IN EVIDENZA
“Niente più campanili nell’area montana”. La nuova struttura ospiterà il Distaccamento dei Sibillini e sarà gestita in comodato d’uso. La Città di Amandola punto di riferimento per tutto l’Alto Fermano. Intesa totale tra Comune, Prefetto e Ministero. “I Vigili interverranno nei Comuni fermani oltre che nelle aree interne dell’ascolano-maceratese”.
di Lorenzo Cortellucci
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto.
www.fermo.net
Sarà un Giorno della Memoria speciale per l'Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano. Se da un lato l'emergenza sanitaria ha costretto la scuola ad organizzare insieme all'Amministrazione comunale un evento on line, dall'altro è stata colta l'importante occasione di ospitare Stefano, Grazia e Manrico Farina, nipoti dei coniugi Giuseppe e Elvira Brutti, proclamati Giusti tra le Nazioni per aver salvato una famiglia di ebrei in fuga dalle truppe naziste.
da Redazione Vivere Fermo
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una grande vittoria, la terza consecutiva di un gruppo che non finisce mai di stupire. La Sutor Montegranaro è passata a Fabriano per 71-70 dopo aver giocato una partita intensa, di grande cuore portando ben cinque giocatori in doppia cifra e ribaltando un pronostico che sembrava già scritto prima di iniziare.
Sutor Basket Montegranaro
In un periodo in cui l’emergenza sanitaria ha fatto sentire, con le restrizioni alle attività, i suoi effetti, l’Amministrazione Comunale di Fermo ha voluto, come si ricorderà, emanare in questi mesi bandi, alcuni scaduti, per poter supportare e dare sostegno alle diverse categorie economiche della città.
www.fermo.net
Sottoscritta digitalmente dal Sindaco di Amandola Ing. Adolfo Marinangeli e dal Comandante VVF di Fermo Ing. Paolo Fazzini, la convenzione con cui il Comune di Amandola ha concesso in uso a titolo gratuito al Ministero dell'Interno un fabbricato appositamente ristrutturato per allocare temporaneamente la sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco dei Monti Sibillini.
Dal primo gennaio 2021 la vecchia imposta comunale sulla pubblicità dovuta sulle insegne, impianti luminosi ecc, ed il canone occupazione suolo pubblico (passi carrabili) vengono sostituiti dal nuovo canone disciplinato dalla Legge 160/2019 (Legge di bilancio 2020).
www.fermo.net
Il presidente della giunta regionale delle Marche, Francesco Acquaroli, ha incontrato nel pomeriggio di oggi il direttore Licio Livini, i primari e direttori dei dipartimenti dell’Area vasta 4. All’incontro hanno preso parte il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, la presidente della Commissione regionale sanità, Elena Leonardi, i consiglieri regionali Jessica Marcozzi, Marco Marinangeli, Andrea Putzu.
da Area Vasta n. 4
Approvato in Senato il disegno di legge che sancisce il titolo al Campo di prigionia. La proposta, avanzata da Verducci e dalla Segre, è realtà. Unanime l’approvazione che ha visto la firma di tutte le forze politiche. “Un campo sinonimo di divisione, ma che ora ha saputo unire un’intera Nazione nel gesto più importante, quello di non dimenticare”.
di Lorenzo Cortellucci
Subito 750€ per le attività con perdite pari al 30% e 1000€ per chi è in maggiore difficoltà. Una spallata decisa contro la crisi. Pezzani: “Un aiuto concreto a quei commercianti che hanno visto la loro impresa bloccata. È ora che la nostra economia riparta”. Tempi ed erogazione dei contributi dimezzati. “Bisogna fare in fretta. Vogliamo sostenere le attività di Petritoli”.
di Lorenzo Cortellucci
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Marco Ramadori ha 50 anni, abita a Piane di Montegiorgio, due figlie, vigile urbano a Servigliano, ha una grande passione: natura e riscoperta della storia e architettura locale. Se n'è invogliato da grande, seguendo lo storico montegiorgese Mario Liberati e l'infaticabile appassionato di archeologia Aldo Ferracuti, in arte Aldus Graf. Oggi Marco gira la media valle del Tenna e la racconta con i suoi video realizzati con un drone.
di Adolfo Leoni
Grande attesa nelle Marche per la seconda edizione dei Campionati Nazionali Ciclocross, sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano, sull’onda emotiva del successo dello scorso anno e di un’organizzazione già collaudata dopo l’esperienza sulle colline di Pedaso, nella maestosa location della Contea dei Ciliegi.
da Redazione Vivere Fermo
A partire da lunedì 25 e con un termine massimo fissato al 30 maggio, il progetto della ciclovia che unisce i comuni della riviera adriatica potrà realizzarsi per il Comune di Porto Sant’Elpidio, in cui sarà costruito il tratto mancante della pista ciclabile che ricopre attualmente quasi tutta la città.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari - Coordinamento Marche – Sezione Provinciale di Fermo, guidata da Samuele Santarelli, traccia un bilancio delle attività svolte nell’anno 2020 che, iniziato nel peggiore dei modi a causa della perdita del volontario Umberto Cardinali in una operazione di soccorso, ha visto un impegno senza precedenti in termini di risorse umane, mezzi e attrezzature.
dall' Associazione volontari vigili del Fuoco - Fermo
Ci sarà anche “Aprite i vostri occhi. Sopra e sotto il palco”, prodotto da Compagnia della Marca in collaborazione con Sydonia Production, tra gli spettacoli selezionati da Amat e Regione Marche per partecipare a “Marche Palcoscenico Aperto – Festival del teatro senza teatri”, una lunga kermesse che dal 23 gennaio a maggio inoltrato porterà sui palchi marchigiani più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, online, al telefono o persino su Whatsapp.
da Compagnia della Marca
Sant'Elpidio a Mare
E' ripresa l'attività di basket con tutti i protocolli di sicurezza previsti dalla FIP per la formazione Senior della Serie C.
da Virtus Basket Porto San Giorgio
www.psgbasket.it