IN EVIDENZA
Sicurezza delle scuole, Villa Baruchello e fondi per le scogliere, il Capogruppo Fratelli d’Italia risponde alla Dem Pasquali. “E’ fastidioso essere smascherati per l’incapacità di gestire le risorse, ma la realtà è questa”. “Grave dimenticarsi di partecipare ai bandi pubblici”.
di Lorenzo Cortellucci
E’ partita con grande successo la 5^ edizione del Cooking Quiz! L’obiettivo di regalare 90 minuti formativi, divertenti e di svago è stato pienamente raggiunto! Attraverso il collegamento digitale sono passati l’entusiasmo e la voglia di imparare degli studenti. Lo chef docente di ALMA Valerio Cabri per la lezione di Enogastronomia, Stefano Venturelli Restaurant Manager di ALMA per la lezione di Sala/Vendita e il presentatore Alvin Crescini sono riusciti a creare un momento coinvolgente e molto istruttivo per i ragazzi.
da Redazione Vivere Fermo
Il gruppo consigliare “Una nuova stagione per Montegiorgio”, a seguito di quanto emerso nella seduta del Consiglio Comunale del 31.12.2020 e di quanto successivamente appreso dai giornali, intende contribuire a fare chiarezza sul Parco Fluviale ed impianto idroelettrico, da realizzare presso il sito “Cascatelle” lungo il fiume Tenna.
da Redazione Vivere Fermo
Raggiunto l’obiettivo del 65% della raccolta differenziata– Ennesima bandiera blu conseguita – Confermati gli standard qualitativi per i servizi e le iniziative ambientali – Nuove aree verdi attrezzate nei quartieri - Piste ciclabili e mobilità sostenibile, percorsi e sentieri per camminate e mountain bike – Oasi ecologiche e nuovi progetti in cantiere.
www.fermo.net
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
"A distanza di 43 anni, l’aborto continua a essere un tema di scontro ideologico. Ancora, come se questa scelta non fosse già abbastanza sofferta e tormentata per le donne, un ulteriore carico di sofferenza viene loro imposto dall’esterno, com’è avvenuto oggi con l’iniziativa inscenata davanti alla Regione dalla chiara matrice integralista".
La Corsa dei Due Mari torna sulle strade della città. La Tirreno-Adriatico 2021 di ciclismo farà tappa a Fermo a marzo.
www.fermo.net
L’Amministrazione Marinangeli continua la campagna di digitalizzazione. Dopo il servizio mensa e trasporto Scuolabus online, arriva anche la card per usufruire dei nuovi buoni spesa messi a disposizione dal Governo per contrastare la crisi covid.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Un servizio di supporto in fatto di sicurezza urbana, che integra e non sostituisce assolutamente il ruolo e le funzioni delle Forze dei Polizia. E’ quello dell’Ufficio di coordinamento comunale per la sicurezza urbana, alle dirette dipendenze dell’Ufficio di Staff del Sindaco, che verrà gestito, sulla base dell’individuazione dell’Amministrazione Comunale, dal dott. Leo Sciamanna, vice Questore della Polizia di Stato oggi in pensione.
www.fermo.net
Sempre alta l’attenzione della Questura su Lido Tre Archi per confermare la legalità nel quartiere costiero, contrastare ogni fenomeno criminale e rafforzare la sicurezza reale e percepita dai residenti conseguita dopo le numerose attività di polizia giudiziaria e di controllo del territorio svolte anche nel decorso anno.
dalla Questura di Fermo
Nel fine settimana appena trascorso sono stati attuati ulteriori specifici accertamenti interforze finalizzati alla verifica del rispetto delle normative nazionali, recentemente ribadite per la tutela della salute dei cittadini in considerazione dello stato di emergenza epidemiologica prorogato fino al 30 aprile 2021 e per il controllo dei pubblici esercizi in relazione alla campagna di protesta denominata #IOAPRO1501.
dalla Questura di Fermo
Gli studenti delle scuole medie che intendono iscriversi alle scuole superiori della Provincia di Fermo possono scegliere tra un’ampia serie di corsi già funzionanti che coprono tutti i campi formativi.
www.provincia.fermo.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il calcio marchigiano, e men che meno quello fermano, non ha vissuto grandi momenti di gloria nonostante la nostra sia una regione da sempre economicamente molto florida, con diverse aziende di prestigio, e molto attenta agli sport, anche a quelli considerati “minori”, nei quali si è imposta diverse volte fra basket e pallavolo.
di Redazione
Il 2021 si è aperto all’insegna delle stesse difficoltà che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. La città di Fermo non si differenzia dal resto del territorio nazionale, con un tessuto sociale in forte difficoltà e le tante problematiche che l’ente comunale si troverà a gestire.
di Redazione