AGRINSIEME: Coronavirus, agricoltori esclusi dal DL liquidità

Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, a margine del vertice dei ministri durante il quale è stato dato il via libera a un Decreto-Legge con disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione.
“Da una prima lettura della bozza attualmente in circolazione, infatti, sembra emergere chiaramente come per misurare l’entità del finanziamento si faccia riferimento solo al bilancio delle aziende, documentazione che è predisposta solo da una parte delle aziende agricole, mentre per altre è prevista una fiscalità diversa; stesso discorso vale per il Fondo per le piccole e medie imprese-PMI, che non opera a garanzia delle imprese agricole” rimarca il Coordinamento, ad avviso del quale “si rende, quindi, necessario che nel DL liquidità venga contemplato e adeguatamente alimentato il Fondo Ismea che opera in agricoltura, in quanto allo stato attuale l’agricoltura sembra per la gran parte esclusa dagli interventi proposti”.
“A nostro avviso si tratta di una grave dimenticanza e, pertanto, chiediamo l’inserimento di tutte le aziende agricole italiane tra i beneficiari di questa misura. Gli agricoltori, in questo momento di emergenza, sono le fondamenta del Paese, perché consentono quotidianamente l’approvvigionamento di cibo fresco a tutti i cittadini e non possono essere assolutamente lasciati indietro”, conclude Agrinsieme.

Questo è un articolo pubblicato il 07-04-2020 alle 16:13 sul giornale del 08 aprile 2020 - 214 letture
In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, agricoltori, decreto, Agrinsieme Marche, liquidità, coronavirus, covid 19
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bjb4