Radici e ali per Samuele. Dalla parte dei bambini sordi

Spesso la sordità viene apostrofata come il mondo del silenzio. Eppure, chi conosce le persone sorde, sa bene che non è così. I sordi sanno farsi sentire molto bene, soprattutto quando devono gridare al mondo le ingiustizie di cui sono protagonisti. Questa è la storia di Elisabetta e Maurizio, due genitori cui ho già dedicato un articolo. Il loro "grido silenzioso" vuole giungere sino a noi, sino alle istituzioni che finora sono rimaste indifferenti alle loro esigenze. I genitori possono essere disposti a tutto per il bene di un figlio. In questo caso non si tratta di "molto rumore per nulla", bensì per una buona causa. Prendetevi qualche minuto per ascoltare con gli occhi e il cuore il loro messaggio:
https://www.youtube.com/watch?v=Uu6HudvBrAM

Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2020 alle 13:34 sul giornale del 06 giugno 2020 - 576 letture
In questo articolo si parla di attualità, genitori, famiglia, torino, asl, sordità, futuro, convenzione, diritti dei bambini, LIS, logopedia, scelta, articolo, lingua dei segni, Michele Peretti, genitori insieme, espressioni, assistenza all'Autonomia e alla Comunicazione
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bndF
Leggi gli altri articoli della rubrica Espressioni