x

8 febbraio 2021

...

Ciao a tutti voi, sono Tairo, sono qui per raccontarvi la mia storia, non per farmi compatire o per suscitare in voi chissà quale sentimento caritatevole, ma solo perché vorrei trovare una famiglia che soddisfi il mio desiderio di contatto umano, di calore e di amore, perché io so come ricambiarvi. Sono un labrador nero e non per modestia, sono proprio bellissimo seppur ho 7 anni, ma me li porto alla grande e sarei contento di conoscervi per farvi vedere che cagnolone sono. Ho attraversato un po’ di vicissitudini, ma la sofferenza più grande è avvenuta un mese fa.



...

"Perchè invece di usare glia spazi puliti a disposizione nel Vittorio Emanuele II di Amandola si continuano a trasportare gli infortunati nell'Ospedale di Fermo facendogli rischiare il contagio Covid? Perchè sul caso contagi alla RSA di Amandola non c'è stata informazione ufficiale ?". Alcune delle domande della Presidente del Comitato Luisa Di Venanzi per le quali esige risposte.


...

Erano da poco passate le 20 quando alla Sala Operativa della Questura è pervenuta la segnalazione da parte di alcuni residenti nel Comune di Porto San Giorgio che avevano udito colpi di pistola provenire da un appartamento del terzo piano del condominio.


...

Fiere in presenza vietate fino al 5 marzo 2021. Ma, anche dopo tale data, tante e tali restano le incertezze da spingere le fiere della moda di Milano a rinunciare agli eventi fisici programmati, compreso il MICAM, il salone internazionale delle calzature, inizialmente programmato per il 21, 22 e 23 marzo.


...

Questa settimana il nostro sondaggio, realizzato da Sigma Consulting in esclusiva per Vivere, affronta due temi molto delicati, quello della pillola RU486, dell'uso che ne verrà fatto nella nostra regione e quello dell'obiezione di coscienza per i medici nei confronti dell'aborto.





...

«Tu che conosci come si ascolta la voce di Dio, tu che conosci come si va avanti in silenzio». È un passo della preghiera a san Giuseppe che papa Francesco ha elevato nell'omelia in Santa Marta il 18 dicembre 2017. Da sempre, il Pontefice ha avuto una venerazione speciale per il “padre putativo” di Gesù. E, per il 2021, lo ha offerto all'umanità come modello ancora più stringente nella recente lettera apostolica Patris Corde.






...

Ad una settimana dall’avvio del nuovo sistema di raccolta di rifiuti ad isole che ha sostituito quasi integralmente il servizio ‘porta a porta’ per le utenze domestiche (eccetto alcune zone rurali della città) la Sgds analizza i primi riscontri, le indicazioni dei cittadini, il confronto continuo con l’Amministrazione comunale ed il personale fino ai dati raccolti dal sistema informatizzato.


...

Domanda e risposta insieme. La prima: «Sai qual è la cosa più importante di tutte?». La seconda: «L'amicizia, ed io ci credo fermamente». L'amicizia! Un sentimento un po' smarrito in questi tempi. Ma non dappertutto. E non in tutti. A formulare domanda e risposta è Elio Sbarbati, sommelier per gran passione da 40 anni, pensionato oggi e già artigiano e operaio in precedenza. Lo incontro dinanzi alla Grotta Castellana di Cerreto. La Grotta è un incavo nelle mura storiche di questo «castello fermano di terza categoria». È il luogo da dove Enzo propone i suoi vini in occasione della festa medievale. Anche stavolta ha qualcosa da offrire. Si tratta di un Prosecco di Valdobbiadene. Esaltante. Profumato. Gustosissimo.






6 febbraio 2021

...

È Porto San Giorgio la città con il più alto costo al metro quadrato di una casa. Tante le variabili che hanno fatto crollare i prezzi degli immobili nell’entroterra fermano. Post sisma, spopolamento, assenza di servizi essenziali ed isolamento, questi i fattori primari della svalutazione. “Luoghi belli da visitare, ma questo non basta per viverci”.



...

Cercansi geometri disperatamente! Perché torneremo al boom dell'edilizia. E ci sarà un gran daffare per i prossimi 15/20 anni. Si procederà a ristrutturazioni, rifacimenti, conservazione, nuove costruzioni di case popolari. Laddove il terremoto ha distrutto, lesionato, creato problemi, ora è il tempo della ripresa. Ripresa favorita anche da iniziative come l'eco-bonus. Così l'economia che ha trainato l'Italia negli anni Sessanta si rimette in marcia.



...

La collina è morbida. Il luogo suggestivo: un buon posto per allevare bovini di razza marchigiana. La famosa razza marchigiana! Stanno bene gli animali, stanno bene le persone che hanno dato vita nove anni fa a “La Nocetta Azienda agricola naturale”. Siamo sulla strada che da Curetta porta a Santa Vittoria in Matenano. La località è Contrada Poggio, 31. Tommaso Laureti era medico, ecografista a Fermo. Amante della montagna, della natura e della campagna, aveva desiderato creare un'oasi di pace la dove il suocero Costantino Squarcia aveva un terreno ed un appostamento di caccia.




...

“Le Artigiane”! E chi sono? Una piccola azienda di Montegranaro che conta su due donne: Antonietta Ferroni e Angelita Petrini. Il terzo socio è il marito della signora Antonietta, Guido Vergari. Ma il femminile nel brand e nell'operatività resta... maggioritario e molto attivo. Il laboratorio, 350 metri quadrati, luminosissimo e ordinatissimo, si trova in via Tiziano. Il giorno dell'incontro, Antonietta indossa un grembiule celeste, Angelita è in nero e Guido in bianco. Arrivano clienti. L'atmosfera è di chi non perde tempo. Ma neppure è ricattato dal tempo. Le nostre Artigiane sono così.


...

Ore di grande attesa per avere la certezza dei colori che vestiranno le regioni nei prossimi giorni. Saranno infatti ufficializzate come sempre in serata le indicazioni alle quali, piaccia o non piaccia, tutti dovranno attenersi.


...

"Con entusiasmo, equilibrio e passione si è costituito intorno al parlamentare europeo ex ministro un gruppo di montegranaresi che guardano al futuro e alla politica come opportunità per rilanciare montegranaro anche in chiave nazionale".


...

Due appuntamenti per la quinta edizione di Baraonda, il Carnevale di Porto San Giorgio e Fermo che quest'anno verrà celebrato, per la prima volta, a distanza, senza i classici cortei mascherati, causa pandemia.