Piazza Mentana, l’immobile dell'ex cinema Excelsior e il cimitero settecentesco sono stati oggetto, questa mattina, di tre distinti sopralluoghi effettuati dall’architetto della Soprintendenza Caterina Cocchi insieme al sindaco Nicola Loira, all’assessore ai Lavori pubblici Andrea Di Virgilio, al dirigente del Comune Sauro Censi e ai funzionari dell’ufficio tecnico, l'ingegner Stefano Sisi e l’architetto Camilla Piatti.
Comune di Porto San Giorgio
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, con l’impiego delle varie articolazioni territoriali, anche nell’ultima settimana hanno proceduto a espletare specifiche attività volte a prevenire e contrastare violazioni alle disposizioni inerenti il contenimento della pandemia da Covid-19.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
In ogni relazione amicale o amorosa i conflitti sono una parte fondamentale perché se vengono affrontati in maniera intelligente, rappresentano un’occasione di crescita per accedere ad un livello di sintonia e di empatia più elevati. La capacità di negoziazione serve per affrontare i contrasti attraverso una modalità costruttiva e creativa, affinché il rapporto e l'unione tra due o più persone si rinsaldino.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Il progetto Gener(Y)Action, promosso dalla Provincia di Fermo, offre l’opportunità di formarsi in due campi differenti: avviare una impresa e diventare fumettista.
www.provincia.fermo.it
Entro il 2025 Tim, intende portare la fibra in 45 comuni delle Marche. Un progetto in cofinanziamento che richiederà alcuni anni di attesa.
da Tim
www.tim.it
Un risultato raggiunto dalla valida offerta formativa di un plesso sul quale anche l’Amministrazione Comunale ha investito.
www.fermo.net
I Musei di Fermo riaprono dal 16 febbraio. Anche se le Marche dal 1 febbraio sono in zona gialla, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto che le aperture degli spazi museali solo nei giorni feriali senza spostamenti fra regioni, come stabilito dalle disposizioni per questa fascia di colore, non rispondessero realmente alla domanda da parte di visitatori e turisti (che in città come Fermo si concentrano nei musei soprattutto nei fine settimana).
www.fermo.net
Una grande festa dello sport in sicurezza, una kermesse tricolore che è stata un’attrattiva per i migliori ciclocrossisti d’Italia tesserati CSI (Centro Sportivo Italiano) che si sono portati dietro un dolce ricordo di Sant’Elpidio a Mare in un clima di amicizia e di condivisione.
da Redazione Vivere Fermo
Congiuntamente, le Associazioni AIAB Marche, CNA Marche e Bio-Distretto del Fermano-Piceno esprimono il loro forte dissenso per quanto l'assessore all’agricoltura Mirco Carloni sta portando avanti in sede di tavolo verde, proponendo il DGR. Genn. 2021, che stravolge completamente il precedente DGR. del 20- 07- 2020.
da Redazione Vivere Fermo
Per la terza settimana consecutiva calano i nuovi contagi, passati in un mese da 3800 a 2500 su base settimanale. Ma per la prima volta, dopo due mesi consecutivi in aumento, cala il numero dei tamponi effettuati. Sono praticamente costanti ricoveri e terapie intensive mentre sale il numero dei defunti: 95.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono proseguiti anche nel fine settimana appena trascorso i controlli di sicurezza interforze disposti dal Questore di Fermo che hanno impegnato Polizia di Stato – Questura e Polizia Stradale - Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e le Polizie Locali, per la verifica del rispetto delle disposizioni emanate per il contrasto alla diffusione dell’epidemia e per la prevenzione dei reati.
dalla Questura di Fermo
Rendere il Teatro dell’Aquila ancora più splendente e pronto ad accogliere la vita culturale della città e del territorio non appena sarà possibile.
www.fermo.net
La Fondazione Rete Lirica delle Marche comunica che sono al via, dal 3 febbraio, i rimborsi dei biglietti e delle quote di abbonamento per l’opera L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini.
www.fermo.net
“Come gestire un’emergenza ai tempi del Covid”. Questa la domanda che è stata posta a Guido Bertolaso, ospite venerdì del Rotary Club Civitanova Marche. L’ex Capo della Protezione Civile, che ha guidato la realizzazione del Covid Hospital civitanovese, ha riflettuto sulla risposta nazionale alle difficoltà emergenti in un incontro online con i rotariani.
Da lunedì 1° febbraio le Marche tornano in zona gialla. Le principali novità riguardano gli spostamenti e la riapertura di bar e ristoranti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Mi piace la creatività nelle scuole. C'è qualcosa di effervescente all'Istituto Comprensivo Fracassetti-Capodarco che, grazie ai docenti e alla dirigente Alessandra Goffi, ha messo in piedi una serie interessante di progetti. Sulla lingua spagnola hanno puntato molto ricorrendo anche al teatro, «con la partecipazione – spiegano le insegnanti - ad un evento piacevole, si tratta di un apprendimento diverso e complementare rispetto alle lezioni scolastiche attraverso il coinvolgimento emotivo».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it