Montegranaro: al via la XXII edizione del Veregra Street dal 10 al 13 settembre

Un’edizione particolare che si svolge in quattro piazze trasformate in teatri all’aperto con posti a sedere, con una prevalenza di compagnie italiane - per dare sostegno ad artisti nostrani dello spettacolo dal vivo duramente colpiti dal lockdown - ma anche con rinomate compagnie internazionali, in un cartellone di altissima qualità che offre numerosi spettacoli di teatro di strada, teatro comico-musicale, teatro di figura, circo contemporaneo, clownerie, danza ed altro ancora.
Tra i principali ospiti italiani le storiche compagnie Banda Osiris e Jashgawronsky Brothers, l’attore Matthias Martelli conosciuto in tutta Italia per la sua riproposizione di “Mistero Buffo” di Dario Fo e la compagnia Ludovica Rambelli Teatro/Les Tableaux con un originale spettacolo dedicato a Caravaggio con la tecnica dei tableaux vivants.
Ci saranno anche improvvisazioni teatrali a sorpresa in giardini e cortili della città e il “Viaggio nella realtà virtuale” con proiezioni a 360°VR dello spazio e del corpo umano da vedere con i visori agli occhi.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti e prenotabili online sul sito www.eventbrite.com e con la App SmartMarca sino a 24 ore prima dell’inizio, con una parte dei posti che verrà assegnata di persona all’info point di Largo Conti, ogni giorno a partire dalle ore 15.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2020 alle 15:57 sul giornale del 10 settembre 2020 - 268 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, Veregra Street Festival, comunicato stampa