Smerillo: entro domani consegna di 400 mascherine alla popolazione. Vallesi: “Così combatteremo il contagio. Sentiamoci comunità per superare al più presto l’emergenza”.

3' di lettura 07/04/2020 - L’Amministrazione ne donerà una ad ogni cittadino. Come già anticipato, attivati i buoni spesa per il sostegno alimentare, per fare richiesta c’è tempo fino a venerdì.

Un gesto semplice, che per le grandi metropoli potrebbe rappresentare ben poco, ma per un Comune come Smerillo ha un significato più profondo. Un’iniziativa finalizzata a salvaguardare la salute dell’intera popolazione.

L’Amministrazione Comunale di Smerillo, visto il periodo di emergenza, ha deciso di donare a tutti gli abitanti una mascherina protettiva per contenere la diffusione del coronavirus. Tra la giornata di oggi e quella di domani, il Sindaco Antonio Vallesi, gli Assessori ed i Consiglieri si impegneranno per consegnare in ogni abitazione il materiale di sicurezza.

“Crediamo in questa iniziativa, perché prevenire è l’unica arma concreta che abbiamo a disposizione per sconfiggere il covid 19 – spiega il Primo Cittadino Vallesi – siamo pronti ad assistere i cittadini con ogni mezzo, come abbiamo fatto nelle scorse settimane con la sanificazione straordinaria, fornendo sicurezza”.

Le mascherine protettive sono lavabili, riutilizzabili, sanificabili e create con moderno materiale che le rende confortevoli e di comodo uso. Sono state fornite dalla ditta Kiro di Comunanza, dalla quale anche altri Comuni della zona montana le hanno acquistate: "Ringrazio personalmente la Kiro, nella persona di Domenico Sacconi, per aver messo la sua preziosa azienda al servizio dell'emergenza covid".

“E' ovvio, non si tratta di un presidio medico, non cancellano del tutto il virus – osserva Vallesi – ma aiutano a contenere bene la diffusione del virus e sono molto utili nelle varie situazioni quotidiane. Specifico, inoltre, che durante la consegna, anche noi indosseremo tutto il necessario e manterremo la distanza di sicurezza per ovvie ragioni”.

Il Sindaco ricorda anche di seguire alla lettera le norme di sicurezza in vigore: “Rimaniamo a casa, è fondamentale; ci tengo a ricordalo alla popolazione di Smerillo. I cittadini, fin dall’inizio, si sono comportati in modo esemplare, rispettando tutte le norme e per questo mi complimento con ognuno di loro. Rispetto per l’altro e responsabilità, con questi valori ci lasceremo di sicuro l’emergenza alle spalle. È in un momento così difficile, che dobbiamo unirci e sentirci ancora più una Comunità”.

Inoltre, Smerillo, come gli altri Comuni della Provincia, nei giorni scorsi ha attivato i buoni spesa per il sostegno alimentare: “Potranno fare richiesta tutte le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale a causa del covid. Tutti i requisiti e le domande da compilare sono consultabili e scaricabili dal sito comunale".

Un contributo che potrà aiutare in modo concreto i nuclei familiari: “Al Comune di Smerillo sono stati assegnati circa 2.600 €, con i quali contiamo di sostenere tutti coloro che hanno difficoltà ad affrontare questi mesi”. Il termine ultimo per presentare le richieste è venerdì 10 Aprile alle ore 12.00.

Conclude il Sindaco: “Sono sicuro che questa emergenza finirà presto e mi auguro che possiamo uscirne da comunità unita e rafforzata”.








Questo è un articolo pubblicato il 07-04-2020 alle 15:49 sul giornale del 08 aprile 2020 - 674 letture

In questo articolo si parla di attualità, sicurezza, emergenza, prevenzione, famiglie, amministrazione comunale, contributi, articolo, comune di Smerillo, alto fermano, coronavirus, covid 19, mascherine

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bjbZ





logoEV
logoEV