x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'


Porto Sant'Elpidio: L’Amministrazione impegnata con le Direzioni scolastiche per migliorare la didattica a distanza e programmare la Fase 2

2' di lettura
405

dal Comune di Porto Sant'Elpidio


All'incontro con i dirigenti Scolastici degli ISC 1 e 2 e dell’Istituto Carlo Urbani erano presenti il Sindaco Nazareno Franchellucci, l’assessore all’Istruzione Luca Piermartiri, la Dirigente ISC 2 Liliana De Vicentis, il dirigente ISC 1 e dell’Istituto Alberghiero Roberto Vespasiani, la dirigente del Comune Pamela Malvestiti.

Numerosi i temi trattati nel corso dell’incontro il sindaco ha innanzitutto affrontato la questione della sanificazione degli ambienti scolastici, dichiarando la disponibilità del comune ad effettuare questo tipo di intervento qualora non dovessero esserci fondi disponibili da parte della Provincia di Fermo cui spetterebbe il compito viste le funzioni in ambito di manutenzione.

Si è poi parlato di un potenziamento del servizio di integrazione scolastica per gli alunni disabili, dell’ avvenuta attivazione di uno sportello psico-pedagogico a servizio della cittadinanza, dell’attivazione di un servizio aiuto compiti a distanza, della necessità di implementare il servizio di mediazione per sensibilizzare le comunità locali cinesi, pakistane ed indiane sull’importanza di far partecipare i bambini alle lezioni a distanza.

Altro tema importante che è emerso nel corso della riunione è la necessità di attivare un servizio che possa garantire la connettività a quelle famiglie bisognose e sprovviste di collegamento wi-fi per svolgere la didattica a distanza.

A tal proposito il Sindaco Nazareno Franchellucci ha dichiarato: “Siamo in contatto con un negozio di telefonia della città che ha offerte valutabili di elargizione di sim che possano garantire la connettività alle famiglie che attualmente ne sono sprovviste al fine di garantire a tutti gli alunni la possibilità di poter assistere alle lezioni da casa. Sempre in tema di didattica a distanza, continueremo a supportare l’ISC 1, ISC 2 e il Polo Urbani per la distribuzione dei dispositivi elettronici alle famiglie beneficiarie”.

L’assessore all’Istruzione Luca Piermartiri ha dichiarato: “ Siamo vicini alle istituzioni scolastiche e questo incontro ha voluto rappresentare un momento di ascolto per comprendere quali sono le attuali esigenze e necessità al fine di creare sinergia e collaborare insieme per la risoluzione di eventuali problematiche legate all’emergenza sanitaria in corso”.

Infine la Dirigente De Vicentis ha preannunciato il raggiungimento del numero necessario per l’attivazione della classe a tempo pieno nel plesso della Corva.

I dirigenti scolastici hanno avuto parole di apprezzamento per il rapporto di collaborazione e sostegno che l’Amministrazione Comunale ha attivato da anni con le realtà scolastiche e ancor più in questo difficile momento legato all’emergenza sanitaria , dove il ruolo del Comune, anche in ambito extra scolastico, è stato prezioso per l’intera comunità.

Il tavolo di concertazione con i dirigenti scolastici verrà riconvocato la prossima settimana per nuovi aggiornamenti e dare risposte alle richieste dei dirigenti.