x

Paride Pignotti: un altro grande successo dell'Accademia Malibran di Altidona

3' di lettura 05/06/2020 - Le borse di studio "Giacomo Nicolai" della Malibran portano fortuna ai giovani musicisti. Questa volta tocca al chitarrista Jazz Paride Pignotti ammesso alla Berklee School of Music di Boston, la scuola di musica contemporanea e jazz più importante d'America.

25 anni, marchigiano, originario di Grottammare, il giovane musicista è stato ammesso al Master of Music in Contemporary Performance (Global Jazz Concentration) presso la Berklee School of Music di Boston, importante istituto universitario privato dedicato alla musica contemporanea, allo studio del jazz e della musica moderna americana, ma anche degli stili classici e più moderni come il rock, l'hip hop, il soul, il bluegrass e il flamenco. Il Master, della durata di un anno, è riservato solamente a 20 musicisti che avranno la possibilità di suonare con i migliori musicisti al mondo come Danilo Perez, Joe Lovano, John Patitucci, Marco Pignataro, George Garzone, Allan Chase, Terri Lyne Carrington, David Gilmore, Anthony Scibilia.

Laureatosi nel 2014 in “Chitarra Jazz” al Conservatorio di Fermo con il massimo dei voti e la lode. Nello stesso anno inizia a studiare “Chitarra Jazz” al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma dove si laurea anche qui con il massimo dei voti e la lode. Nel 2015 si trasferisce a Bruxelles per un semestre dove viene in contatto con nuovi ambienti e stili musicali. Nel 2018 è tra i vincitori del concorso “Progetto Air” (Artista In Residenza) organizzato dall’associazione “Musicisti Italiani Di Jazz” (MIDJ) con il contributo della SIAE, nel quale ha la possibilità di vivere un’esperienza di contaminazione musicale e culturale di un mese a Dakar, in Senegal, suonando nei principali festival della capitale Senegalese e non solo.

A settembre 2018 esce il suo primo disco solista in quartetto dal titolo “43° Parallelo” registrato con Seby Burgio al pianoforte, Alessandro Marzi alla batteria e Alberto Fidone al contrabbasso e come special guest il trombettista americano Nate Birkley. È in uscita invece il suo secondo disco dal titolo "Acquamarina" registrato in duo con il chitarrista Jacopo Schiavo e che vede la collaborazione di Javier Girotto al Sax e Marco Bruno al Basso acustico.

E proprio in occasione della serata inaugurale dei Concerti Oro dell'Accademia Malibran della stagione passata, iniziata con la performance del grande jazzista Javier Girotto & quartet che il direttore artistico della Malibran, Rossella Marcantoni, ha scelto di assegnare a Paride Pignotti la borsa di studio "Giacomo Nicolai 2019" -per la sezione Jazz- invitandolo a suonare insieme al musicista argentino.

“Di doti rarissime, di un senso melodico naturale e musicale molto raffinato” così Bebo Ferra definisce Paride Pignotti, che riesce a commuovere ed a emozionare.

“Tutti noi dell'Accademia Malibran siamo davvero felici del risultato di questi due straordinari talenti” spiega Marcantoni riferendosi anche al giovane pianista Grianti ammesso alla Juilliard School di New York, “certi che a questo bellissimo primo traguardo seguiranno due brillanti carriere ed un radioso futuro professionale per entrambi”.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2020 alle 09:40 sul giornale del 06 giugno 2020 - 431 letture

In questo articolo si parla di attualità, jazz, borsa di studio, artisti, altidona, chitarra, scuola di musica, Accademia musicale internazionale Maria Malibran, rossella marcantoni, boston, articolo, Luigi De Signoribus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bnb7





logoEV
logoEV