Al Festival di cultura, filosofia 6 incontri con autori di libri sul tema “abitare il presente”. Apre Filippo Mignini, docente di storia della filosofia

Sarà il tema portante del Filofest 2020, festival di cultura, filosofia e relazione, organizzato da Wega impresa sociale in collaborazione con la libreria Rinascita di Ascoli Piceno.
Una serie di incontri con importanti autori di libri, docenti, esperti, ricercatori. Primo appuntamento, sabato 5 settembre alle 18.30 nella sala conferenze della Libreria Rinascita (posti limitati prenotazione 0736259653) con il prof. Filippo Mignini docente ordinario di Storia della filosofia nell’Università di Macerata. Presenterà il libro “Europa e Cina” ed. Quodlibet.
Evento anche in diretta sulla pagina facebook di Wega. L’esame delle relazioni storiche tra le due civiltà mostra quale legame privilegiato vi sia tra di esse. Il confronto con la Cina impone all’Europa di scegliere: unità politica o dissolvimento.
L’unificazione politica è la condizione assoluta affinché l’Europa continui ad avere voce e ruolo nell’attuale contesto mondiale. Diversamente, l’Unione e gli Stati che la compongono sono destinati a una crescente irrilevanza politica e culturale.
La necessità di contribuire congiuntamente al benessere del pianeta pone l’esigenza di un confronto sistematico sui principî delle rispettive civiltà.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2020 alle 23:38 sul giornale del 07 settembre 2020 - 339 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa