x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Rifiuti, Arpam: Sant'Elpidio a Mare e Montegranaro comuni virtuosi

2' di lettura
282

da Redazione Vivere Fermo


I dati ufficiali Arpam circa la produzione di rifiuti determinano la classifica dei comuni marchigiani più virtuosi. In testa Sant’Elpidio a Mare e Montegranaro per la fascia 10-20mila abitanti.

Ogni anno Arpam, Agenzia Regionale per la protezione ambientale delle Marche, pubblica i dati ufficiali circa la produzione di rifiuti relativi al calcolo della Ecotassa e da cui scaturiscono delle importanti evidenze nella gestione dei rifiuti.

Nelle Marche, sui 19 comuni che hanno tra 10 e 20mila abitanti, i dati evidenziano che, per raccolta Pro Capite totale, quelli con le migliori performance sono due città del fermano: S. Elpidio a Mare e Montegranaro, entrambi al di sotto dei 400 kg (356 e 362 kg). A seguire si piazza Morrovalle (MC) con 457 kg.

Chiudono la classifica con performance invece negative: Urbino con 672 kg, Porto Recanati 665 kg e Grottammare 657 Kg.

Questo indicatore permette di quantificare il livello con il quale le Amministrazioni ed i relativi Gestori riescono ad applicare attraverso le logiche di economia circolare.

Per quanto riguarda la raccolta indifferenziata il primato spetta a due comuni dell’anconetano, Castelfidardo, Miglior Comune Rifiuti Free 2020, con 70 kg e, a seguire, Chiaravalle (con 79 Kg) mentre chiude il podio ancora Montegranaro con 97 kg. In fondo alla classifica troviamo Grottammare 228 kg, Porto Recanati 218 Kg ed infine Porto San Giorgio con 216 kg.

Questo indicatore permette di quantificare il livello con il quale le Amministrazioni ed i relativi Gestori riescono ad applicare, sempre all’interno del concetto di Prevenzione di produzione del rifiuto, il livello di Differenziazione per l’avvio al Riciclo e ridare nuova vita al rifiuto quale fine ultimo dell’Economia Circolare.

Le diverse perfomance impattano in modo determinante sui costi delle gestioni e conseguentemente sulla Tari che i cittadini sono tenuti a versare al proprio comune.




redazione Vivere Fermo