x

Grottazzolina: asse vincente tra Comune e cittadini. L’economia circolare sconfigge la crisi.

4' di lettura 16/12/2020 - Al via oggi l’iniziativa #comproagrotta. “Stimolare gli acquisti presso le attività locali”. Voucher ai clienti con un acquisto minimo di 20€, che poi potranno spendere nei negozi del territorio. Una moneta complementare per favorire il rilancio economico dopo la crisi covid. “Le Festività sono un punto da dovere ripartire”.

“Intesa vincente”, potrebbe essere questo l’elemento che sta alla base della nuova iniziativa lanciata dal Comune di Grotazzolina insieme ai commercianti. Si chiama #comproagrotta e prenderà il via proprio oggi. L’innovativa trovata fa leva sulla volontà di dare un aiuto concreto ai piccoli negozi, stimolando gli acquisti presso le attività locali.

In cosa consiste e come funziona? “Tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito riceveranno dal Comune voucher del valore di 10 euro, che poi daranno ai propri clienti in base agli acquisti– spiega il Sindaco Antognozzi - 1 Voucher per una spesa di almeno 20€, 2 voucher per una spesa di almeno 40€ e 3 voucher per una spesa superiore a 60€. A seguire, il cliente potrà presentare il voucher ricevuto solo presso un’altra attività, diversa da quella dove l'ha ottenuto, così da utilizzarlo per il pagamento di un nuovo acquisto. A sua volta, il secondo negoziante, che ha ricevuto il voucher, lo presenterà al Comune per la riscossione. In questo modo, dietro ad ogni singolo voucher di 10 euro che ha completato il suo giro, ci saranno acquisti fatti presso attività di Grottazzolina per almeno 30 euro”.

Una sorta di economia circolare potremmo chiamarla. “Si, esatto. Si tratta di una moneta complementare che il Comune, in accordo con i commercianti, ha voluto attivare per fornire una nuova spinta al tessuto economico locale e favorire la ripartenza economica soprattutto in questo periodo natalizio”.

Come è nata questa iniziativa? “Nelle ultime settimane abbiamo visto numerosi e condivisibili appelli ad acquistare, durante le prossime festività natalizie, nei piccoli negozi dei nostri paesi. Le attività locali si trovano a fronteggiare da una parte la concorrenza delle vendite on-line e dei grandi centri commerciali, dall’altra la crisi dei consumi causata dal covid. Per questo l’Amministrazione ha deciso di offrire un ulteriore sostegno in difficile momento storico – osserva Antognozzi - vogliamo dare un aiuto concreto alle piccole attività, che sono l’anima dei nostri Comuni”.

Un’iniziativa subito sposata dai commercianti. Come stanno affrontando questo complicato periodo? “Gli esercenti hanno dato subito il loro consenso e la loro disponibilità. C’era bisogno di azioni di questo tipo che dessero sostegno al tessuto economico. Questi mesi non sono stati facili e la situazione tende a non migliorare. Diversi negozianti si sono rivolti all’Amministrazione per chiedere un aiuto e noi siamo stati subito proti attivando apposite misure dedicate, oltre a quella in vigore. Fortunatamente nessuna attività è stata costretta a chiudere a causa della cisi-covid e sono convinto che riusciremo a rialzarci”.

Quali altre manovre avete messo in campo? “Abbiamo attivato i buoni spesa per famiglie in difficoltà, oltre allo spostamento della prima rata Tari e Imu, della riduzione del 50% TARI per le imprese che hanno dovuto sospendere l’attività causa Covid e la riduzione 50% del costo trasporto scolastico. Siamo intervenuti anche con contributi fondo perduto per attività di ristorazione e bar, risorse per famiglie con minori, contributi per i nuovi nati nel 2020 ed il servizio di consegna a domicilio per gli anziani soli grazie alla protezione civile. Abbiamo utilizzato ogni risorsa a nostra disposizione, cercando di dare il massimo”.

La cittadinanza come sta affrontando questa nuova ondata? “Grottazzolina è stata colpita più pesantemente in questa seconda fase dell’epidemia. Abbiamo toccato quota 35 positivi, davvero molti per un Comune come il nostro. Ad oggi siamo scesi ad 8 contagiati – conclude il Sindaco – questi ultimi mesi sono stati difficili e complessi, ma i cittadini hanno reagito al meglio, con senso di responsabilità e grande rispetto delle regole”.

Un'iniziativa lodevole e lungimirante, che punta a tenere in vita quei negozi e quelle attività che, da sempre, rappresentano la spina dorsale di un Comune.








Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2020 alle 11:59 sul giornale del 17 dicembre 2020 - 533 letture

In questo articolo si parla di economia, negozi, commercianti, contributi, festività natalizie, buoni spesa, voucher, Comune di Grottazzolina, aiuti, acquisti di natale, articolo, esercenti, rilancio economia, alto fermano, covid 19, natale 2020

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bFXt





logoEV
logoEV
logoEV