Alto Fermano: circa 250 le famiglie che hanno richiesto il buono spesa per il sostegno alimentare.

2' di lettura 16/04/2020 - La maggior parte dei Comuni ha già erogato il contributo. Diverse le cifre messe a disposizione. Alcune Amministrazioni hanno distribuiti i fondi con un doppio bando.

La situazione di emergenza prosegue. I contagi, dopo il picco e l’assestamento, stanno diminuendo in questi giorni. Si sta procedendo bene con la prevenzione ed il rispetto delle norme.

Ciò che preoccupa di più, tuttavia, è la situazione economica generale. L’Italia sta vivendo un difficile momento a livello finanziario e lavorativo che, secondo gli esperti, si prolungherà anche nei prossimi mesi.

Nella Provincia di Fermo sono state tante le imprese, aziende e fabbriche che hanno bloccato la loro produzione. Di conseguenza, molti dipendenti e le rispettive famiglie si sono trovati in seria difficoltà e senza un’entrata mensile certa. Coprire le spese giornaliere non è facile e soprattutto l’incertezza, data dalla emergenza globale, alimenta la crisi ed il senso di smarrimento.

Il Governo, per cercare di alleggerire la situazione, ha messo a disposizione dei Comuni oltre 400 milioni di euro per tutte le famiglie in condizioni disagiate. Sono trascorse circa due settimane da quando questi fondi sono stati assegnati ai Comuni e sono state molte le richieste presentate dai cittadini per accedere ai noti buoni spesa.

In particolare, nell’Alto Fermano sono circa 250 le domande pervenute presso gli uffici comunali. Ad esempio, Amandola è stato il Comune con più richieste; circa 50 i nuclei familiari che hanno presentato domanda, l’Amministrazione aveva attivato due bandi e in più una somma è stata devoluta alla Caritas per gli acquisti del “paniere per aiuti diretti”. A Santa Vittoria in Matenano sono pervenute 47 richieste, 36 a Servigliano di cui 29 accettate; 12 invece a Smerillo, circa 10 a Montefalcone Appennino e 31 nel Comune di Montefortino. Circa 20 nel Paese di Belmonte, 9 nel vicino Monterinaldo, 10 nel Comune di Monteleone e 17 nel Comune di Montelparo. Quasi tutti i Comuni, inoltre, hanno erogato i contributi, consegnandoli alle varie famiglie, con l’augurio che tutto possa andare per il meglio.

Le richieste presentate hanno rispecchiato, in parte, il trend registrato nel resto d’Italia, anche se, considerando la popolazione complessiva, si tratta di un numero che fa molto riflettere. L’emergenza del covid 19 ha invaso tutti i settori, creando problematiche e danni in ogni aspetto della nostra vita. Da questo punto di vista, ne stanno facendo le spese le categorie più deboli e fragili.

(Qui di seguito il modello del buono spesa del Comune di Montefortino).












logoEV
logoEV
logoEV