IN EVIDENZA
"A distanza di 43 anni, l’aborto continua a essere un tema di scontro ideologico. Ancora, come se questa scelta non fosse già abbastanza sofferta e tormentata per le donne, un ulteriore carico di sofferenza viene loro imposto dall’esterno, com’è avvenuto oggi con l’iniziativa inscenata davanti alla Regione dalla chiara matrice integralista".
La Corsa dei Due Mari torna sulle strade della città. La Tirreno-Adriatico 2021 di ciclismo farà tappa a Fermo a marzo.
www.fermo.net
L’Amministrazione Marinangeli continua la campagna di digitalizzazione. Dopo il servizio mensa e trasporto Scuolabus online, arriva anche la card per usufruire dei nuovi buoni spesa messi a disposizione dal Governo per contrastare la crisi covid.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Un servizio di supporto in fatto di sicurezza urbana, che integra e non sostituisce assolutamente il ruolo e le funzioni delle Forze dei Polizia. E’ quello dell’Ufficio di coordinamento comunale per la sicurezza urbana, alle dirette dipendenze dell’Ufficio di Staff del Sindaco, che verrà gestito, sulla base dell’individuazione dell’Amministrazione Comunale, dal dott. Leo Sciamanna, vice Questore della Polizia di Stato oggi in pensione.
www.fermo.net
Sempre alta l’attenzione della Questura su Lido Tre Archi per confermare la legalità nel quartiere costiero, contrastare ogni fenomeno criminale e rafforzare la sicurezza reale e percepita dai residenti conseguita dopo le numerose attività di polizia giudiziaria e di controllo del territorio svolte anche nel decorso anno.
dalla Questura di Fermo
Nel fine settimana appena trascorso sono stati attuati ulteriori specifici accertamenti interforze finalizzati alla verifica del rispetto delle normative nazionali, recentemente ribadite per la tutela della salute dei cittadini in considerazione dello stato di emergenza epidemiologica prorogato fino al 30 aprile 2021 e per il controllo dei pubblici esercizi in relazione alla campagna di protesta denominata #IOAPRO1501.
dalla Questura di Fermo
Gli studenti delle scuole medie che intendono iscriversi alle scuole superiori della Provincia di Fermo possono scegliere tra un’ampia serie di corsi già funzionanti che coprono tutti i campi formativi.
www.provincia.fermo.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il calcio marchigiano, e men che meno quello fermano, non ha vissuto grandi momenti di gloria nonostante la nostra sia una regione da sempre economicamente molto florida, con diverse aziende di prestigio, e molto attenta agli sport, anche a quelli considerati “minori”, nei quali si è imposta diverse volte fra basket e pallavolo.
di Redazione
Il 2021 si è aperto all’insegna delle stesse difficoltà che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. La città di Fermo non si differenzia dal resto del territorio nazionale, con un tessuto sociale in forte difficoltà e le tante problematiche che l’ente comunale si troverà a gestire.
di Redazione
"Ringraziamo Marcotulli perché col suo sentenziare rilancia l'attenzione sui lavori pubblici in atto e sui finanziamenti ottenuti. Ci spiace, però, che abbia e diffonda un'idea negativa della città, dove le scuole pubbliche sono pericolanti, dove la manutenzione del lungomare, degli asfalti o del verde sono considerate rattoppi".
PD Porto Sant'Elpidio
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un dono alla città nel segno di Postacchini.
www.fermo.net
Banda ultralarga: passi sempre più veloci a Fermo nel campo della digitalizzazione che consente connessioni web più veloci ed un servizio ora a disposizione di un maggior numero di cittadini. In questi giorni sono stati, infatti, portati a termine i lavori per l’installazione, ad opera di TIM, della fibra anche a Marina Palmense.
www.fermo.net
Il ritorno alla zona arancione nelle Marche è una mazzata per le aziende agrituristiche picene già provate da anni a causa del terremoto e di una ricostruzione pressoché ancora al palo.
www.marche.coldiretti.it
Il ritorno alla zona arancione nelle Marche è una mazzata per le aziende agrituristiche picene già provate da anni a causa del terremoto e di una ricostruzione pressoché ancora al palo.
www.coldiretti.it