x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Riflessione di metà pomeriggio - E la Consip che fa?

1' di lettura
250

da Adolfo Leoni


La Consip è la bestia nera dei sindaci dei piccoli comuni (sicuramente anche dei grandi). Non si può acquistare in proprio. Bisogna, quasi, sempre passare attraverso questa società per azioni. Anche se in proprio si potrebbe risparmiare, non si può. E questo perché la Consip garantisce equità ed evita malversazioni"
"La missione aziendale - della Consip n.d.r.- è quella di rendere più efficiente e trasparente l'utilizzo delle risorse pubbliche, fornendo alle amministrazioni strumenti e competenze per gestire i propri acquisti e stimolando le imprese al confronto competitivo con il sistema pubblico".
Oggi la notizia dell'arresto di un imprenditore per turbativa d'asta e inadempimento di contratti di pubbliche forniture.
Aveva vinto il bando per 24 milioni di euro e, doveva consegnare 3 milioni di mascherine mai arrivate.
La Guardia di Finanza ha scoperto che si trattava di una scatola vuota. E la Consip che faceva? Cosa controllava? Cosa verificava?
La Consip ripeteva come un mantra: "La missione aziendale è quella di rendere più efficiente e trasparente l'utilizzo delle risorse pubbliche, fornendo alle amministrazioni strumenti e competenze per gestire i propri acquisti e stimolando le imprese al confronto competitivo con il sistema pubblico".
Come dire: situazione disperata ma non seria. Qualcuno farà una interrogazione parlamentare?




Adolfo Leoni