Amandola: a lezione di futuro presente. Rifugio, Centro formativo permanente e turismo 2.0.

Guardare al futuro sfruttando a pieno tutte le potenzialità del presente. È questo il significato dello slogan lanciato dal Sindaco Marinangeli, sul quale poggia l’intera visione del lavoro svolto in questi anni. “E’ un ossimoro che ci segue da tempo e racchiude al meglio il desiderio di rilancio di questa Città".
Era già nata nei mesi del primo lockdown, riscuotendo molto interesse, ora è stata rinnovata e ricca di nuovi appuntamenti. Si tratta dell’iniziativa “Futuro-Presente 2020”, una kermesse online, organizzata dall’Amministrazione Comunale, dove ogni venerdì sera, a partire da Dicembre, ospiti e studiosi tratteranno temi di vario genere, spaziando dal turismo all’arte, dall’agricoltura alla nuova economia, il tutto finalizzato a scoprire fino in fondo le potenzialità della terra dei Sibillini. La piattaforma web utilizzata sarà Zoom e potranno accedervi liberamente tutti gli interessati e interagire con gli ospiti della serata.
“Questa nuova edizione è più strutturata e maggiormente curata. La prima è stata un successo, ma era nata da un esigenza dettata dal momento, il covid e la quarantena forzata ci avevano costretto in casa e l’Amministrazione aveva voluto creare un modo per tenere unita la Città ed allo stesso tempo stimolare la conoscenza di temi importanti – osserva il Consigliere con delega alla Cultura Riccardo Tassi – ora abbiamo dato vita ad appuntamenti più centrati e con un filo rosso a collegarli. Ogni serata, dal 4 Dicembre fino al prossimo febbraio, tratterà temi specifici attraverso le parole di esperti”.
Il primo sarà Paolo Grigolli che presenterà i nuovi scenari tra turismo e comunità. L’11 Dicembre sarà la volta di Laura Agretti, che approfondirà il tema della bandiera arancione e prima delle festività, il 18 Dicembre, Angelo Frascarelli illustrerà le risorse e le vere potenzialità dei Sibillini.
“I temi sono di ampio respiro e saranno declinati sia a livello locale che nazionale. Amandola e tutti i Sibillini hanno il bisogno di confrontarsi con un quadro più ampio e meglio strutturato, oltre che al confronto giornaliero con i Comuni limitrofi – spiega Tassi – il nostro obbiettivo è andare a scoprire come sarà il futuro e come possiamo proiettarci al meglio verso di esso. Allo stesso tempo è necessario approfondire la nostra terra, perché il territorio è lo specchio del momento che stiamo vivendo”.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio, che vede Amandola pronta a diventare il punto di riferimento per l’Alto Fermano sia a livello turistico che economico: “Il covid ha rallentato uno dei tanti progetti che avremmo voluto avviare in questo 2020, ovvero il Centro di Formazione permanente – sottolinea il Sindaco Marinangeli – non ci siamo rassegnati e vogliamo realizzarlo. Si tratta di una sorta di scuola per la montagna dove ristoratori, albergatori, commercianti o guide alpine potranno formarsi, aggiornarsi e valorizzare a pieno le potenzialità turistiche di questa terra”.
Nei mesi estivi la ripartenza si è vista, il turismo delle terre alte è esploso: “Nel giro di pochi mesi, dopo il primo lockdown, in Amandola sono giunti tantissimi visitatori e pellegrini, che hanno preso d’assalto i percorsi escursionistici e cammini. Abbiamo anche messo a disposizione il nostro Ostello della gioventù a prezzi stracciati per favorire il flusso - conclude il Sindaco - L’interesse per questo tipo di turismo c’è e lo potenzialità per migliorarlo non mancano, adesso dobbiamo convogliare tutti questi aspetti in un unico canale per compiere il salto di qualità definitivo e l’intento del Centro formativo permanente è proprio questo. Questi appuntamenti web con esperti e studiosi ci permetteranno di capire meglio come poter fare”.
In una società che cambia velocemente, in un mercato che muta e in una richiesta sempre crescente per il turismo montano, Amandola vuole esserci e risponde presente, anzi “Futuro-Presente”.

Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2020 alle 12:07 sul giornale del 04 dicembre 2020 - 340 letture
In questo articolo si parla di economia, turismo, monti sibillini, Comune di Amandola, futuro, appuntamenti, rilancio, zona montana, progresso economico, articolo, webinar, alto fermano, coronavirus, covid 19