IN EVIDENZA
Stanziato un importo complessivo di 100 mila euro a valere sull' Asse 3 del POR FESR Marche 2014-2020 – STRATEGIA ITI URBANI. Domande solo on line dal 18 gennaio sulla piattaforma regionale Sigef entro e non oltre il 17 febbraio 2021.
www.fermo.net
In una nota che pubblichiamo nella sua interezza dice: "Non ho voglia, in qualitá di Segretario Regionale CISL FP Marche, di polemizzare con un Direttore di Area Vasta che contesta i dati che la sua Azienda (quindi Asur) ha ufficializzato in un ampio documento riguardante il Piano Triennale di Fabbisogno di Personale. Unici dati ufficiali sulle entrate ed uscite del personale, trasmessi alle Organizzazioni Sindacali."
Sabato 9 gennaio. Pomeriggio. Fa freddo. Piove. Scende nevischio. L'interno del Fermano sta imbiancando. In Duomo inizia il Settenario della Madonna del Pianto. Una ricorrenza secolare. Molto sentita. Vanno tutti – adulti e anziani soprattutto - a salutare e ringraziare la Vergine trafitta dalle “sette spade”. Anche chi con la fede ha poca dimestichezza, ma non scorda. La Madonna del Pianto ha sempre protetto Fermo. Lo ha fatto nei casi di pestilenze e nel corso delle guerre.
di Adolfo Leoni
Un frantoio, un grand'olio, due famiglie imparentate. Il frantoio è dei fratelli Vitali (Elena, Ermanno, Enrico) e di Massimo Alessandrini. Massimo, con sua moglie Moira, ne è l'attuale gestore. L'azienda, che lui definisce «artigianale» con sede in via Porta Marina, 46, a Monterubbiano, ha una storia di oltre mezzo secolo. Risale ai nonni, agli zii e ai padri degli attuali soci. Specie a «nonno Luigi» che, da mezzadro, si fece frantoiano e avviò l'attività di oggi. Frantoiano intelligente e lungimirante. Il suo frantoio usò per primo un frangitore a martelli. Oggi è normale, 52 anni fa era avveniristico.
di Adolfo Leoni
Nel pomeriggio di giovedi si è svolto il primo incontro del nuovo anno del Tavolo di Sviluppo presso la sede della Provincia di Fermo.
www.provincia.fermo.it
Dalla realtà la domanda e la risposta! Un caso significativo. Prendiamo Anastasia Nicu. 27 anni, sposata, residente a Fermo, da qualche mese mamma di Sibilla Maria. La bambinetta scalpita, è vivace. La mamma invece è molto posata e riflessiva. Anastasia ha iniziato da qualche tempo ad occuparsi di turismo. E si è chiesta: cosa può fare, cosa può desiderare e cosa può aiutare un mamma (una famiglia giovane) con bambino al seguito che gira per le Marche, l'Italia, il mondo, per lavoro turismo cultura o situazioni particolari? Come un borgo, un paese, una città, possono rispondere alle sue esigenze?
di Adolfo Leoni
“Con il Recovery Plan, l’Italia, dopo anni di tagli alla spesa, ha l’opportunità storica di poter investire sul proprio futuro – sostengono all’unisono i Giovani Democratici italiani - Questa opportunità non può essere messa a rischio da una crisi di governo di cui non si capisce la ragione”.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Confartigianato Trasporto Persone esprime soddisfazione per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per i "buoni viaggio” per persone disabili e famiglie in difficoltà, destinati ai Comuni capoluogo di Provincia.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
“Senza una tregua fiscale, sarà ancora più dura per le imprese che cercheranno di resistere al perdurare della crisi pandemica” – è un preoccupato Paolo Silenzi, Presidente della Cna territoriale di Fermo, a dare voce ad una richiesta pressante che viene dal mondo dell’impresa.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Costituita l'associazione Bio Distretto Fermano Piceno, presso la Sala Joyce Lussu del comune di Altidona, dove di recente si sono riuniti i membri costituenti che hanno dato vita a questa importante realtà.
da Aiab
www.aiabmarche.it
Due le priorità ed insieme le novità portate dall’avvio del 2021 al Liceo Artistico Preziotti Licini di Fermo e Porto San Giorgio: l’ attivazione del Liceo musicale, per l’anno 2021/2022, caldeggiata dalla Provincia di Fermo, nuova opportunità per la Dirigente ed il corpo docenti, e la creazione di una mascotte animata che individua e presenta l’offerta formativa della scuola al completo.
dal Liceo Artistico Preziotti Licini di Fermo e Porto San Giorgio