Fermo: "Come musica" - "We are music" ... il finale nella penna del lettore/scrittore

Sicuramente a tutti noi sarà capitato di leggere almeno un libro nella nostra vita. Ci sono i lettori appassionati che divorano un libro dietro l'altro, i lettori vacanzieri, cioè quelli che leggono solo quando sono in ferie avendo la mente sgombra da pensieri, e poi ci sono coloro che gli unici libri che hanno letto sono quelli imposti dagli insegnanti durante il periodo scolastico.
Ma quanti di noi hanno mai pensato di scrivere un libro?
Certamente sarà capitato a molti, magari su sollecitazione di particolari sensazioni o di particolari momenti della vita.
Se anche tu, fai parte di quelle persone a cui sarebbe piaciuto scrivere un libro, ma non lo hai mai fatto, questa è la volta buona per metterti alla prova.
Il 30 giugno uscirà "Come musica" - "We are music" di Savino Marè.
Savino Marè nasce il 21 novembre 1964 a Lapedona, piccolo comune in provincia di Fermo dove si trasferisce con la famiglia a soli 12 anni. Uomo di grande impegno sociale, è Promotore di Pace con ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) sezioni interprovinciali Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, attualmente impegnato nel progetto nazionale con la Miur "De-Active" con scuole di 1° e 2°grado sui residui bellici inesplosi e i suoi effetti. Sensibile agli eventi della propria comunità territoriale, si dedica con passione a coltivare le proprie doti artistiche nell'ambito culturale e cinematografico. Ben nota è la sua presenza nei cast di cortometraggi, film e videoclip d'autore. Alle doti recitative si aggiungono spirito poetico ed arguto occhio fotografico e nel 2013 si aggiudica il premio del pubblico alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con il suo scatto fotografico "Alba a Porto San Giorgio" raffigurante un uomo a cavallo sulle rive dorate del mare al sorgere del sole. Nel 2014 pubblica il suo primo libro "Praticamente io. Nulla accade per caso", una delicata autobiografia nella quale Marè ripercorre il suo cammino umano e artistico attraverso immagini che potrebbero definirsi "fotografie di vita". Uomo con una straordinaria voglia di vivere, di conoscere, di cogliere sfide e di amare incondizionatamente il destino, dopo il successo riscosso con il suo primo libro, Savino era sicuro che prima o poi sarebbe riuscito a produrre un libro che potesse diventare il libro di tutti.
NULLA ACCADE PER CASO. Quale occasione migliore di questo preciso momento storico? Il Covid-19 ed il lockdown che ne è seguito ci hanno dato molti spunti di riflessione. Ognuno di noi ha bisogno di tempo per metabolizzare alcuni avvenimenti c'è chi ci arriva prima chi dopo e chi non ci arriva mai. La paura, i dubbi, il dolore, il disorientamento provati durante il lockdown. Le cose che abbiamo pensato e quelle che abbiamo scritto sui social durante la quarantena. Le domande che ci siamo fatti. Le risposte che abbiamo cercato, spesso senza trovarle.
Anche chi non si era mai posto interrogativi prima d'ora ha avuto la possibilità di riflettere su ciò che esso ha significato per la nostra vita.
Il libro diario è l'occasione per confrontarsi e rendersi conto che in modo collettivo abbiamo vissuto tutti la stessa esperienza.
"Come musica" - "We are music" è una pubblicazione davvero innovativa e di strettissima attualità, un progetto che vuole coinvolgere il lettore rendendolo partecipe del viaggio e complice dell'autore che con poche fotografie e alcune pagine fornisce a chi legge solo l'input di partenza, passando il testimone della scrittura direttamente al lettore in modo che questi possa scrivere di suo pugno e essere parte principale della storia di questo libro aggiungendo il personale tassello mancante.
"Benvenuto lettore, - scrive Marè nell'aletta interna della copertina - Come Musica è il tuo personale quaderno sul quale mi sono permesso di scrivere le prime pagine, ti ho raccontato, attraverso immagini di vita, i miei pensieri più intimi sui quali ho riflettuto in questo periodo di quarantena. Il Covid-19, credo abbia toccato profondamente ognuno di noi. Siamo cambiati tutti. Tutti siamo stati messi dinanzi ai nostri limiti e li abbiamo superati dando il meglio di noi. Per questa ragione ho ideato questo piccolo progetto: Un quaderno, un diario, nelle tue mani, dalle pagine vuote che attendono di raccogliere anche i tuoi pensieri in modo che possano restare nella tua libreria, come un tuo personale racconto che ti aiuti nel tempo a ricordare quanto sei stato forte nel 2020".
Il testo è stato scritto in italiano ma come in un gioco di magia capovolgendo il libro dall'altra parte compare la traduzione in inglese cosicché chiunque al mondo possa essere in grado di completarlo scrivendo sulle pagine lasciate volutamente in bianco.
È proprio il libro di tutti perché essendo strutturato come un "diario" è indicato anche per gli studenti di scuole di ogni ordine e grado che potrebbero utilizzare il suo contenuto come "traccia tematica sul 2020" da sviluppare con l'intera classe.
Ma perché questo titolo???
"La scelta del titolo - spiega l'autore - è stata l’ultima cosa alla quale ho dovuto pensare durante la realizzazione di questo libro/diario. La soluzione è praticamente venuta da sé nel momento in cui mi sono trovato a riflettere su come è composta un'orchestra musicale. Ogni strumento è una voce, esattamente come noi esseri umani. Nel nostro singolo siamo qualcosa di unico e straordinario, ma nel momento in cui tutte le voci vengono riunite ecco realizzarsi il miracolo della musica, simbolo di unione nella quale noi tutti possiamo identificarci. In questo 2020 abbiamo dovuto lavorare su noi stessi, in privato, ma nonostante il distanziamento sociale, ci siamo scoperti a reagire tutti allo stesso modo, abbiamo unito le nostre singole voci e, anche se lontani, abbiamo 'suonato' il nostro ruolo nell’orchestra, creando una bellissima musica che ci ha aiutati. Come Musica è riferito a noi esseri umani e all’armonia che possiamo raggiungere solo ascoltandoci e collaborando tutti insieme mantenendo il tempo dettato dalla natura."
Il libro/diario è già disponibile in tutti gli store online (come Feltrinelli, Mondadori, Edizioni Simple, Amazon, ed altri) ed è ordinabile in tutte le librerie nazionali ed internazionali.
SEMPRE CON IL CUORE. È così che Savino vive la vita: il ricavato della vendita di ogni libro al netto delle spese di costo sarà devoluto in beneficenza all'ospedale Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo.

Questo è un articolo pubblicato il 27-06-2020 alle 00:11 sul giornale del 29 giugno 2020 - 730 letture
In questo articolo si parla di attualità, presentazione libro, porto sant'Elpidio, articolo, savino marè
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bpd3
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro