Lido Tre Archi: tutta l’amarezza di Confabitare in un comunicato stampa

Non sono ancora sufficiente per “alcuni” i report di polizia giudiziaria degli ultimi anni, né suona l’allarme rosso per gli ultimi episodi, forse derubricati a regolamenti di conti personali.
Il memorandum sulla sicurezza aldilà delle adesioni non ha ancora trovato completa applicazione, per i timori di quanti dovrebbero dargli immediata esecuzione, almeno per le parti di loro competenza.
Confabitare non arretra di un millimetro rispetto alle proposte del memorandum sulla sicurezza e al Piano della sicurezza che da tempo dovrebbe essere stato visionato e validato dal Prefetto. Il Controllo di vicinato è importante, ma non risolutivo e purtroppo trova ancora ostacoli alla concreta applicazione.
Il Sindaco quale posizione ha assunto in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza? Quali richieste ha fatto con energia al Prefetto?
E il Prefetto appunto, cosa pensa di fare, quali iniziative intende prendere negando il presidio fisso delle forze dell’ordine, oggi più che mai necessario?
Confabitare farà un ulteriore passo verso il Ministro dell’Interno, così come nelle scorse settimane e proprio nei prossimi giorni depositerà la corposa raccolta di firme presso il gabinetto del nuovo sindaco e del Prefetto.
Chi ha leso di più il buon nome della città? E’ una domanda rivolta ad alcuni politici di corta memoria……….

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2020 alle 07:28 sul giornale del 22 settembre 2020 - 694 letture
In questo articolo si parla di cronaca, Lido Tre Archi, comunicato stampa