IN EVIDENZA
Le limitazioni al bisogno di affiliazione
La pandemia ha annullato la spinta dell'essere umano alla cooperazione e alla solidarietà, perchè hanno preso piede il distanziamento sociale, l'isolamento domestico e il lavoro a distanza. Lo smart working, entrato in modo preponderante e invasivo nelle nostre case, ha penalizzato la valenza relazionale della personalità di ognuno di noi e ha annullato i vissuti di comunità presenti nella nostra dimensione.Agiva indisturbata e incurante delle disposizioni normative in materia di stupefacenti; i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno infatti rinvenuto all’interno della soffitta, collegata all’abitazione con una scala retrattile, due rudimentali serre che custodivano 41 piante di marijuana, sia appena germogliate che in avanzato stato di sviluppo.
Guardia di Finanza di Fermo
“Per me è stata la scoperta di un mondo sconosciuto” (Lorenzo); “Il mio servizio civile è stato coinvolgente, entrare nella vita delle persone e soprattutto conoscere le loro storie è stata una grande emozione” (Giulia); “Uno spaccato di vita, non di una comunità, ma di una vera e propria famiglia, pronta ad aiutarsi l’uno con l’altro” (Nicola); “Il mio servizio civile? Una crescita incredibile!” (Sarjo).
www.comunitadicapodarco.it
Ieri pomeriggio la Polizia di Stato ha effettuato mirati controlli nel quartiere di Lido Tre Archi, disposti dal Questore per garantire la sicurezza e la salute dei residenti nella località costiera, per prevenire e contrastare ogni episodio criminoso e per monitorare la situazione complessiva anche in relazione alle occupazioni abusive.
dalla Questura di Fermo
Prende sempre più forma il ponte ciclopedonale, in corso di realizzazione, che collegherà Fermo e Porto San Giorgio, che vedrà piste ciclopedonali, sia verso sud che verso nord.
www.fermo.net
La Regione Marche ha stabilito gli interventi e le modalità di erogazione degli interventi a beneficio dei soggetti affetti da DISABILITA’ GRAVISSIME. L’Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di contributo.
www.fermo.net
L'anno 2021 sarà l' “Anno Giuseppino”. L'anno per cui e in cui papa Francesco propone come modello san Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Con questa iniziativa, il Pontefice intende sottolineare e rilanciare con forza il ruolo fondamentale della paternità (oggi tanto eclissatosi e pure tanto ricercato, basti vedere l'impegno preso, da qualche tempo, dai migliori psicanalisti italiani ed europei) e della famiglia anch'essa con profonde crepe. Contemporaneamente, Bergoglio vuole mandare un messaggio sul senso del lavoro, sulla sua qualità, sulla pazienza e sull'onestà, prsentando proprio l'immagine del falegname di Nazareth.
di Adolfo Leoni
Il Consigliere Regionale Fabrizio Cesetti, con una interrogazione a risposta orale, ha chiesto alla Giunta Regionale se non intenda sollecitare l’ANAS, qualora non abbia ancora provveduto, ad adottare i provvedimenti di propria competenza per poter dare finalmente corso alla procedura per la realizzazione della rotatoria intersezione tra la S.P. 224 ‘Paludi’ e la S.S. 16 “Adriatica” (cd. Rotatoria di San Tommaso/San Marco alle Paludi).
da Redazione Vivere Fermo
L’attuale pandemia ha costretto a casa molti giovani, spostando sul web le normali lezioni con la didattica a distanza.
Da Associazione Wega
Negli anni '70 ci si menava per una idea politica, giusta o sbagliata: neri contro rossi, rossi contro neri, pro-vietcong contro pro-berretti verdi. Due decenni dopo ci si è cominciati a picchiare sugli spalti dei campi di calcio: per la Lazio contro la Roma, per l'Inter contro il Napoli: un ideale calcistico, sicuramente meno nobile, sicuramente aggregante in un'era di scioglimenti sociali. Le ultime vicende di ragazzi che da Macerata procedono per Ancona dove sfidarsi con i coetanei del nord Marche sembrerebbero mostrare nulla se non l'uso della forza tout court. Come dire: menarsi per menarsi, nessuna spinta d'altro genere se non la violenza in sé. E pure qualcosa dovrà pur esserci. Solo il nulla?
di Adolfo Leoni
Sicurezza delle scuole, Villa Baruchello e fondi per le scogliere, il Capogruppo Fratelli d’Italia risponde alla Dem Pasquali. “E’ fastidioso essere smascherati per l’incapacità di gestire le risorse, ma la realtà è questa”. “Grave dimenticarsi di partecipare ai bandi pubblici”.
di Lorenzo Cortellucci
E’ partita con grande successo la 5^ edizione del Cooking Quiz! L’obiettivo di regalare 90 minuti formativi, divertenti e di svago è stato pienamente raggiunto! Attraverso il collegamento digitale sono passati l’entusiasmo e la voglia di imparare degli studenti. Lo chef docente di ALMA Valerio Cabri per la lezione di Enogastronomia, Stefano Venturelli Restaurant Manager di ALMA per la lezione di Sala/Vendita e il presentatore Alvin Crescini sono riusciti a creare un momento coinvolgente e molto istruttivo per i ragazzi.
da Redazione Vivere Fermo
Il gruppo consigliare “Una nuova stagione per Montegiorgio”, a seguito di quanto emerso nella seduta del Consiglio Comunale del 31.12.2020 e di quanto successivamente appreso dai giornali, intende contribuire a fare chiarezza sul Parco Fluviale ed impianto idroelettrico, da realizzare presso il sito “Cascatelle” lungo il fiume Tenna.
da Redazione Vivere Fermo
Raggiunto l’obiettivo del 65% della raccolta differenziata– Ennesima bandiera blu conseguita – Confermati gli standard qualitativi per i servizi e le iniziative ambientali – Nuove aree verdi attrezzate nei quartieri - Piste ciclabili e mobilità sostenibile, percorsi e sentieri per camminate e mountain bike – Oasi ecologiche e nuovi progetti in cantiere.
www.fermo.net
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo