IN EVIDENZA
Alex Marè: "Sono un fotografo a 360 gradi. Mi piace fotografare tutto ciò che è originale. Adoro le luci morbide. Essere fotografo per me vuol dire, rappresentare ciò che si ha in mente, la propria visione del mondo. Quindi in ogni scatto vedrete un pò di me stesso."
di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it
Nelle ultime 24ore i contagi nel percorso nuove diagnosi sono 291. Le province con più alto numero di positivi sono Ancona con 76 e Pesaro con 85; 18 in provincia di Macerata, 38 in provincia di Fermo, 57 in provincia di Ascoli Piceno e 17 fuori regione.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
I piloti si stanno addestrando per voli e atterraggi al buio. Pronte elisuperfici e piazzole nell’area montana di Fermo e nella Provincia di Ascoli. Ultimati i collaudi, mancano solo alcune autorizzazioni finali. La prossima settimana si prosegue con gli atterraggi in punti non convenzionali.
di Lorenzo Cortellucci
A cosa serve? Dove sono le autorizzazioni per la realizzazione? Cittadini preoccupati. “Non si conoscono eventuali pericoli per la salute”. Istituito comitato di protesta dagli abitanti della Valdaso. I Sindaci si uniscono e scrivono a Regione e Provincia per chiedere chiarimenti e spiegazioni.
di Lorenzo Cortellucci
Dopo lo stop arrivato nel 2020 per il Covid-19, la ASDC Monturanese presieduta dal sempre verde Blandino Trocchianesi ha ribadito la volontà di organizzare per il prossimo 8 maggio, la 2° edizione della Monte Urano Gold Race – 5° Coppa città di Monte Urano, una gara ciclistica Nazionale con valenza Internazionale riservata ai dilettanti Elite e Under 23 con al via anche i professionisti.
da Organizzatori
In occasione della Giornata della Memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, la Provincia di Fermo in collaborazione con la “Casa della Memoria di Servigliano” ha voluto trasmettere alle scuole superiori della Provincia di Fermo il breve documentario “1943-1944: il Campo di Servigliano come campo di internamento per ebrei” che racconta di come dopo il 14 settembre 1943 il Campo di concentramento di Servigliano fosse stato riconvertito a Campo di internamento per ebrei.
www.provincia.fermo.it
L'Amministrazione Comunale ha deliberato l’approvazione di un progetto riguardante l’Ex Cine Teatro Beniamino Gigli, che verrà acquistato nel corso del 2021, al fine di supportare lo start- up per la creazione di un Polo Culturale mediante partecipazione ad un avviso pubblico denominato “Fermenti in Comune”.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
L’analisi del IV trimestre e quindi il conseguente dato definitivo di tutto il 2020 delle ore di Cig autorizzate nelle Marche dà un esito molto preoccupante e che risente dell’emergenza sanitaria e dei conseguenti riflessi negativi sull’economia regionale, con oltre 128 milioni di ore autorizzate nel 2020, con un forte rischio per la coesione sociale, con oltre 60 mila posti di lavoro in ballo.
Il progetto Fermo Learning City Unesco per l’apprendimento cresce sempre più. L’Amministrazione Comunale di Fermo in questi giorni ha infatti presentato domanda di partecipazione ad un bando ANCI denominato “MediAree”, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR – Asse 3 - OT 11 - OS 3.1.
www.fermo.net
Buono, sano e marchigiano: le Marche in etichetta fanno aumentare le vendite di alimentari.
www.marche.coldiretti.it
Per la Giornata della Memoria che cade domani, 27 gennaio, e per il Giorno del ricordo, il 10 febbraio, l'Amministrazione Comunale ha inteso coinvolgere le classi terze dei plessi della scuola secondaria inferiore del territorio offrendo due spettacoli con Progetto Creazione, allo scopo di contribuire ad educare le giovani generazioni a non dimenticare.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Un 3-0 senza appello a coronamento di una prestazione di spessore contro una diretta concorrente alla testa del girone. Un segnale importante, prova di un cambio di passo che avvicina la Videx a quel livello di gioco tanto ricercato da Massimiliano Ortenzi e sul quale proprio il coach grottese sta insistendo molto sin dall’inizio di stagione.
da Videx Grottazzolina
“Niente più campanili nell’area montana”. La nuova struttura ospiterà il Distaccamento dei Sibillini e sarà gestita in comodato d’uso. La Città di Amandola punto di riferimento per tutto l’Alto Fermano. Intesa totale tra Comune, Prefetto e Ministero. “I Vigili interverranno nei Comuni fermani oltre che nelle aree interne dell’ascolano-maceratese”.
di Lorenzo Cortellucci
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto.
www.fermo.net
Sarà un Giorno della Memoria speciale per l'Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano. Se da un lato l'emergenza sanitaria ha costretto la scuola ad organizzare insieme all'Amministrazione comunale un evento on line, dall'altro è stata colta l'importante occasione di ospitare Stefano, Grazia e Manrico Farina, nipoti dei coniugi Giuseppe e Elvira Brutti, proclamati Giusti tra le Nazioni per aver salvato una famiglia di ebrei in fuga dalle truppe naziste.
da Redazione Vivere Fermo
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una grande vittoria, la terza consecutiva di un gruppo che non finisce mai di stupire. La Sutor Montegranaro è passata a Fabriano per 71-70 dopo aver giocato una partita intensa, di grande cuore portando ben cinque giocatori in doppia cifra e ribaltando un pronostico che sembrava già scritto prima di iniziare.
Sutor Basket Montegranaro
In un periodo in cui l’emergenza sanitaria ha fatto sentire, con le restrizioni alle attività, i suoi effetti, l’Amministrazione Comunale di Fermo ha voluto, come si ricorderà, emanare in questi mesi bandi, alcuni scaduti, per poter supportare e dare sostegno alle diverse categorie economiche della città.
www.fermo.net
Sottoscritta digitalmente dal Sindaco di Amandola Ing. Adolfo Marinangeli e dal Comandante VVF di Fermo Ing. Paolo Fazzini, la convenzione con cui il Comune di Amandola ha concesso in uso a titolo gratuito al Ministero dell'Interno un fabbricato appositamente ristrutturato per allocare temporaneamente la sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco dei Monti Sibillini.
Dal primo gennaio 2021 la vecchia imposta comunale sulla pubblicità dovuta sulle insegne, impianti luminosi ecc, ed il canone occupazione suolo pubblico (passi carrabili) vengono sostituiti dal nuovo canone disciplinato dalla Legge 160/2019 (Legge di bilancio 2020).
www.fermo.net