È Porto San Giorgio la città con il più alto costo al metro quadrato di una casa. Tante le variabili che hanno fatto crollare i prezzi degli immobili nell’entroterra fermano. Post sisma, spopolamento, assenza di servizi essenziali ed isolamento, questi i fattori primari della svalutazione. “Luoghi belli da visitare, ma questo non basta per viverci”.
di Lorenzo Cortellucci
Cercansi geometri disperatamente! Perché torneremo al boom dell'edilizia. E ci sarà un gran daffare per i prossimi 15/20 anni. Si procederà a ristrutturazioni, rifacimenti, conservazione, nuove costruzioni di case popolari. Laddove il terremoto ha distrutto, lesionato, creato problemi, ora è il tempo della ripresa. Ripresa favorita anche da iniziative come l'eco-bonus. Così l'economia che ha trainato l'Italia negli anni Sessanta si rimette in marcia.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Monte Urano, frode informatica e sostituzione di persona: quattro persone denunciate dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Monte Urano, coordinati dal luogotenente Antonio Caragiuli, a conclusione di una prolungata e delicata attività investigativa hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo tre uomini e una donna di nazionalità albanese, dimorante nel napoletano e casertano.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
La collina è morbida. Il luogo suggestivo: un buon posto per allevare bovini di razza marchigiana. La famosa razza marchigiana! Stanno bene gli animali, stanno bene le persone che hanno dato vita nove anni fa a “La Nocetta Azienda agricola naturale”. Siamo sulla strada che da Curetta porta a Santa Vittoria in Matenano. La località è Contrada Poggio, 31. Tommaso Laureti era medico, ecografista a Fermo. Amante della montagna, della natura e della campagna, aveva desiderato creare un'oasi di pace la dove il suocero Costantino Squarcia aveva un terreno ed un appostamento di caccia.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
“Le Artigiane”! E chi sono? Una piccola azienda di Montegranaro che conta su due donne: Antonietta Ferroni e Angelita Petrini. Il terzo socio è il marito della signora Antonietta, Guido Vergari. Ma il femminile nel brand e nell'operatività resta... maggioritario e molto attivo. Il laboratorio, 350 metri quadrati, luminosissimo e ordinatissimo, si trova in via Tiziano. Il giorno dell'incontro, Antonietta indossa un grembiule celeste, Angelita è in nero e Guido in bianco. Arrivano clienti. L'atmosfera è di chi non perde tempo. Ma neppure è ricattato dal tempo. Le nostre Artigiane sono così.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il TAG Costa-Mare, Comitato di associazioni ambientaliste finalizzato alla tutela e sensibilizzazione sulle telatiche della salvaguardia delle coste e dell’ambiente marino, ha inviato alla Regione Marche e alla Guardia Costiera di Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto, una lettera per chiedere azioni urgenti per contrastare una deleterio fenomeno che sta interessando in maniera preoccupante le nostre coste: l’abbandono in mare delle reti inutilizzate da parte dei pescatori e degli allevatori di cozze.
da Comitato TAG Costa Mare
Anche la Città di Fermo aderisce alla campagna di sensibilizzazione di Amnesty International per la liberazione di Patrick Zaki, illuminando di giallo le fonti di S. Francesco di Paola i prossimi 7 e 8 febbraio, dando così seguito all’ordine del giorno deliberato all’unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 27 novembre 2020.
www.fermo.net
Un’altra partita importante per continuare a stupire e magari migliorare ancora di più la propria classifica. Domenica, alle ore 17.00, la Sutor Basket Montegranaro sarà impegnata ad Ancona con la Luciana Mosconi. Un' altro derby, una sfida intrigante per la compagine di Marco Ciarpella che sta vivendo un momento particolarmente bello e che vorrà certamente giocare una grande partita.
da Sutor Basket Montegranaro
I Carabinieri del dipendente Nucleo Investigativo, nell’ambito di una più ampia attività tesa alla prevenzione e contrasto della compravendita di sostanze stupefacenti lungo il litorale fermano, nella serata del 2 febbraio scorso, a Sant’Elpidio a Mare (FM), località Castellano, hanno proceduto all’arresto di un 53enne operaio del luogo, gravato da pregiudizi di Polizia, con l’accusa di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Intanto la Provincia di Ascoli ha autorizzato la costruzione dell’impianto. “Nessuno ci ha coinvolto, è stato tutto deciso a nostra insaputa”. Ancora tanti gli interrogativi. I Sindaci uniti e compatti nel ribadire il loro no! In settimana incontro con la Presidente Canigola per decidere come procedere. Pronta la petizione dei cittadini della Valdaso. Ma forse non c’è più tempo?
di Lorenzo Cortellucci
Centouno candeline per Rosa Alessandrini che oggi 4 febbraio ha raggiunto l’importante traguardo.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Bonus INPS per gli studenti è un contributo che prevede un importo massimo di 2.000 euro per gli studenti iscritti a università italiane, conservatori, istituti musicali, accademie di belle arti.
da Inps
www.inps.it
“L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha condizionato l’operabilità del servizio tributi nel 2020 ed ha imposto un conseguente adeguamento del suo rapportarsi con la cittadinanza, consentendo maggiori semplificazioni ed un uso più consistente delle modalità informatiche e del web".
www.fermo.net
Internet e infrastrutture digitali. Fermo nel novero dei primi Comuni del Centro Italia dove viene sviluppata la tecnologia della fibra ottica direttamente nelle case.
www.fermo.net
La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare (venerdì 5 febbraio) è anche occasione per riflettere sulle disparità sociali che vedono da una parte circa 27 chili pro capite di cibo gettato e dall’altra le 60mila persone indigenti, secondo gli ultimi dati Fead.
www.marche.coldiretti.it