Una iniziativa della triplice sindacale per come "ripartire dal lavoro"

E’ quanto dichiarano Daniela Barbaresi, Sauro Rossi e Claudia Mazzucchelli, Segretari Generali di CGIL CISL UIL Marche.
Rinnovo dei contratti nazionali di lavoro pubblici e privati, ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione,diritto all’istruzione e ad una scuola sicura, sanità pubblica, sicurezza sul lavoro, conoscenza, cultura; investimenti, politiche industriali, digitalizzazione, lavoro stabile e sostenibile, legge per la non autosufficienza, previdenza, inclusione sociale: questi i temi al centro della discussione.
Proseguono Barbaresi, Rossi e Mazzucchelli: “Oggi abbiamo a disposizione risorse senza precedenti che arrivano dall’Europa che devono essere impiegate presto e al meglio: ciò richiede visione, lungimiranza, progettualità per realizzare un progetto complessivo e un’idea di Paese che deve essere condivisa con le forze sociali e soprattutto con il mondo del lavoro”.
Al centro del dibattito, anche le questioni inerenti i rinnovi contrattuali che in Italia interessano 14 milioni di lavoratori e lavoratrici, pubblici e privati e nelle Marche 280 mila lavoratori dipendenti privati e 70 mila pubblici.
“Chiediamo al Governo un tavolo di confronto per cambiare in meglio il Paese – rilancia Ignazio Ganga, per le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil - ripartendo dal lavoro, lavoro stabile e sostenibile. Ripartire dal lavoro significa ragionare di politiche attive, formazione, risoluzione delle troppe vertenze aperte, misure per creare lavoro, in particolare politiche industriali e della sicurezza non accantonando gli aspetti legati agli ammortizzatori sociali”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2020 alle 09:50 sul giornale del 20 settembre 2020 - 223 letture
In questo articolo si parla di lavoro, cgil cisl uil, comunicato stampa