x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
Le Vele di San Ruffino. Nel suo decennale, la storica regata posticipata al 5 e 6 Settembre.

2' di lettura
736

di Lorenzo Cortellucci


"L'emergenza non ci ferma. La manifestazione si farà a Settembre". Lo spettacolo è solo rimandato. Il programma è già pronto. Regate, partecipanti di ogni età, attrazioni turistiche, visite guidate e molto altro.

Uno degli appuntamenti più attesi in questo periodo dell'anno. Una delle manifestazioni che richiamavano interessati ed appassionati da ogni parte della Regione. "Le Vele di San Ruffino" si sarebbero dovuta svolgere proprio in questi giorni, ma la storica regata è stata rinviata al 5 e 6 Settembre.

Dopo il lockdown generale causa covid, come da programma, gli organizzatori hanno prima sospeso l'evento e poi posticipato il tutto, scegliendo una nuova data.

La fortunata manifestazione si svolge presso il Lago di San Ruffino, storico specchio d'acqua che unisce ben tre Comuni della zona Montana, ovvero Amandola e Smerillo per la Provincia di Fermo e Monte San Martino per Macerata. Qui, nel bacino dorato, si affrontano vele guidate da equipaggi formati da partecipanti di ogni età, dai più piccoli ai più esperti, ognuno innamorato di questo suggestivo sport. Oltre alle avvincenti gare, sono molti gli appuntamenti che colorano la manifestazione: mercatini di prodotti tipici ed artigianato, attrazioni turistiche, stand gastronomici, attività all'aria aperta e visite guidate.

"Le Vele di San Ruffino", oltre ad avere una valenza sportiva, hanno anche un'importante finalità di promozione turistica, che coinvolge i Comuni di Monte San Martino, Penna San Giovanni, Smerillo, Montefalcone Appennino, Santa Vittoria in Matenano ed Amandola.

"Annullare la manifestazione era impossibile, non era affatto nei nostri piani - ci racconta Stefano Castori, l'organizzatore - nonstante le difficoltà e le problematiche legate a questa emergenza, ci siamo rimboccati le maniche e così abbiamo posticipato l'evento al 5 e 6 Settembre".

Saranno adottate tutte le misure necessarie e rispettate le norme in vigore: "Le diverse attività ed appuntamenti di contorno della manifestazione non si svolgeranno in luogni chiusi. Ci saranno misure di controllo per il pubblico, distanze di sicurezza e tutte le precauzioni del momento. Inoltre, gareggieranno imbarcazioni guidate da un equipaggio composto da un solo membro, per evitare ogni tipo di contatto".

Ben 10 anni di regate, successi e tanta partecipazione: "Quest'anno siamo giunti alla 10° edizione, un traguardo davvero significativo per noi. Con impegno e costanza abbiamo portato avanti questa manifestazione apprezzata e seguita un tutta la Provincia e non solo, infatti abbiamo equipaggi provenienti da molte parti d'Italia. La regata ha portato lustro a queste zone, ricche di tesori e risorse davvero uniche - conclude Stefano Castori - La manifestazione ha permesso al Lago di San Ruffino di diventare un'importante meta turistica ed un ritrovo per sportivi ed appassionati".