x

Montegranaro: "Il Frantoio del Piceno" premiato da Gambero Rosso con le "TRE FOGLIE"

5' di lettura 21/04/2020 - Le Marche, l’unica regione al plurale che lega mare, collina e montagna creando un territorio eterogeneo ma in particolare di grande biodiversità.
Non a caso la regione Marche è tra le regioni in Italia che conta il numero più alto di varietà di olivi presenti con caratteristiche e peculiarità uniche.

Grazie a produttori di grande professionalità e competenza, sia per la gestione dell’oliveto che per quanto riguarda l’estrazione, anche quest’anno, pur con molte e diverse avversità, le Marche hanno prodotto degli oli extravergini di oliva di altissima qualità.

A tale proposito la guida nazionale degli oli extravergini di oliva Gambero Rosso 2020, premia 4 aziende Marchigiane, con il massimo giudizio e riconoscimento: le TRE FOGLIE.

Abbiamo avuto il piacere di parlare con i produttori premiati i quali, ci hanno raccontato l’ultima campagna olearia 2019/2020, il loro olio premiato e dove possiamo acquistarlo.

Montecappone – Olio Monovaietale Ascolana Tenera (Jesi AN)

L'ultima campagna olearia è stata di ottima qualità, ma quantitativamente appena discreta nell'areale dei Castelli di Jesi.
Tutte le olive provengono dagli uliveti di nostra proprietà ed è nostro compito, per ogni campagna olearia, quello di mantenere l’assoluta integrità delle stesse fino al giorno della raccolta. La molitura delle olive avviene sempre entro 2 ore, con un sistema d’estrazione continuo che lavora senza aggiunta di acqua. Fondamentali sono anche le basse temperature durante la lavorazione, stiamo intorno ai 20/22°C. Il risultato? Un olio extravergine di oliva verde smeraldo ed intenso di aromi di frutta della passione, licci e foglia di pomodoro. In bocca lascia una dolcezza palatale che ammalia ed ammicca. L’olio di Ascolana Tenera di Montecappone, riceve quasi tutti gli anni questo riconoscimento prestigioso dal Gambero Rosso.
Si può acquistare direttamente presso la nostra azienda a Jesi.

Il Frantoio del Piceno – Olio Monovarietale Raggia (Montegranaro FM)

La raccolta dell'annata 2019/2020 è stata anomala dove delle cultivar hanno prodotto tantissimo e altre nulla.
La Raggia è una delle cultivar che quest'anno ha prodotto molto ed è il monovarietale che ci rappresenta come azienda, essendo anche il primo olio prodotto premiato sin dall'inizio della nostra attività. La nostra Raggia è un olio extravergine di oliva con sensazioni di amaro e piccante medio - intense, note erbacee con sentore di mandorla e carciofo. La premiazione del Gambero Rosso è stata una sorpresa, dopo tanti investimenti, lavoro e sacrificio siamo stati premiati.
Il nostro olio Raggia si può acquistare presso nel nostro punto vendita in frantoio.
.

Emozioneolio – Olio Blend Raggiola e Ascolana Tenera (Colli al Metauro PU)

La campagna olearia 2019/2020 è stata quantitativamente scadente, in compenso la qualità è stata discreta ma non a livelli degli anni precedenti. L'azienda ha dovuto anche acquistare olive per poter soddisfare le esigenze della clientela. Ne sono usciti comunque ottimi oli. L'Opus, blend di Raggiola e Ascolana Tenera, ha avuto produzione limitata ed è stato destinato tutto all'estero, quindi non è disponibile sul mercato. I suoi sentori di erba tagliata, pomodoro, carciofo e rosmarino ne fanno un prodotto molto particolare. Speriamo in futuro di poter aumentarne la produzione.

Il Conventino di Monteciccardo – Olio Monovarietale Ascolana Tenera (Pesaro PU)

Anche l'ultima campagna 2019/2020 è stata ahimè un'annata molto complicata. I trascorsi della gelata di fine febbraio e primi di marzo 2018 hanno infatti causato ingenti danni alle piante compromettendo la produzione olivicola per ben 2 anni. Poi ci si è messa pure la mosca, iniziando a volare molto presto, sin dai primi giorni di Luglio 2019. È stato quindi molto complicato gestire l'aspetto fitosanitario per portare a maturazione frutti sani e non compromessi, soprattutto utilizzando pratiche esclusivamente biologiche, nonostante un raccolto abbastanza scarso in termini di quantità.

Frà Bernardo è il nostro olio extravergine monocultivar di Ascolana Tenera. Lavorando questa varietà di oliva in purezza, quando ancora l'oliva è ancora poco invaiata, si può ottenere un olio decisamente profumato con sentori molto particolari che differiscono dalla gran parte degli aromi tipici di molte altre varietà. Infatti il Frà Bernardo è un extravergine caratterizzato dalla freschezza, con un bouquet di profumi molto intensi e complessi, marcato da sensazioni erbacee e di foglia di pomodoro mentre al gusto risulta armonico e persistente nello stesso tempo, coerente col suo aspetto olfattivo.

Sicuramente è il nostro extravergine che è stato più premiato negli anni, sia in concorso nazionali che internazionali, ricevendo le Tre Foglie Gambero Rosso, tutti gli anni sin dalla nostra prima produzione che risale all'anno 2007.

Frà Bernardo è ad oggi disponibile per l'acquisto. Lo si può acquistare direttamente in azienda.








Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2020 alle 11:20 sul giornale del 22 aprile 2020 - 428 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Federico Pandolfi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bj1u





logoEV
logoEV
logoEV