Ospedale dei Sibillini e Medicina provvisoria: Ceriscioli visita i cantieri

Prosegue la ricostruzione e proseguono i cantieri post-sisma in tutte le Marche. Nella zona dell’Alto Fermano, la Città più attiva da questo punto di vista è Amandola, che nel 2016 ha toccato con mano i danni del terremoto.
Nella giornata di ieri, il Sindaco Marinangeli e l’Amministrazione hanno ricevuto la visita del Presidente Ceriscioli, che ha voluto vedere di persona come procedono i lavori nei due cantieri più importanti della provincia di fermo per il dopo sisma, ovvero l’Ospedale dei Sibillini e la struttura provvisoria di Medicina.
Prima tappa zona di Pian di Contro, dove, tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022, sorgerà il nuovo plesso ospedaliero. Mezzi all’opera e ingegneri che dirigono i lavori senza sosta: “Vedo che i lavori procedono come da programma. L’impegno da parte del Comune e della Regione è continuo – ha spiegato Ceriscioli – la realizzazione del nuovo Ospedale è stata bloccata dalla burocrazia e dagli infiniti iter legati al progetto ed ai fondi, ma la volontà era univoca e ogni parte ha lavorato per velocizzare il tutto e i risultati si stanno vedendo”.
Soddisfatto il Sindaco Marinangeli sull’andamento dei lavori: “La Regione ci ha affiancato e noi stiamo cercando di snellire tutte le procedure. L’Ospedale dei Sibillini è l’opera più importante di Amandola degli ultimi 100 anni e rappresenta il più grande intervento pubblico del post-sisma nelle 4 regioni del Centro Italia”.
A seguire la visita presso l’elisuperfice, un servizio fortemente voluto dall’Amministrazione Marinangeli, che sarà attiva 365 giorni l’anno a 24 H. In chiusura Ceriscioli ha voluto vedere anche i lavori della struttura provvisoria di medicina, che sarebbe dovuta essere pronta per fine agosto.
Ci sono stati dei ritardi, causati da? “E’ vero, abbiamo avuto dei ritardi legati a problemi con la ditta ed alla fornitura dei materiali, siamo consapevoli di questo e me ne faccio carico. Certo, il covid non ha aiutato, allungando tutto ulteriormente – ha spiegato il Sindaco – Ora stiamo procedendo bene, dopo il completamento della struttura si passerà all’accreditamento, all’autorizzazione dell’esercizio e da lì, entro qualche mese, medicina sarà attiva”.
Riguardo alle elezioni regionali 2020, un’ipotetica vittoria del Centro Destra potrebbe influire sulle sorti dell’Ospedale? “Le sorti del nuovo Ospedale sono scritte e chiare ormai da tempo. La struttura si farà e l’avanzamento dei lavori ne è la conferma – afferma Marinangeli – a prescindere da chi salirà alla Presidenza, questa opera pubblica resta una priorità per la zona montana e per la Regione. Non è una questione di campanilismi o di partiti, quando l’idea del nuovo Ospedale ha preso vita, è stata fatta una scelta di cuore e di responsabilità pensando al bene dei cittadini e chiunque sarà eletto come Presidente continuerà in questa direzione”.
Foto di Michele Polucci.

Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2020 alle 00:47 sul giornale del 17 settembre 2020 - 462 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, medicina, Comune di Amandola, elisuperficie, nuovo ospedale, articolo, Presidente Luca Ceriscioli, elezioni 2020, alto fermano, covid 19