Una #Playlist al giorno: Cesare Bocci, da Frank Sinatra a Massimo Ranieri

1' di lettura 07/04/2020 - L'attore marchigiano: "Siamo riusciti a riprenderci dopo il terremoto che ha interessato la regione quasi quattro anni fa. Di sicuro sapremo reagire anche a questa situazione. La marchigianità ci aiuta!"

Cesare Bocci nasce il 13 settembre del 1957 a Camerino, nelle Marche.
Noto attore di cinema, televisione e teatro ha saputo fare della versatilità la sua arma vincente, divenendo uno dei volti più celebri e amati del mondo dello spettacolo.
Nel corso degli anni lo abbiamo visto alternarsi tra teatro, cinema e televisione dove ha interpretato tantissimi personaggi. Sicuramente tra quelli che lo hanno reso popolare ci sono Mimì Augello nella fortunata serie Tv "Il commissario Montalbano", il dottor Antonio Ceppi in "Elisa di Rivombrosa" ed il primario Sergio Danieli in "Terapia d'urgenza".

PLAYLIST:
1) Azzurro, Adriano Celentano;
2) Nel blu dipinto di blu, Domenico Modugno;
3) L'emozione non ha voce, Adriano Celentano;
4) La canzone del sole, Lucio Battisti;
5) Volta la carta, Fabrizio De André;
6) My Way, Frank Sinatra;
7) What a wonderful world, Louis Armstrong;
8) Over the Rainbow, Israel Kamakawiwo'Ole;
9) Barcelona, Freddie Mercury e Montserrat Caballé;
10) Vent'anni, Massimo Ranieri.

FRASE:
"Gli italiani ed i marchigiani in particolare sono abituati a superare le grandi difficoltà. Basta pensare che abbiamo saputo reagire e siamo riusciti a riprenderci dopo il terremoto che ha interessato la regione quasi quattro anni fa. Di sicuro sapremo reagire anche a questa situazione. La marchigianità ci aiuta!


di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 07-04-2020 alle 09:30 sul giornale del 08 aprile 2020 - 569 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, cesare bocci, articolo, coronavirus, una playlist al giorno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bi0V





logoEV
logoEV