Covid Marche: 34 persone su 100 nelle ultime 24ore sono positive. A Fermo se ne contano 160

1' di lettura 01/11/2020 - Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1934 nel percorso nuove diagnosi e 1090 nel percorso guariti.

I positivi sono 683 nel percorso nuove diagnosi (176 nella provincia di Macerata, 177 nella provincia di Ancona, 65 nella provincia di Pesaro-Urbino, 160 nella provincia di Fermo, 82 nella provincia di Ascoli Piceno e 23 da fuori regione).
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (86 casi rilevati), contatti in setting domestico (167 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (187 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (14 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/divertimento (41 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (8 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (16 casi rilevati), screening percorso sanitario (8 casi rilevati) e 2 rientri da altre regioni. Per altri 154 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.
Intanto la Giunta Regionale sta prendendo ripari per il crescendo dei contagiati; l’obierttivo è quello di potenziare la rete ospedaliera ed i posti di terapia intensiva. E’ stato attivato il Covid Hospital di Civitanova ed è iniziato il reclutamento di personale specializzato.
I vertici regionali stanno lavorando alla riorganizzazione delle attività nelle strutture territoriali anche per garantire nei Pronto Soccorso percorsi di separazione e d'accesso dedicati per sospetti Covid-19".
Nuove misure dunque varate dalla giunta regionale per irrobustire il piano pandemico come "primo atto d'indirizzo" per affrontare questa seconda ondata.


di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
 





Questo è un articolo pubblicato il 01-11-2020 alle 14:21 sul giornale del 02 novembre 2020 - 1579 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, lorenzo bracalente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bArK





logoEV
logoEV
logoEV