x

Una #PLAYLIST al giorno: Giulia Ciarlantini (Miss Marche)

3' di lettura 18/04/2020 - Giulia Ciarlantini (Recanati, 25 Ottobre 2000), è Miss Marche 2019. Giulia che lo scorso anno ha conseguito la maturità classica a Recanati, ora vive a Roma dove frequenta il primo anno della facoltà di Biotecnologie a La Sapienza. Lo studio è sempre stato una parte importante della sua vita e la scelta della facoltà universitaria è legata al desiderio di poter lavorare in futuro nel campo della ricerca medica.

Fin da piccolina ha sempre nutrito una forte passione per il mondo dello spettacolo ed il palcoscenico in generale l'ha sempre affascinata molto. La danza classica ed il pianoforte sono stati due hobby che l'hanno accompagnata per molti anni.
Al mondo della moda si è avvicinata quasi per caso quando a 14 anni ha vinto un concorso; da lì ha iniziato a lavorare
part-time come modella e fotomodella.
Grazie ad un soggiorno in California, dove ha frequentato il quarto anno del liceo, ha scoperto di essere portata per la scrittura ed ha avuto l'opportunità di fare uno stage con una testata giornalistica locale per la quale ha pubblicato qualche articolo.
Tra i sogni nel cassetto c'è quello di diventare conduttrice o giornalista televisiva per poter conciliare l’amore per la cultura con quello per lo spettacolo.
Lo scorso anno, incoraggiata dalla nonna con cui fin da piccolina seguiva la manifestazione alla tv e spinta dalla curiosità di fare una nuova esperienza, Giulia ha partecipato al concorso di Miss Italia. La fascia di Miss Marche e la finale su Rai1 sono state inaspettate ed oltre a rendere la scorsa estate ricca di emozioni le hanno confermato che la passione per il mondo dello spettacolo è davvero grande.

PLAYLIST:
1) Stay, Jackson Browne;
2) Regina Coeli, Carl Brave;
3) Dammi da bere, Cardo;
4) Tutte le direzioni, Dutch Nazari;
5) Il battito del sole, Jovanotti;
6) Hotel California, Eagles
7) Blame it on my Youth, Blink 182;
8) Le ruote i motori, Fulminacci;
9) So fresh so clean, Outkast;
10) Feeling good, Nina Simone.

FRASE:
"La vita ci pone spesso davanti ad imprevisti, ostacoli, e spesso non possiamo farci nulla. È fondamentale capire cosa possiamo cambiare e su cosa invece è inutile agitarsi. In periodi
come questo, dove migliaia di persone hanno perso i propri cari senza avere neanche la possibilità di salutarli, dove la paura e agitazione regnano sovrane, è facile lasciarsi avvolgere da angoscia e frustrazione. Possiamo scegliere, però, se rimanere passivi o apprezzare i pochi
lati positivi e cercare di essere la migliore versione di noi stessi ogni mattina. Restare a casa e apprezzare il lusso di poterci stare in salute, imparare a stare da soli e a conoscersi è quello che farà chiudere questa terribile parentesi e rialzare il nostro Paese più unito di prima."


di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it







Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2020 alle 00:03 sul giornale del 20 aprile 2020 - 756 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, miss, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjQ5





logoEV
logoEV