“Faremo tutto il possibile per annullare il procedimento”. Il fronte fermano ed ascolano procede all’unanimità contro il biodigestore. “Unione di intenti. La Valdaso non è la zona per ospitare quell’impianto. Siamo affiancati da un legale”. Tutti concordi per la diffida contro la Provincia di Ascoli. Montelparo il Comune capofila.
di Lorenzo Cortellucci
Altro anticipo al sabato per la Fermana (ore 17.30), domani (5° di ritorno di serie C, girone B) arriva il Perugia che ha giocato a Fermo l'ultima partita ufficiale ben 68 anni fa (IV Serie), perdendo 3-2 grazie ad una tripletta dell'ex Padova Mirko Costa; umbri ko anche nel precedente incrocio di due anni prima in serie C (in fondo all'articolo i tabellini).
di Paolo Bartolomei
Ieri, giovedì 11 febbraio, la Chiesa cattolica ha celebrato la Giornata del Malato. Quest'anno, come lo scorso, l'attenzione ai più fragili è ancora maggiore stante la pandemia di cui non si vede la sconfitta. La Chiesa fermana ha proposto una messa in Duomo con l'arcivescovo Pennacchio e un web-convegno con testimonianze di sanitari e parasanitari. È l'occasione per parlare allora dei cappellani degli ospedali. In questo caso del cappellano del Murri di Fermo.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Una sfida all’ultimo piatto tra i più quotati cuochi del domani. È stato lo smerillese Federico Corazza ad aggiudicarsi il premio come miglior chef emergente delle Marche. Loreto la location del concorso. Una triglia rivisitata con erbette di montagna e calendula il piatto di Federico. Immancabili gli ingredienti della sua terra d’origine.
di Lorenzo Cortellucci
Tre punti sul territorio per la vaccinazione. Uno all’Ospedale di Montegranaro, uno ad Amandola ed un altro a Petritoli per la Valdaso e la Val d’Ete. Riduzione dei tempi, efficienza e minor spostamenti. “Così facendo, andremo incontro ai cittadini over 80 che hanno difficoltà a spostarsi in auto”. Pezzani ha già presentato la proposta a Livini.
di Lorenzo Cortellucci
Anche nelle situazioni più difficili la scuola c'è. Nonostante le rigide e legittime regole anticovid, insegnanti e alunni hanno voglia di confrontarsi su tematiche importanti e significative per la vita di ogni individuo, chiamato a vivere nel mondo come protagonista responsabile e consapevole.
da Redazione Vivere Fermo
Un nuovo, importante progetto dell’Amministrazione Comunale, un servizio fornito dalla Farmacia Comunale di Fermo a servizio della collettività. In particolare, a favore della popolazione scolastica delle scuole elementari e medie inferiori della Città che è stata interessata dalla sospensione delle attività didattiche in presenza, in seguito a provvedimenti di isolamento fiduciario causa COVID-19.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo, coadiuvati dai Carabinieri della Stazione di Porto San Giorgio e da un equipaggio del Nucleo Radiomobile della Compagnia CC di Fermo, alle prime ore dell’alba di ieri 9 febbraio, hanno fatto irruzione all’interno di un’abitazione in via Pietro Nenni a Lido Tre Archi per consentire ai Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia (LT) la cattura di un cittadino albanese, gravato da misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Roma nell’ambito di una articolata attività di indagine per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Sostegno per gli imprenditori under 40, valorizzazione del tessuto già esistente e creazione di reti. “Obbiettivo il rilancio dell’Appennino”. La Carisap sarà capofila insieme al Comune di San Romano in Garfagnana e Dynamo Social Valley. “Sviluppare soluzioni innovative e mettere a reddito il capitale naturale. La marginalità può diventare un'occasione di ripartenza”.
di Lorenzo Cortellucci
Giovedì 11 febbraio, in occasione della XXIV Giornata Mondiale del Malato e nella ricorrenza liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, Vita e Bioetica, propone un web convegno registrato che sarà caricato e pubblicato dalle ore 8.00 sul sito e nel canale you-tube dell’Arcidiocesi.
Dobbiamo partire da una riflessione: attualmente veniamo bombardati da continui operazioni di marketing che creano sempre nuovi bisogni e originali trend di consumo, che spesso vanno a compensare l'insoddisfazione interiore derivante da relazioni poco soddisfacenti e dalla mancanza di tempo.
dott.ssa Barbara Mercanti
Nel corso della mattinata, presso il Palazzo del Governo, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, come di consueto presieduto dal Prefetto Vincenza Filippi, per discutere, nell’approssimarsi del Carnevale, l’impianto dei controlli da approntare per assicurare il rispetto delle misure anti assembramento volte a contenere il contagio da Covid-19.
da Prefettura di Fermo
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità. Il giornale ve lo inviamo noi, gratis, alla vostra casella di posta.
di Michele Pinto