie e sulle strade...
di Lorenzo Cortellucci
1
Amandola: mezzi spazzaneve attivi fin dall'alba. Circolazione garantita e strade comunali sicure.
di Lorenzo Cortellucci
Sgombraneve e spargisale attivi su tutto il territorio amandolese. "Encomiabile il lavoro dei nostri operatori". Plauso ai funzionari del Comune ed alle ditte incaricate. Garantiti gli spostamenti sulle principali arterie e sulle strade...
1 min
Fermana-Perugia rinviata per neve: infuriato il dg umbro Comotto
Tra Fermana e Perugia ha vinto la neve.
di Paolo Bartolomei
1
Fermana-Perugia rinviata per neve: infuriato il dg umbro Comotto
di Paolo Bartolomei
Tra Fermana e Perugia ha vinto la neve.
1 min
Porto Sant'Elpidio, rose all’uncinetto e tanti palloncini rossi per gli innamorati
Anche la città di Porto Sant’Elpidio celebra la festa degli innamorati con uno speciale allestimento nel centro cittadino.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
1
Porto Sant'Elpidio, rose all’uncinetto e tanti palloncini rossi per gli innamorati
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Anche la città di Porto Sant’Elpidio celebra la festa degli innamorati con uno speciale allestimento nel centro cittadino.
1 min
Il nostro “amico” lupo. Sempre presente tra noi
Prima che arrivasse il Burian, ho approfittato per raggiungere il punto trigonometrico di Montefalcone Appennino partendo dal cimitero di Smerillo, due paesi di chiara urbanistica medievale. Il bosco, anche se non proprio fitto, è comunque...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Il nostro “amico” lupo. Sempre presente tra noi
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Prima che arrivasse il Burian, ho approfittato per raggiungere il punto trigonometrico di Montefalcone Appennino partendo dal cimitero di Smerillo, due paesi di chiara urbanistica medievale. Il bosco, anche se non proprio fitto, è comunque...
1 min
Paolo De Leonardis è l’uomo più anziano di Porto Sant’Elpidio
Centocinque candeline per Paolo De Leonardis che proprio nel giorno di San Valentino raggiungerà l’ambito traguardo.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
1
Paolo De Leonardis è l’uomo più anziano di Porto Sant’Elpidio
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Centocinque candeline per Paolo De Leonardis che proprio nel giorno di San Valentino raggiungerà l’ambito traguardo.
1 min
Controlli a Lido Tre Archi e Porto Sant'Elpidio: retata della Questura
Nel pomeriggio di ieri sono proseguiti i controlli di sicurezza della Questura di Fermo a Porto Sant’Elpidio e nel quartiere di Lido Tre Archi. In campo, anche questa volta, gli operatori della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica, il...
dalla Questura di Fermo
1
Controlli a Lido Tre Archi e Porto Sant'Elpidio: retata della Questura
dalla Questura di Fermo
Nel pomeriggio di ieri sono proseguiti i controlli di sicurezza della Questura di Fermo a Porto Sant’Elpidio e nel quartiere di Lido Tre Archi. In campo, anche questa volta, gli operatori della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica, il...
1 min
Lido Tre Archi: scovata una pistola rubata nascosta nel vano di un'auto parcheggiata sulla via
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, alla luce dell’aumento degli episodi delinquenziali registratisi nell’ultimo periodo, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio, soffermandosi oltre che...
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
1
Lido Tre Archi: scovata una pistola rubata nascosta nel vano di un'auto parcheggiata sulla via
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, alla luce dell’aumento degli episodi delinquenziali registratisi nell’ultimo periodo, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio, soffermandosi oltre che...
1 min
Firmata la convenzione per la rotatoria tra Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio (Paludi-Statale 16)
Firmata la convezione tra Regione Marche, Anas, Provincia di Fermo e Comune di Fermo per la realizzazione della rotatoria tra la Strada Provinciale 224 'Paludi' e la Strada Statale 16.
da Redazione Vivere Fermo
1
Firmata la convenzione per la rotatoria tra Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio (Paludi-Statale 16)
da Redazione Vivere Fermo
Firmata la convezione tra Regione Marche, Anas, Provincia di Fermo e Comune di Fermo per la realizzazione della rotatoria tra la Strada Provinciale 224 'Paludi' e la Strada Statale 16.
