La Prefettura interviene sulla questione “Lido Tre Archi”

2' di lettura 20/04/2020 - Lo scorso venerdì ha avuto luogo un incontro del nuovo Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza del Sindaco del Comune di Fermo e degli altri vertici provinciali delle Forze di Polizia

In sede di Comitato, e stata acquisita l'ordinanza adottata dal Sindaco, Avv. Paolo Calcinaro, ai sensi dei commi 4 e 4 bis dell'art. 54 del Testo Unico Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.), cosi come convenuto con il Prefetto nella precedente riunione del 5 marzo u.s. del COSP, al fine di una "blindatura" dei varchi d'accesso di alcuni immobili, di fatto abbandonati e occupati saltuariamente da soggetti non stanziali, prevalentemente di etnia nordafricana, che, dai rapporti informativi della Questura, risultano irregolari sul territorio nazionale e che , in alcuni casi, non possono essere espulsi perche sottoposti a procedimenti giudiziari, senza detenzione in carcere.
Venerdì u.s. il Prefetto ha ribadito ai rappresentanti provinciali delle Forze dell'Ordine l'assoluta rilevanza delle tematiche relative alla situazione di Lido Tre Archi, confermando la propria azione di impulso nelle attività di coordinamento delle forze di polizia in ambito provinciale, tese a sovraintendere l'attuazione delle direttive emanate in materia di pubblica sicurezza, quale Autorità provinciale cui è demandata la responsabilità generale dell'ordine e della sicurezza pubblica, ai sensi dell'art. 13 del T.U.L.P.S. (Legge n. 121/1981 e s.m.i.). In tale ottica, il Prefetto Filippi ha richiesto al Questore di Fermo - Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza sotto il profilo tecnico-operativo, ai sensi dell'art. 14 del T.U.L.P.S. (Legge n. 121/1981 e s.m.i.) - di implementare i servizi di controllo del territorio in quella specifica area con un presidio continuativo delle Forze di Polizia.
Terminata la cosiddetta "fase 1" dell'emergenza COVID, il Prefetto ha, altresì, comunicato al Sindaco ed ai vertici provinciali delle Forze dell'Ordine l'intenzione di procedere con ulteriori servizi mirati di controllo del territorio, al fine di una attività di ricognizione ancor più capillare del quartiere. Si rileva, infine, che il Prefetto, sin dal suo insediamento alla guida di questa Prefettura ( I° aprile 2019), ha seguito con particolare attenzione le criticità di maggior rilievo insistenti sul territorio provinciale; ne è conferma l'avvenuta approvazione del progetto di riqualificazione urbana e per la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei capoluoghi di provincia, con il Comune di Fermo che ha conseguito la sovvenzione in argomento, anche ai fini dell'installazione di un articolato sistema di videosorveglianza, operativo sin dal mese di giugno 2019, e per l'implementazione dell'illuminazione pubblica, che ha consentito di servire larghe porzioni del quartiere Lido Tre Archi (fascia costiera e lungo fiume) in precedenza prive totalmente di illuminazione e quindi più insicure.






Questo è un articolo pubblicato il 20-04-2020 alle 20:49 sul giornale del 21 aprile 2020 - 432 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, prefettura di fermo, articolo, Calcinaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjZ2





logoEV
logoEV