Montegiorgio: la Città della Dieta Mediterranea

Soddisfatti i componenti il Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea che da quasi dieci anni si battono per riscoprire l'evento che vide Montegiorgio al centro della ricerca internazionale fondamento indiscusso di studi sulla salute, l'ambiente, i costumi, la cultura alimentare e cultura in genere.
Una battaglia che è stata prima di ricerca (ricordiamo gli studi di Mario Liberati e i testi di Lando Siliquini, presidente del Laboratorio), di comunicazione e pubbliche relazioni (gli articoli e i libri di Adolfo Leoni, fondatore del Laboratorio) e di convegnistica (le relazioni internazionali di Paolo Foglini), quindi di proposta e sensibilizzazione universitaria e istituzionale (con l'ottenimento della legge regionale, l'International Student Competition), successivamente di registrazione e lancio del brand che oggi campeggia a Montegiorgio e a Smerillo.
L'idea dei promotori del Laboratorio è quella di identificare l'intera Terra di Marca con il marchio Dieta Mediterranea, considerato dagli esperti un brand fortissimo capace di attrarre turismo e farsi volano di nuova economia e nuova cultura.
Tra le ultime iniziative del Laboratorio va segnalata anche l'apertura della prima ippovia delle Marche.

Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2020 alle 12:43 sul giornale del 30 settembre 2020 - 1970 letture
In questo articolo si parla di attualità, salute, montegiorgio, smerillo, dieta, adolfo leoni, dieta mediterranea, articolo