1 min
Banco Marchigiano: un Banco “solido e leggero”
L’indice di patrimonializzazione è prossimo al 17%, con una crescita del patrimonio netto di oltre l’8%; il livello di crediti deteriorati in 3 anni è stato abbattuto dal 16% al 6% lordo (2% netto); l’utile netto, indice della capacità...
dal Banco Marchigiano
1
Banco Marchigiano: un Banco “solido e leggero”
dal Banco Marchigiano
L’indice di patrimonializzazione è prossimo al 17%, con una crescita del patrimonio netto di oltre l’8%; il livello di crediti deteriorati in 3 anni è stato abbattuto dal 16% al 6% lordo (2% netto); l’utile netto, indice della capacità...
1 min
Porto San Giorgio, dalla Regione 50.000 euro per il trasporto pubblico
Dalla giunta di centrodestra 50mila euro al comune di Porto San Giorgio per il miglioramento delle fermate degli autobus.
da Lega Marche
1
Porto San Giorgio, dalla Regione 50.000 euro per il trasporto pubblico
da Lega Marche
Dalla giunta di centrodestra 50mila euro al comune di Porto San Giorgio per il miglioramento delle fermate degli autobus.
1 min
Rotatoria Paludi. Marcozzi, Putzu e Marinangeli: "Una promessa mantenuta in pochissimo tempo"
"Vivere il territorio, ascoltare i cittadini, lavorare e dare le migliori risposte, con i fatti e nel minor tempo possibile. Questo è il nostro concetto di buona amministrazione. E questo stiamo facendo per il bene dei Fermani e dei Marchigiani"
da Redazione Vivere Fermo
1
Rotatoria Paludi. Marcozzi, Putzu e Marinangeli: "Una promessa mantenuta in pochissimo tempo"
da Redazione Vivere Fermo
"Vivere il territorio, ascoltare i cittadini, lavorare e dare le migliori risposte, con i fatti e nel minor tempo possibile. Questo è il nostro concetto di buona amministrazione. E questo stiamo facendo per il bene dei Fermani e dei Marchigiani"
1 min
Fondi clima, in arrivo 4.5 milioni di euro sul territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
La soddisfazione del presidente Andrea Spaterna: “Un risultato frutto del lavoro sinergico con gli amministratori locali”.
dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini
1
Fondi clima, in arrivo 4.5 milioni di euro sul territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini
La soddisfazione del presidente Andrea Spaterna: “Un risultato frutto del lavoro sinergico con gli amministratori locali”.
1 min
I Signori del cibo e la fine della biodiversità
Teniamoci le nostre campagne, le nostre piccole aziende agricole e di allevamento, le nostre Cantine. Teniamoci i nostri “Angeli matti” che scommettono in agricoltura. Teniamoci la Terra di Marca. Per la sua bellezza e per la nostra salute....
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
I Signori del cibo e la fine della biodiversità
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Teniamoci le nostre campagne, le nostre piccole aziende agricole e di allevamento, le nostre Cantine. Teniamoci i nostri “Angeli matti” che scommettono in agricoltura. Teniamoci la Terra di Marca. Per la sua bellezza e per la nostra salute....
1 min
Prende vita il governo Draghi
Sono 23 i ministri del nuovo esecutivo: otto donne e quindici uomini. Un governo che ricalca il modello Ciampi in un rapporto tra tecnici e politici di uno a due: i primi sono otto, i secondi quindici con il “sacrificio”, almeno in parte,...
di Lorenzo Bracalente
1
Prende vita il governo Draghi
di Lorenzo Bracalente
Sono 23 i ministri del nuovo esecutivo: otto donne e quindici uomini. Un governo che ricalca il modello Ciampi in un rapporto tra tecnici e politici di uno a due: i primi sono otto, i secondi quindici con il “sacrificio”, almeno in parte,...
1 min
Tavolo di sviluppo e competitività: incontro con l'assessore Castelli
Si è tenuto qualche giorno fa un incontro in modalità on-line con l'Assessore Castelli ed il Consigliere Andrea Putzu.
da Redazione Vivere Fermo
1
Tavolo di sviluppo e competitività: incontro con l'assessore Castelli
da Redazione Vivere Fermo
Si è tenuto qualche giorno fa un incontro in modalità on-line con l'Assessore Castelli ed il Consigliere Andrea Putzu.
