L'importanza di un abbraccio

Un abbraccio trasmette cura e affetto, come nel caso di un genitore e un figlio o tra due adulti o tra un umano e un animale, consolazione nei momenti tristi, incoraggiamento di fronte ad una situazione avversa, empatia e confidenza reciproca nel caso di un legame intimo, e dal momento in cui ci è stato vietato, ci è venuto a mancare qualcosa di importante che troppe volte forse abbiamo dato per scontato. Adesso per salutarsi lo si fa gomito a gomito o con un "ciao" pronunciato a dovuta distanza. Il saluto è un rituale che indica appartenenza ad una comunità, infatti si può pensare al disappunto che proviamo quando un nostro saluto non viene ricambiato. Nell'abbraccio sono implicati tre canali sensoriali: il tatto, la vista e l'olfatto perché per abbracciarci invadiamo lo spazio dell'altro e inviamo comunque un segnale all'altra persona che potrebbe essere predisposta o meno a rispondere al nostro feedback in maniera più o meno positiva. Nell'abbraccio si annulla la distanza sociale e si presuppone un rapporto più intimo con l'altra persona e delle aspettative implicite, che a seconda dello stato umorale in cui si trova, può rispondere con reciprocità affettiva o con l'allontanamento di se stesso o con il rifiuto di chi si è avvicinato, dando vita ad un sentimento di delusione. Ad oggi non ci possiamo più abbracciare a meno che non siamo tra conviventi di uno stesso nucleo familiare, ma sappiamo bene quanto possa far bene l'abbraccio di un amico in determinato momenti, o di un padre o di un madre a cui non si è fatto visita per due mesi e si soffre per questo, c'è chi sottovaluta questo aspetto e ridimensiona il valore che questo gesto riveste nella sfera affettiva. Invito tutti a riscoprirne il valore ora che non possiamo farlo con tutte le persone con cui vorremmo abbracciarci,......torneremo presto ad abbracciarci, intanto facciamolo con i nostri pets e non smettiamo mai di farlo perché anche loro, con le modalità proprie di ogni specie, ci abbracciano per dimostraci il loro affetto!

Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2020 alle 19:06 sul giornale del 25 maggio 2020 - 2008 letture
In questo articolo si parla di psicologia, attualità, articolo, abbraccio, reciprocità, feedback
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bmmu
Leggi gli altri articoli della rubrica L'Angolo della Psicologa
Commenti

- Faccia a faccia con un lupo. Paura, terrore e poi la fuga. Il racconto di Raffaele
- "Anconetano di m...", il dottor Morresi aggredito al ristorante, è al pronto soccorso
- Monte Urano: su il sipario sul Carnevale. Canigola: “Sarà l’edizione della ripartenza”
- Fermo, i Caduti della Grande Guerra gettati nell'immondizia
- Fermana, si interrompe in Liguria la serie positiva » altri articoli...
- Lions Club Fermo-Porto San Giorgio e Rotary Club di Montegranaro: meeting con il sacerdote e medico cardiologo don Dante Carraro Direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
- Fermo: “La vita dietro il filo”, la storia del campo di prigionia PG70 è ora un libro
- Sant'Elpidio a Mare: torna il Carnevale in città, ecco la programmazione
- Colazione al cinema: la Sala degli Artisti apre la domenica mattina con tre classici del cinema
- Sconfitta a Montegranaro da dimenticare per il Basket Fermo

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor