Il centro per anziani "La Finestra sul Mare" di Porto Sant'Elpidio, è l'ennesima struttura colpita dal Covid-19.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Nel pomeriggio di ieri, a seguito di segnalazione al numero di emergenza della Questura, il personale della Volante è intervenuto presso la stazione ferroviaria di Porto Sant’Elpidio, ove, poco prima, una ragazza era stata rapinata del proprio telefono cellulare e di una piccola somma di denaro.
dalla Questura di Fermo
Nel weekend appena trascorso i ristoratori dei piccoli paesi hanno tirato un sospiro di sollievo, visto che quasi tutte le Marche sono tornate in zona gialla. Ristornati , bar e pizzerie possono rimanere aperti fino alle 18 per cui dopo la chiusura forzata per rispetto delle misure anticontagio, adesso a pranzo possono ospitare i loro clienti e sicuramente nel weeeknd in misura maggiore.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Pronta squadra di esperti e professori per rilievi su 295 aree interessate da frane e faglie. 6 mesi di approfondimenti per una ricostruzione più sicura. “Dopo questi studi sapremo dire dove poter e dove non poter ricostruire”. Velocità, efficienza e sicurezza, queste le parole d’ordine.
di Lorenzo Cortellucci
Nelle prime ore della mattinata i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, a Cori (LT), Velletri (RM), Napoli, Butera (CL) e Porto San Giorgio (FM), hanno arrestato otto persone e notificato altre due misure cautelari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
da Redazione Vivere Fermo
Nell’ambito dei bandi di finanziamento in PIL del Gal Fermano Leader SCARL programma di sviluppo rurale 2014-2020, la misura 19.2.16.3 si poneva l’obiettivo di favorire la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e delle produzioni agricole ed artigianali locali favorendo la strutturazione di un sistema organico di promozione ed accoglienza turistica integrata del territorio, nell’ambito dei Progetti Integrati Locali (PIL).
da Redazione Vivere Fermo
Sold out un po' ovunque nel primo fine settimana in giallo di questo 2021. Mare o montagna non c’è stata differenza; in evidenza una gran voglia di ritornare a pranzo fuori. Qualche assembramento di troppo con gli addetti ai lavori che avvertono: “riaprire anche a cena consentirebbe di rendere più fluide le richieste di chi ha voglia di pranzare o cenare fuori evitando i sovraffollamenti.”
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
I 171 positivi registrati nelle ultime 24 ore non devono trarre in inganno; come sempre nel giorno che segue un festivo il numero delle diagnosi si abbassa notevolmente e di conseguenza diminuisce il numero dei contagi ma la percentuale è stata davvero ed insolitamente alta: praticamente un positivo ogni 4 tamponi effettuati.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Liberi! Liberi di uscire e di camminare. Dipinti come gialli. E allora riprendo l'alta collina. C'è il sole nel giorno in cui mi muovo. Da Servigliano salgo verso Penna San Giovanni e da qui, in una serie quasi infinita di saliscendi e curve, raggiungo Monte San Martino. La neve se n'è andata. Ne resiste qualche sbavatura ai lati della strada. L'ultimo tornante è sotto al monastero delle Benedettine. L'edificio è lesionato. Le monache hanno traslocato vangeli e bagagli nell'annessa “Casa san Giuseppe”, molto più piccola.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Successo per l’iniziativa che ha visto ieri mattina la pulizia della spiaggia del fratino a Lido di Fermo, organizzata dalle associazioni ambientaliste come Lipu, WWF, Italia Nostra, con la collaborazione ed il sostegno del Comune di Fermo – Assessorato alle Politiche Ambientali e la Fermo Asite.
www.fermo.net
A due settimane dalla riapertura delle scuole e una settimana dopo il ritorno in zona gialla tornano a crescere i contagi nelle Marche. Una crescita minima, di appena 63 nuovi casi in più, ma che segna un inversione di tendenza dopo un mese di calo. Sono infatti 2.635 i nuovi casi positivi contro i 2.573 della settimana scorsa. Nello stesso periodo però sono cresciuti anche i tamponi effettuati: da 18.821 a 20.275.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo quattro vittorie consecutive, la Sutor Basket Montegranaro in volata è stata sconfitta per 70-63 dalla Luciana Mosconi Ancona. La squadra di Marco Ciarpella ha giocato bene e solo nel finale si è arresa ad una Luciana Mosconi che ci ha sempre creduto anche quando sembrava difficile farlo.
da Sutor Basket Montegranaro
Quasi due allarmi alimentari alla settimana ma meno rispetto all’anno precedente.
www.marche.coldiretti.it
Ciao a tutti voi, sono Tairo, sono qui per raccontarvi la mia storia, non per farmi compatire o per suscitare in voi chissà quale sentimento caritatevole, ma solo perché vorrei trovare una famiglia che soddisfi il mio desiderio di contatto umano, di calore e di amore, perché io so come ricambiarvi. Sono un labrador nero e non per modestia, sono proprio bellissimo seppur ho 7 anni, ma me li porto alla grande e sarei contento di conoscervi per farvi vedere che cagnolone sono. Ho attraversato un po’ di vicissitudini, ma la sofferenza più grande è avvenuta un mese fa.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Un gennaio difficile quello appena trascorso, segnato da un incidente di percorso, ossia lo scoppio di un focolaio al Murri subito dopo le festività. Ospedale che, al febbraio appena partito vuol guardare con ottimismo, attraverso una rimodulazione delle attività gioco forza penalizzate.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it