1 min
San Valentino, l'amore ai tempi della pandemia
La festa degli innamorati ai tempi della pandemia e del coprifuoco è tutta da reinventare perché non c'è spazio per le cene tete-a-tete in location di lusso, visto che in zona gialla dopo le 18 è concesso solo l'asporto. Al massimo è...
dott.ssa Barbara Mercanti
1
San Valentino, l'amore ai tempi della pandemia
dott.ssa Barbara Mercanti
La festa degli innamorati ai tempi della pandemia e del coprifuoco è tutta da reinventare perché non c'è spazio per le cene tete-a-tete in location di lusso, visto che in zona gialla dopo le 18 è concesso solo l'asporto. Al massimo è...
1 min
La Sutor Basket Montegranaro è tornata alla vittoria battendo sul parquet amico la Rennova Teramo a Spicchi per 75-71
La gara è stata equilibrata fino alla fine con i gialloblù locali che l’hanno controllata bene nella prima parte, chiudendo al 20’ sul 43-27 e poi hanno subito il ritorno degli abruzzesi che nel finale sono tornati a stretto contatto con i...
da Sutor Basket Montegranaro
1
La Sutor Basket Montegranaro è tornata alla vittoria battendo sul parquet amico la Rennova Teramo a Spicchi per 75-71
da Sutor Basket Montegranaro
La gara è stata equilibrata fino alla fine con i gialloblù locali che l’hanno controllata bene nella prima parte, chiudendo al 20’ sul 43-27 e poi hanno subito il ritorno degli abruzzesi che nel finale sono tornati a stretto contatto con i...
1 min
La Videx fa bottino pieno: il quinto successo consecutivo arriva dopo una battaglia lunga quattro set
La banda di coach Ortenzi espugna il Palasport di Tricase e fa suo un match frizzante contro un’Aurispa Libellula Lecce mai doma che capitola dopo più di un’ora e mezza di gioco.
da Videx Grottazzolina
1
La Videx fa bottino pieno: il quinto successo consecutivo arriva dopo una battaglia lunga quattro set
da Videx Grottazzolina
La banda di coach Ortenzi espugna il Palasport di Tricase e fa suo un match frizzante contro un’Aurispa Libellula Lecce mai doma che capitola dopo più di un’ora e mezza di gioco.
1 min
Valdaso-biodigestore: Sindaci avanzano compatti. Avviata la diffida contro la Provincia di Ascoli.
“Faremo tutto il possibile per annullare il procedimento”. Il fronte fermano ed ascolano procede all’unanimità contro il biodigestore. “Unione di intenti. La Valdaso non è la zona per ospitare quell’impianto. Siamo affiancati da un...
di Lorenzo Cortellucci
1
Valdaso-biodigestore: Sindaci avanzano compatti. Avviata la diffida contro la Provincia di Ascoli.
di Lorenzo Cortellucci
“Faremo tutto il possibile per annullare il procedimento”. Il fronte fermano ed ascolano procede all’unanimità contro il biodigestore. “Unione di intenti. La Valdaso non è la zona per ospitare quell’impianto. Siamo affiancati da un...
1 min
Monte Urano: Alice Cococcioni vince il concorso "Gener(Y)action Nuove Idee". Canigola: "2.500 euro per far crescere la sua impresa"
“Avevamo un obiettivo: promuovere l’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo incentivante teso a sostenere la nascita di nuove imprese innovative” spiega Moira Canigola, presidente della Provincia...
da Provincia di Fermo
1
Monte Urano: Alice Cococcioni vince il concorso "Gener(Y)action Nuove Idee". Canigola: "2.500 euro per far crescere la sua impresa"
da Provincia di Fermo
“Avevamo un obiettivo: promuovere l’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo incentivante teso a sostenere la nascita di nuove imprese innovative” spiega Moira Canigola, presidente della Provincia...
1 min
Fermo, Burian in arrivo: attenzione al ghiaccio su strade e marciapiedi
Secondo gli esperti, per questo fine settimana, è previsto l’arrivo in Italia di Burian, il vento gelido proveniente dagli Urali.
da Provincia di Fermo
1
Fermo, Burian in arrivo: attenzione al ghiaccio su strade e marciapiedi
da Provincia di Fermo
Secondo gli esperti, per questo fine settimana, è previsto l’arrivo in Italia di Burian, il vento gelido proveniente dagli Urali.
1 min